Porta il nome di “Domeniche d’inverno al museo in Friuli Venezia Giulia” l’iniziativa promossa dalla Regione, in collaborazione con Erpac e con le due Camere di Commercio regionali, che permetterà l’ingresso gratuito ai musei, nelle domeniche di gennaio e febbraio 2019.
Inoltre l’ingresso ai musei sarà libero e gratuito per tutti, residenti e i turisti.
Da domenica 20 gennaio 2019 saranno aperte gratuitamente le porte a 19 musei nelle province di Gorizia, Udine e Pordenone e, da domenica 27 gennaio 2019, l’offerta sarà estesa anche ai 13 civici musei di Trieste, per un totale di 32 musei visitabili gratuitamente.
MUSEI VISITABILI:
DA DOMENICA 20 GENNAIO 2019 a DOMENICA 24 FEBBRAIO 2019
– Gorizia e provincia
• Museo della Moda e delle Arti Applicate – Gorizia, Borgo Castello
• Museo della Grande guerra – Gorizia, Borgo Castello
• Collezione archeologica – Gorizia, Borgo Castello
• La mostra “Sogni di latta” – Gorizia Palazzo Attems Petzenstein
• Galleria regionale d’arte contemporanea Luigi Spazzapan – Gradisca D’Isonzo
• Museo della Fondazione Palazzo Coronini Cronberg – Gorizia
• MuCa – Museo della Cantieristica – Monfalcone
– Pordenone e provincia
• Museo della vita contadina Diogene Penzi – San Vito al Tagliamento
• Museo dell’emigrazione – Cavasso Nuovo
• Museo Civico di Storia Naturale Silvia Zenari – Pordenone
• Museo Civico d’Arte – Pordenone
• Museo Archeologico del Friuli Occidentale – Pordenone
• Museo dell’arte fabbrile e delle Coltellerie di Maniago – Maniago
– Udine e provincia
• Civici Musei di Udine – Udine Musei del castello, Casa Cavazzini e Museo etnografico
• Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo – Udine
• Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani” – Tolmezzo
• Museo dell’arte molitoria Mulino Cocconi – Gemona
DA DOMENICA 27 GENNAIO 2019 a DOMENICA 24 FEBBRAIO 2019:
– Trieste
• Museo del Castello di San Giusto
• Museo Winkelmann
• Museo Sartorio
• Museo d’arte orientale
• Risiera di San Sabba
• Civico Museo della guerra per la pace Diego De Henriquez
• Museo del Risorgimento
• Museo teatrale “Carlo Schmidl”
• Museo di storia naturale
• Sezione del Museo del mare-Magazzino 26
• Acquario marino
• Orto botanico
• Museo Revoltella

