Da sabato 5 dicembre 2015 a domenica 10 gennaio 2016 l’isola di
Grado (GO) sarà invasa dalla magica atmosfera delle feste, con spettacoli, sapori e tradizioni che rivivono con il
Dicembre Gradese.
Il Natale è alle porte e la località di Grado è già pronta ad accogliere turisti, famiglie e bambini tra festeggiamenti ed attrazioni di ogni genere. La tradizionale iniziativa del “Dicembre Gradese” - organizzata dal Comune di Grado in collaborazione con le associazioni locali - che anima ogni anno le strade e il centro storico della località marina, a partire da sabato 5 dicembre ci accompagnerà fino al prossimo 10 gennaio con eventi ed intrattenimenti per grandi e piccini.
Saranno
mostre-mercato, concerti, spettacoli teatrali piuttosto che
letture animate, laboratori creativi e saggi di danza ad accompagnare le prossime settimane in una calda e coinvolgente atmosfera natalizia.
Per la gioia dei più piccoli, i Giardini Oransz ospiteranno il tanto desiderato
Luna Park con giostre, attrazioni e chioschi che si fermeranno fino al 6 gennaio 2016 mentre le vie del centro storico dal 18 dicembre saranno animate dagli immancabili
Mercatini di Natale.
Tra gli appuntamenti più attesi la tradizionale “
Rassegna dei Presepi” che, ogni anno, si arricchisce di nuove installazioni provenienti anche da diverse Regioni italiane. I presepi saranno allestiti tra le calli del centro e presso il Palazzo regionale dei Congressi.
Saranno proposte, inoltre,
visita guidate, con ritrovo e partenza da Piazza Marin, per ammirare le diverse installazioni con l’accompagnamento dei tradizionali zampognari.
Le visite guidate gratuite ai presepi e alla città con accompagnamento degli zampognari si terranno nei giorni:
20 e 26 dicembre, 3 e 6 gennaio alle ore 11.00;
2 gennaio alle ore 15.30;
5 gennaio alle ore 15.00.
Il 23 dicembre, alle 20.30, all’Auditorium Biagio Marin, “
Concerto di Natale”, a cura della banda civica “Città di Grado” mentre il giorno della Vigilia di Natale, alle 17.30, per la gioia di tutti i bimbi, arriverà
Babbo Natale direttamente dal mare, in riva San Vito, con la tipica “batela”. I festeggiamenti proseguiranno per tutto il fine settimana con concerti e visite guidate ai presepi.
Il 26 dicembre, alle 18.30, in Basilica ,
concerto di " Santo Stefano " con il gruppo strumentale del Conservatorio Tomadini di Udine.
Il 31 dicembre tutti in Piazza Marin per la grande
festa di fine anno con “Straballo” in concerto + DJ, e dare il benvenuto al nuovo anno.
Immancabile come ogni anno il
concerto del 1 gennaio al Palazzo Regionale dei Congressi con l’Orchestra Giovanile Città di Codroipo.
Il 5 gennaio occhi puntati verso il mare, in attesa dello sbarco delle
Varvuole, le leggendarie streghe della tradizione gradese, che sbarcheranno in porto a bordo delle "batele" .
“Dicembre Gradese” si concluderà domenica 10 gennaio con la chiusura della “
Rassegna Presepi a Grado”.
Per tutto questo periodo saranno organizzati anche appuntamenti in biblioteca e ludoteca.
Il programma dettagliato della manifestazione è visibile sul sito web
www.grado.info.
Info: Comune di Grado – Area Speciale per lo Sviluppo Turistico – Tel +39.0431.898239