Visite guidate ed escursioni

Esplora Gorizia con Crocevie d'Europa: avventure culturali e naturalistiche nel 2024

visite guidate a gorizia lasciapassare prepustnica

Con 'Crocevie d'Europa' scopri la ricca storia di Gorizia e del suo territorio transfrontaliero con itinerari culturali e naturalistici. Dalle chiese storiche ai panorami mozzafiato di Oslavia, fino alle avventure in bicicletta attraverso i confini.

Esplora Gorizia: le prossime avventure di Crocevie d'Europa

Se sei appassionato di storia e cultura, non perderti le prossime escursioni organizzate dal Comune di Gorizia nel contesto del progetto "Crocevie d'Europa".

Queste attività cultural-turistiche offrono un'opportunità unica per esplorare la ricca storia di Gorizia e del suo territorio transfrontaliero.

Itinerario del 18 febbraio 2024: "Luoghi di culto di Gorizia"

Un viaggio attraverso le linee storiche e teologiche delle forme religiose presenti in città. Parti dal Municipio di Gorizia alle 14.00 e scopri luoghi di culto unici con la guida della Fondazione Società per la Conservazione della Basilica di Aquileia.

Un'esperienza imperdibile che continua il 10 marzo.

Escursione del 24 febbraio 2024: "Panchine arancioni di Oslavia"

Rinviata a causa del maltempo, questa visita naturalistica ti porterà a esplorare un itinerario a zig-zag di circa 7 km con 7 panchine panoramiche, sconfinando tra Italia e Slovenia.
Appuntamento alle 9.00 presso il quartiere di Oslavia con la guida naturalistica Sabrina Pellizon.

Itinerario in bicicletta del 25 febbraio 2024: "Lasciapassare/prepustnica: sconfinamenti"

Un'avventura in bicicletta organizzata con l'Associazione 47/04 e condotta dalla ricercatrice Alessia Tamer. Raggiungi il valico del Rafut, esplora il museo del Contrabbando e del Lasciapassare/Prepustnica, terminando presso l'ex Ospedale Psichiatrico di Gorizia.
Partenza alle 10.00 in Piazza Transalpina, con replica il 14 aprile e il 9 giugno.

Come partecipare e prenotare

Tutte le escursioni sono GRATUITE, ma è obbligatoria la prenotazione, perchè i posti sono limitati e potresti rischiare di non trovare posto,
Invia una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o un messaggio su WhatsApp al numero 335 770 77 46.
Per ulteriori informazioni, contatta il Comune di Gorizia al numero 0481 383 420 / 339 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

Date e luoghi

Esplora la tua città, scopri storie uniche e preparati per Go! 2025, Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura.