venerdì 13 novembre - Pordenone
e
sabato 14 novembre -
Jesolo
“De André canta De André”. Fabrizio de Andrè con gli occhi e la voce di
Cristiano De Andrè; quello che di Fabrizio De André si è ascoltato, riletto con gli occhi di un compagno di viaggio unico. Quello che di Fabrizio De André non si sa, raccontato dal suo erede reale e morale.
Fabrizio De Andrè torna nel Triveneto con un doppio appuntamento:
venerdì 13 novembre a
Pordenone alle ore 21.00 e
sabato 14 novembre a
Jesolo.
Cristiano De André, polistrumentista, compositore, cantautore, scava nelle pieghe del repertorio di
Faber e riparte per un tour che è un viaggio meraviglioso fra le canzoni che hanno consegnato alla storia della musica e della letteratura italiana il nome di
De André.
Sono passati 10 anni dalla scomparsa di
Fabrizio De André. Una decade che invece di offuscare il valore culturale e popolare del suo lavoro, ci riconsegna il cantautore genovese in tutto il suo splendore.
Cristiano non è solo un figlio d’arte. Diplomato al conservatorio, sale sul palco al fianco di suo padre Fabrizio nel 1980 a 18 anni, e non scende più, proseguendo con successo anche nella sua carriera solista. Un compagno di un’avventura dal vivo che rivive in questo nuovo viaggio musicale.
Dopo aver registrato innumerevoli pienoni durante il fitto calendari estivo, che lo ha portato nelle principali città italiane,
Cristiano De Andrè sta preparando la tournee invernale che lo vedrà invece nei principali palazzetti e teatri della penisola.
“De Andrè canta De Andrè” approderà nel Triveneto con un imperdibile doppio appuntamento:
venerdì 13 novembre al
Palasport Forum di
Pordenone e
sabato 14 novembre al Palazzo
del Turismo di
Jesolo.
“De André canta De André” avrà un’anima rock ed una più acustica e intimista. Cristiano mostrerà tutta la sua abilità di musicista polistrumentista. Suona di tutto: dalla chitarra al bouzouki, dal violino al pianoforte e tastiere. Sarà accompagnato da quattro musicisti coordinati da
Luciano Luisi, già arrangiatore di Zucchero e Ligabue. La regia dello spettacolo è curata da
Pepi Morgia già regista di tutti gli spettacoli di Fabrizio.
Il progetto è prodotto da
Bruno Sconocchia e
Michele Torpedine che ritornano a collaborare insieme dopo eventi storici come “Vanoni Paoli Insieme”, tour di Zucchero “Sugar” Fornaciari e Pooh.
La tournèe è gestita dalla
Ph.D., società che nasce 25 anni fa producendo proprio il tour legato all’album “Creuza de ma”, capolavoro di Fabrizio De André, continuando con i tour di “Le nuvole” (1991), “In teatro” (1993), “Anime Salve” (1997).
I concerti sono organizzati da
Azalea Promotion, in collaborazione con il
Comune di Pordenone e il
Comune di Jesolo.
I biglietti per i due concerti nel Triveneto sono in vendita a partire nelle prevendite autorizzate
Azalea Promotion,
Box Office e nel circuito online
Ticket One
Prezzi:
Parterre Numerato: € 30.00 + d.p. € 4.50 =
€ 34.50
Gradinata Libera: € 25.00 + d.p. € 3.75 =
€ 28.75
Info web:
Azalea Promotion