News

NEWS

Sempre più vicina la creazione di un villaggio archeologico longobardo a Romans d'Isonzo

  Creazione di un villaggio archeologico longobardo a Romans d'Isonzo Invicti Lupi, in qualità di proponente, e Comune di Romans d’Isonzo, come partner di progetto, sono orgogliosi di comunicare l’ottenimento di un contributo regionale finalizzato alla realizzazione di un villaggio archeologico longobardo, che potrà trovare posto in una porzione dell’ampia area dell’ex polveriera di proprietà comunale. Il progetto presentato dall'Associazione è stato selezionato dalla Regione Friuli Venezia Giulia all'interno del bando regionale "Ripartenza Cultura e Sport 2021" ed è valutato tra i migliori con un punteggio di 91/100. Si inserisce in un più ampio programma di riqualificazione dell’area ex militare, che il Comune ha inteso avviare con uno studio preliminare e che sarà alla base delle possibili forme di riutilizzo e valorizzazione in chiave ambientale, storica e cultuale. Tra queste, per l’appunto, la ricostruzione archeologica e didattica di un antico villaggio longobardo, come completamento delle azioni svolte dall’Associazione nell’ambito della rievocazione storica e dall’Amministrazione comunale di Romans d’Isonzo nell’ambito del progetto della nuova sede museale multimediale e interattiva, nella quale la sinergia tra Comune e Invicti Lupi si ripropone a ruoli invertiti.
Il progetto prevede la gestione e valorizzazione di un'area dell'ex polveriera militare di Romans d'Isonzo, luogo significativo del patrimonio locale, attraverso la costruzione di un villaggio fortificato longobardo del VI secolo. Questo progetto vedrà poi la realizzazione di una successiva fase nella quale verranno sviluppate variegate attività che coinvolgeranno diversi settori: cultura, natura, sport, turismo.
Invicti Lupi con i suoi progetti è tra i promotori accreditati all’Art Bonus regionale FVG, grazie a questa opportunità di sgravi fiscali l’Associazione conta che siano molti i privati, le aziende e le fondazioni disponibili a divenire mecenati del progetto longobardo attraverso erogazioni liberali ampiamente recuperabili fiscalmente. E' stata inoltre creata una campagna di crowdfunding con la quale chiunque potrà dare un contributo di qualsiasi tipo a questo importante progetto: https://gofund.me/29068500   CONTINUA A LEGGERE IN GIRO…

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter