Eventi

Concorso Internazionale di Poesia Castello di Duino - 6a edizione

  • Data: da venerdì 19 a domenica 21 marzo 2010
  • Luogo: Trieste, Muggia e Duino Aurisina
  • Data inizio: 19-03-2010
  • Data fine: 21-03-2010

  Il Premio internazionale di Poesia "Castello di Duino" è il più grande concorso internazionale di poesia dedicato ai giovani. Ha ricevuto anche il riconoscimento della Commissione Nazionale Unesco ed è conosciuto sulla stampa internazionale, dal Costarica al Sud Africa, dall'Ungheria alla Romania. Viene "frequentato" con entusiasmo crescente dai giovani di tutto il mondo che vedono nell'incontro con la poesia e attraverso la poesia una speranza. La 6a edizione si terrà da venerdì 19 a domenica 21 marzo 2010

PROGRAMMA 19 marzo (venerdì) - TRIESTE Ore 9,30 Scuola Superiore di Lingue per Interpreti e Traduttori (in collaborazione con Università di Trieste) Claudia Azzola-Chiara De Luca : “Tradurre”.Un workshop per gli studenti della Scuola e per i giovani poeti del Concorso Internaizonale di poesia sul tema della traduzione : come fare dialogare i linguaggi (con la presentazione dei progetti di traduzione rappresentati dalla Rivista Traduzionetradizione e del progetto Kolibris) Ore 16.00 Sala Maggiore della Camera di Commercio (in collaborazione con Camera di Commercio di Trieste) Conferenza stampa di presentazione del progetto : Le autorità incontrano i poeti del Concorso Internazionale di Poesia Castello di Duino VI edizione. La città si presenta. Ore 17,30 (Sala Arturo Fittke in collaborazione con il Comune di Trieste) Inaugurazione della mostra fotografica “Luci –Ombre” con le foto dei giovani Poeti del Concorso Internazionale di Poesia Castello di Duino, commentate dai loro versi. La mostra rimarrà aperta per 15 giorni. Verrà poi esibita in diverse location della regione durante tutto l’anno con percorsi guidati tra poesia e immagine (curatori i responsabili del concorso Gabriella Valera Gruber e Ottavio Gruber) Ore 20.00 Caffè Storico San Marco Reading delle poetesse Chiara De Luca /Claudia Azzola (testi letti in più lingue) 20 marzo (sabato)- TRIESTE e MUGGIA Ore 9.00 Liceo Scientifico Statale G. Oberdan Aula Magna Festa della poesia per la Giornata Mondiale della Poesia UNESCO , Organizzata dagli studenti del Liceo Scientifico Guglielmo Oberdan, in collaborazione con il Concorso Internazionale di Poesia Castello di Duino; prevista la partecipazione di delegazioni di studenti da diversi istituti superiori della provincia.. Ore 13,30 ’Hotel/Ristorante la Bussola, Muggia; Pranzo con i giovani poeti del concorso, visita guidata della cittadina, gemellaggio poesia e sport, in collaborazione con l’Associazione di canottaggio Pullino. Ore 15 Porticciolo di Muggia : Varo di una barca da parte di una poetessa del concorso (sorteggiata durante il pranzo) Ore 19.00: Caffè Storico San Marco. Letteratura e impegno civile: Incontro della città e dei giovani poeti del Concorso con lo scrittore Dieter Schlesak (testimonial dell’edizione 2010) presentato da Gabriella Valera Gruber, con la partecipazione di Afrodita Cionchin, Bruno Mazzoni, Antonio Staude 21 marzo (domenica)- DUINO Ore 9,30 partenza da Trieste da Trieste a Duino, visitando la Grotta Gigante e percorrendo il sentiero Rilke Letture di poesie dei giovani poeti del concorso di testi celebri della letteratura locale e/o dedicati a Trieste e ai suoi dintorni. Ore 16,30 Castello di Duino Festa di Premiazione nell’Audotorium del Castello di Duino gentilmente concesso dai Principi della Torre e Tasso, con la partecipazione delle autorità, dello scrittore Dieter Schlesak che consegnerà la medaglia della Presidenza della Repubblica. Info web: Associazione di volontariato "Poesia e solidarietà" di Trieste

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter