News

NEWS

Come fare richiesta del Bonus bicicletta 2022-2023 in FVG

Da lunedì 23 gennaio 2023 alle 16.30 di giovedì 20 aprile 2023 sarà possibile presentare la richiesta del Bonus bicicletta in FVG. Come annunciato in precedenza, ha preso vita la misura adottata dalla Giunta per il sostegno all’acquisto di biciclette da parte di privati. La Regione continua a incentivare uno stile di vita più sano tramite l’uso della bicicletta e l’ampliamento delle piste ciclabili. L’assessore regionale alla Difesa dell’ambiente energia e sviluppo sostenibile Fabio Scoccimarro ricorda che:
 “La mobilità ciclistica negli ultimi anni si è diffusa sempre più, non solo per quanto riguarda il cicloturismo e il ciclismo sportivo ma anche per gli spostamenti urbani quotidiani. Per questo, tenuto conto anche della crisi economica in atto, la Giunta ha stanziato un milione di euro per finanziare l’acquisto di biciclette tradizionali, ovvero a trazione muscolare, e a pedalata assistita, le cosiddette elettriche”.

Requisiti per la richiesta

Il contributo è concesso:
  • dalla Camera di commercio entro centoventi giorni dalla presentazione della domanda,
  • nei limiti delle risorse disponibili a valere sul pertinente riparto territoriale,
  • secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande.
Non è ammissibile la concessione di più di un contributo a favore del medesimo beneficiario né per il medesimo acquisto. Alla domanda di contributo sono ammesse:
  • le spese sostenute a partire dall’11 novembre 2022.
Per l’acquisto di:
  • una bicicletta a propulsione esclusivamente muscolare nuova di fabbrica conforme alle prescrizioni del Codice della strada, nella misura del 30 per cento del prezzo di acquisto (comprensivo di Iva) fino a un massimo di 200 euro per ciascun richiedente;
  • una bicicletta elettrica a pedalata assistita nuova di fabbrica conforme alle prescrizioni del Codice della strada, nella misura del 30 per cento del prezzo di acquisto (comprensivo di Iva), fino a un massimo di 300 euro per ciascun richiedente.
Le domande di concessione del contributo sono presentate alla Camera di commercio nella cui circoscrizione territoriale il richiedente ha la residenza anagrafica esclusivamente in modalità telematica attraverso i link qui reperibili. Fonte: Regione FVG

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter