Se sei appassionato di coltelli e vuoi scoprire il meglio dell’artigianato locale, non puoi mancare a Coltello in Festa 2023 a Maniago.
Questo affascinante evento, noto in tutta Italia, ti offre un’opportunità unica per immergerti nel mondo delle lame e delle tradizioni artigianali.
Un Evento per tutti gli appassionati di coltelli
Coltello in Festa è una manifestazione annuale che celebra l’eccellenza della produzione di coltelli a Maniago, città nota come la “Città dei Coltelli”. Questo evento è un must per gli amanti del settore e i curiosi di conoscere questa straordinaria arte.
Coltello in Festa 2023 a Maniago è l’occasione ideale per scoprire l’arte del coltello italiano e immergerti nella storia di questa affascinante tradizione.
Dai maestri artigiani alle dimostrazioni dal vivo, ogni momento sarà un’esperienza indimenticabile. Prepara la tua visita a Maniago e sperimenta la passione per i coltelli che anima questa straordinaria città!
Sabato 26 e domenica 27 agosto 2023 a Maniago (PN) le secolari tradizioni dell’industria fabbrile maniaghese prenderanno vita a “Coltello in Festa”, che giunge quest’anno alla 19ª edizione.
La festa torna e sarà un grande evento tagliato su misura per celebrare la migliore arte fabbrile e della coltelleria.
Due imperdibili giorni in cui conoscere i maestri in azione e il frutto unico delle loro produzioni artigianali, scoprire in libertà a ritmo slow il territorio tra cultura e natura, curiosare tra botteghe e bancarelle, degustare specialità tipiche e godere di tanti momenti di intrattenimento e spettacolo.
Come da tradizione, Coltello in Festa sarà un’occasione unica per incontrare tra le vie del centro storico le aziende del Distretto del Coltello e acquistare i loro prodotti nella grande mostra mercato delle coltellerie.
Lungo le vie del centro storico prenderà vita il tradizionale mercato dell’artigianato, dove i visitatori potranno curiosare tra le realizzazioni manuali degli espositori e le proposte dei negozi del centro storico.
Maniago e i coltellinai
Una Tradizione Centenaria
La tradizione della produzione di coltelli a Maniago ha origini antiche, risalenti al XV secolo. Oggi, questo artigianato si è evoluto e continua a incantare con la sua maestria e creatività.
L’Arte dei Maestri Coltellinai
La precisione e la maestria dei coltellinai di Maniago si riflettono in ogni lama realizzata. Materiali di alta qualità e attenzione ai dettagli rendono questi coltelli delle vere opere d’arte.
La manifestazione
Coltello in festa è l’evento che celebra – con ampia partecipazione di un pubblico di appassionati proveniente dall’Italia ma anche dall’estero – la secolare tradizione fabbrile di Maniago, cittadina situata alle pendici del monte Jouf in provincia di Pordenone.
Un’attività iniziata grazie alla presenza dei corsi d’acqua che disegnano e delimitano il territorio maniaghese a est e a ovest: proprio la derivazione di una roggia dal torrente Colvera segnò infatti l’avvio, nel 1453, di questa specificità produttiva mettendo in moto i magli dei primi battiferri sorti lungo il suo corso.
Ancora oggi, il canale affianca i moderni stabilimenti dove si continuano a forgiare oggetti taglienti – coltelli, forbici, cavatappi, utensili per l’agricoltura, ma anche strumenti chirurgici ed estetici – destinati ai mercati di tutto il mondo.
Il cuore della manifestazione sarà rappresentato dall’esposizione delle produzioni, organizzata in due settori:
- Mostra mercato delle coltellerie: i produttori locali danno vita a una grande esposizione che occupa le principali vie del centro storico, lungo le quali, oltre ad acquistare i prodotti, si possono incontrare e conoscere i loro forgiatori;
- Mostra della coltelleria artigianale custom: sono moltissimi e provengono da tutta Italia e dall’estero gli artigiani custom che espongono le loro lame – gioiello durante la manifestazione: pezzi unici realizzati con materiali preziosi, forgiati, lavorati e assemblati a mano.
In centro si svolgeranno numerose dimostrazioni delle diverse lavorazioni specifiche.
Dal museo partono bus navetta gratuiti che portano i visitatori a conoscere i luoghi della produzione.
Numerose officine apriranno le proprie porte per l’occasione, mostrando come nascono le lame che fanno parte della vita quotidiana di tutti noi.
Ma anche gustare i sapori tipici dell’enogastronomia locale, curiosare tra bancarelle e negozi, divertirsi con tutta la famiglia scegliendo tra le varie attività proposte.
Alla scoperta di un territorio, la sua gente e la sua storia.
Il programma di Coltello in festa 2023 a Maniago
Sabato 26 e domenica 27 agosto 2023 saranno proprio tanti gli appuntamenti di Coltello in Festa.
Particolarmente ricco il programma delle due giornate e di sicuro interesse non soltanto per i tantissimi appassionati delle lame – che per l’occasione giungono nella località friulana da tutta Italia e anche da oltre confine – ma anche per coloro che desiderano vivere in libertà a ritmo slow il territorio maniaghese, alla scoperta dell’artigianalità locale e degli squisiti prodotti enogastronomici tipici della zona.
Per il programma completo vedi qui
Info:

