da Venerdì 20 a Domenica 22 Ottobre 2017
Colori e bramiti in Cansiglio
Workshop fotografico in Cansiglio in compagnia di Milko Marchetti
Mentre i faggi si accendono come torce di giallo, arancio, rosso, risaltando sullo sfondo verde degli abeti, il silenzio della Foresta del Cansiglio si anima dei possenti bramiti dei cervi.
E’ in questo ambiente da favola che si farà una full immersion di fotografia naturalistica a 360° in compagnia di uno tra i più premiati fotografi naturalisti italiani, Milko Marchetti, per imparare, capire, apprezzare e rispettare la natura che ci circonda.
Il vero fotografo di natura è prima Naturalista e poi Fotografo.
Alla base di tutto c’è la conoscenza ed il rispetto per chi, con i suoi colori ed i bianchi e neri, con le sue luci e le sue ombre, ci emoziona: LA NATURA.
Camminando per il Cansiglio non si può non rimanerne affascinati: la foresta vergine, le suggestive nebbie mattutine che evocano un misterioso lago, le malghe sparpagliate nei pascoli, i profondi inghiottitoi e le rocce plasmate dal carsismo, i graziosi villaggi cimbri che testimoniano l’intenso legame tra uomo e natura…
Elementi visivi che fanno sia da soggetto che da cornice ad un’esperienza in cui vista e udito saranno i sensi sottoposti ad una naturale quanto fantastica sollecitazione.
La presenza di uno tra i più premiati fotografi naturalisti italiani, Milko Marchetti, consentirà al mirino della reflex di immortalare adeguatamente sia la luce e che i suoni della foresta.
Grazie alla collaborazione con le guide naturalistiche dello Studio ForEst, l’ambiente naturale verrà esplorato nelle sue innumerevoli e meravigliose forme e i suoi abitanti animali conosciuti per i loro comportamenti.
Come sempre infatti i frizzanti componenti dello Studio Naturalistico ForEst sono pronti ad accompagnarvi in meraviglianti ESPERIENZE a diretto contatto con la bellezza della natura, a fare SCOPERTE sorprendenti del microcosmo e del macrocosmo e a vivere il TERRITORIO, nel suo doppio aspetto di paesaggio e ambiente.
Le serate attorno a tavole imbandite di gustoso cibo locale saranno il momento per discutere di ciò che si e’ visto, fotografato, immortalato.
Il confronto con il fotografo e tra i partecipanti, la visione dei lavori, l’apprendimento delle corrette tecniche base di post-produzione digitale, permetterà di imparare a trasformare in perfezione ciò che la macchina fotografica ha bloccato.
Vedi il programma completo del workshop cliccando qui
〉〉〉〉〉〉〉 * * * * 〈〈〈〈〈〈〈
PRENOTAZIONE
E’ possibile prenotare inviando una mail a info@studioforest.it
oppure contattando Stefania Gentili: 333 4374335
oppure inviando una mail a Milko Marketti milkomarchetti@libero.it – www.milkomarchetti.it
Info: Studio Naturalistico ForEst – ForEst su FB

