“Chi c’è dietro a Giro?”
È una domanda che ci viene posta spesso.
Ecco la risposta!
E anche qualche informazione in più su di noi.
CHI SIAMO NOI DI GIRO?
Giro è una piccola e dinamica casa editrice iscritta al ROC che negli anni è diventata un punto di riferimento per il turismo e per chi vive il Friuli Venezia Giulia.
A Giro fa capo un team vivace e pragmatico, che crede nelle potenzialità (troppo spesso inespresse e nascoste) di questa regione in ambito turistico e culturale e che si impegna per dar loro voce.
COSA FACCIAMO NOI DI GIRO?
Potremmo dirti che “lavoriamo per portarti a fare un salto in giro”.
Ma sarebbe un po’ vago.
A grandi linee, ecco cosa facciamo:
- Realizziamo una apprezzata rivista turistica e culturale sul FVG e originali mappe territoriali;
- aggiorniamo un sito web molto seguito su eventi, news e turismo e inviamo una newsletter settimanale;
- forniamo servizi e realizziamo prodotti ad hoc per aziende e privati.
Le produzioni editoriali di Giro:
- forniscono supporto all’incoming con utili prodotti informativi per i turisti che visitano il FVG
- e sono ampiamente fruite dai residenti in loco, che trovano spunti per le uscite fuori porta e il tempo libero.
I piani di comunicazione valorizzano l’offerta turistica e culturale
- della nostra regione
- e delle aree contermini.
Attraverso i nostri prodotti editoriali, il territorio, gli operatori e gli eventi godono di ampia visibilità.
Inoltre realizziamo produzioni personalizzate, editoriali e non.
E forniamo servizi di grafica e traduzione.
E, dulcis in fundo, siamo fieri di affermare che noi di Giro viviamo della qualità del nostro lavoro.
È per questo che lavoriamo sodo per creare prodotti ben fatti.
I PRODOTTI CARTACEI
Con la rivista Giro, diffusa da 19 anni, informiamo chi vive e chi visita il Friuli Venezia Giulia.
Per raggiungere anche i turisti stranieri, i testi della rivista sono sempre in italiano e inglese e, per l’uscita estiva, anche in tedesco e sloveno.
Ci sono poi le mappe turistiche, che integrano i servizi sul territorio.
Si tratta di agevoli mappe e disegni ad acquerello che sono un incanto e ti portano in giro per Grado, Aquileia e Palmanova, l’ampia zona di Colli Orientali-Collio-Brda, tra le Osmize e gli Agriturismi del Carso, fra le Lagune di Grado e Marano, a Gorizia e Nova Gorica, e a Trieste e provincia.
E sono previste nuove uscite su altre aree regionali!
Inoltre, noi di Giro curiamo direttamente la distribuzione di tutti i prodotti cartacei.
I SERVIZI WEB
Qui a Giro aggiorniamo costantemente il sito girofvg.com.
Selezioniamo notizie ed eventi per il tuo tempo libero
Il portale web www.girofvg.com è infatti dedicato a eventi, news e turismo.
Ma non solo: qui mettiamo anche on-line i prodotti cartacei.
Con tutti questi contenuti, il sito promuove gli eventi, le attrattive e l’immagine del Friuli Venezia Giulia e dei territori limitrofi in ambito nazionale e internazionale.
E inviamo la newsletter Giro News
Con cadenza settimanale inviamo Giro News, la newsletter che raccoglie una selezione dei principali eventi in regione.
E… a volte facciamo i salti mortali
Sì, proprio così: a volte facciamo i salti mortali per uscire, ad ogni stagione, con le mappe e le riviste.
E facciamo le capovolte per selezionare gli eventi e raggiungere, puntuali, i nostri iscritti con la newsletter.
E ci alleniamo a fare le piroette mentre accontentiamo i clienti che ci chiedono i miracoli dell’ultimo minuto.
Ce ne lamentiamo?
Niente affatto: è il nostro lavoro e ci piace. E ci piace arrivare con idee sempre nuove!
PERCHÈ SCEGLIERE GIRO?
Le ragioni per scegliere Giro sono proprio tante.
I nostri clienti ci scelgono e continuano a sceglierci:
- per non perdere l’occasione di raggiungere ogni settimana decine di migliaia utenti attraverso la newsletter e tutti i visitatori del sito web;
- per non far scivolare tra le mani la possibilità di essere visti da migliaia di lettori della rivista e fruitori delle mappe.
VUOI CONTATTARCI?
Puoi farlo compilando il modulo qui sotto.
Utilizzeremo i tuoi dati solo per risponderti!
Oppure puoi inviarci una email cliccando qui
Se preferisci chiamarci, ci trovi in orari d’ufficio, al numero di telefono +39 0431 35708.
E se ci chiami proprio mentre siamo fuori ufficio a scoprire splendide località di cui scrivere, o a scovare le manifestazioni da suggerirti, niente paura: ti richiamiamo al rientro.
Gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art.52 della L.234/2012 e consultabili al seguente link, inserendo il codice fiscale della ditta come chiave di ricerca nel campo specifico: www.rna.gov.it