Giro FVG

Eventi e turismo in Friuli Venezia Giulia

< IN VACANZA TUTTO L’ANNO ! >




  • Home
  • Eventi
    • Enogastronomia
    • Visite guidate • Escursioni • Itinerari
    • Spettacoli • Musica • Rassegne
    • Rievocazioni Storiche • Folklore
    • Mostre
    • Fiere
    • Sport
    • Altro
  • News
  • Giro Consiglia
  • Osmize e agriturismo
  • Riviste
  • Cartine
  • Meteo Friuli Venezia Giulia
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Store
  • Newsletter
  • SCEGLI IL TUO GIRO
  • Gorizia
  • Pordenone
  • Trieste
  • Udine

Celebrazioni per i 300 anni della fondazione del Porto Franco di Trieste

quando: da lunedì 18 marzo a sabato 30 novembre 2019
dove: Trieste
Stampa questa pagina Stampa questa pagina - Invia ad un amico Invia ad un amico
18 marzo 2019a30 novembre 2019

La celebrazione dei 300 anni del Porto Franco sarà un’occasione non solo per ricordare, ma anche per riflettere sulla natura e sulle prospettive del Porto e della stessa città di Trieste. Il palinsesto degli eventi è interprete di questa visione, non toccherà solo gli aspetti storici e culturali della ricorrenza, ma si soffermerà anche sugli elementi strategici, coinvolgendo attori economici e istituzionali. A questo nucleo tematico si aggiungono numerosi momenti di intrattenimento culturale, musicale, teatrale e attività dedicate ai più piccoli.

Programma: 

• lunedì 18 marzo 2019, giorno in cui ricorre il 300° anniversario dell’istituzione del Porto Franco, si terrà il convegno “Trieste Città-Porto: 300 anni di Porto Franco. Futuro commerciale e sviluppo urbano”. Con inizio alle ore 10.30 al Teatro Comunale “Giuseppe Verdi”, l’evento vedrà il Porto insieme al Comune di Trieste, Camera di Commercio Venezia Giulia, Regione Friuli Venezia Giulia.

• giovedì 21 marzo 2019 ore 20.30 alla Torre del Lloyd si terrà il concerto “Dal Silenzio del Tempo”, in collaborazione con Wunderkammer Trieste che, con Alessandra Sagelli al clavicordo, suonerà musiche di G.F. Handel, W.A. Mozart, C.P.E. Bach, F.J. Haydn, A. Le Carpenter.

• Le mattine di sabato 23 marzo e di sabato 6 aprile 2019 saranno dedicate alla scoperta della storia del Porto da parte dei bambini dai 5 ai 10 anni, grazie ai laboratori “C’era una volta il porto” che si terranno alla Torre del Lloyd a cura della paper designer Annalisa Metus.

Nella Stazione Marittima di Trieste saranno organizzate, in collaborazione con Laterza Editori, due lezioni sul terzo centenario: “Porto Franco. Storia, memoria, fascinazione, identità”.

• domenica 24 marzo 2019 interverrà Giulio Mellinato sul tema “Il Porto franco dalla sua istituzione a oggi”.

• domenica 31 marzo 2019 l’appuntamento sarà con Mauro Covacich e la lezione “Il porto nell’identità e nella cultura di Trieste”.

• giovedì 4 aprile 2019 alle ore 9.00 al Molo IV si terrà il convegno “DocksTheFuture”, iniziativa della Commissione Europea sul porto del futuro.

• domenica 19 maggio 2019 sarà organizzato, per la quinta edizione, l’Open Day al Porto di Trieste: quasi 1000 persone potranno scoprire da vicino i segreti del porto, con un’anteprima per gli instagramers venerdì 18 maggio 2019.

• lunedì 20 maggio 2019 si terrà, nell’Aula Magna del Conservatorio Tartini, il concerto “Tartiniani in Europa nel Settecento”, evento co-finanziato dal programma INTERREG Italia – Slovenia 2014-20120.

• giovedì 23 e domenica 26 maggio 2019 alla Torre del Lloyd si terrà “Una tazza di mare in tempesta” spettacolo di Roberto Abbiati, liberamente tratto da Moby Dick di Melville.

• giovedì 19 settembre 2019, alle 20.30 nell’Aula Magna del Conservatorio Tartini, avrà luogo il concerto “Il violoncello secondo Antonio Vandini e Giuseppe Tartini”, evento co-finanziato dal programma INTERREG Italia – Slovenia 2014-20120.

• da mercoledì 18  a domenica 22 settembre 2019 la nuova collaborazione tra l’Autorità di Sistema Portuale e il festival letterario Pordenonelegge si concretizzerà nell’organizzazione di incontri con gli studenti e la presentazione di alcuni libri sul tema della nuova Via della Seta.

• mercoledì 20 e giovedì 21 novembre 2019, alla Stazione Marittima di Trieste, avrà luogo il convegno “Belt and Road Summit. From Vision to Action” sul tema della Via della Seta, organizzato da The European House Ambrosetti e dal China Development Institute.

• a fine novembre, in data ancora da definire, Wunderkammer Trieste si unirà di nuovo ai festeggiamenti con un evento dedicato al compositore Antonio Vivaldi.

 

Infine, illycaffè realizzerà una tazzina celebrativa per festeggiare con creatività e gusto i 300 anni del Porto Franco.

Sono, inoltre, in corso di definizione presentazioni di libri, convegni tematici e incontri nelle scuole per raccontare il ruolo che riveste il Porto per l’economia del territorio.

 

Info: www.porto.trieste.it

 

Related posts:

  1. VisitiAMO il Municipio, visite guidate gratuite – edizione speciale Barcolana 2019 – Trieste
  2. Trieste Opicina Historic edizione 2019- Trieste
  3. Settimana dell’Amministrazione Aperta
  4. Giornate FAI di Primavera 2019. Aperture straordinarie e visite a contributo libero – in tutta Italia
Stampa questa pagina Stampa questa pagina - Invia ad un amico Invia ad un amico

SFOGLIA ONLINE GIRO!

Giro Inverno 2019-2020

Calendario eventi

« Feb spinner iCalendar Apr »
marzo 2019
lun mar mer gio ven sab dom
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Palmanova Outlet Village MOSTRA MARTINI




NEWS

Scioperi a dicembre 2019: tutte le giornate nere

Gubana e putizza sulla rivista americana Forbes

Proclamati i vincitori della 20° edizione di Spirito di Vino

Su Viva RaiPlay! e nei cinema del Nord-est le montagne del Friuli Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia sul podio per la puntualità dei treni

Hilton sbarca a Trieste: apre il DoubleTree

4 nuove aree giochi nei boschi e parchi del FVG

Brexit: dal 2021 visto elettronico e passaporto anche per gli europei

Nasce la Soprintendenza nazionale per il patrimonio subacqueo

Trieste: Strada Costiera chiusa al traffico domenica 1 e 8 dicembre 2019




EVENTI GIORNO PER GIORNO

 EVENTI GIORNO PER GIORNO

RIVISTA

Giro Inverno 2019-2020 – rivista turistica

Giro Inverno 2019-2020 – rivista turistica




Visite guidate

Giro Inverno 2019-2020 – rivista turistica

Stagione invernale: offerte speciali per la montagna in Friuli Venezia Giulia

Esplorazione di grotte, barca a vela, arrampicata, alpinismo. Con i professionisti di Outdoorlab tutto è possibile!

Giro Autunno 2019 – rivista turistica

Palmanova: nuove audioguide alla scoperta della Fortezza

Spettacoli

Ficarra e Picone Tour dei 25 anni – Palmanova (UD)

sabato 11 luglio 2020
Palmanova (UD)

Angelo Branduardi in Camminando camminando in due – Udine

sabato 30 maggio 2020
Udine

John Butler in tour – Trieste

mercoledì 29 aprile 2020
Trieste

Beppe Grillo in Terrapiattista: tutto é piatto: cultura, informazione, cervelli – Udine

mercoledì 18 marzo 2020
Udine

Massimo Ranieri in Sogno e son desto 500 volte – Udine

martedì 17 marzo 2020
Udine

Enogastronomia

Osmize Pocket Guide 2019

Festività natalizie 2019 e manifestazioni a Venzone

da sabato 7 dicembre 2019 a sabato 18 gennaio 2020

Festività natalizie 2019 e manifestazioni a Monfalcone. Special guest Elisa in concerto

da domenica 1 dicembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020

Feste di Santa Lucia 2019 in Friuli Venezia Giulia

da venerdì 29 novembre a domenica 15 dicembre 2019
Friuli Venezia Giulia

Natale con noi 2019 – Duino Aurisina (TS)

da venerdì 29 novembre 2019 a domenica 12 gennaio 2020
Duino Aurisina (TS)
  • Home
  • Eventi
  • News
  • Cartine turistiche
  • RIVISTA
  • Contatti
  • Condizioni di utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Chi Siamo

© Giro - P.IVA 01086470323 - Sede legale e operativa: Via Galilei 55 Terzo di Aquileia 33050 (UD) - Tel. 0431.35708
girofvg.com è una testata giornalistica registrata l' 11.02.2008, al n. 1168 nel Registro Giornali e Periodici del Tribunale di Trieste - Iscrizione ROC n. 18304 · Login

I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie..Accetto Ulteriori Informazioni