Anche nel 2023 per il Giorno della Memoria, venerdì 27 gennaio, saranno tante le celebrazioni in Friuli Venezia Giulia per ricordare l’orrore della Shoah, delle persecuzioni e delle deportazioni. L’appuntamento del 27 gennaio, divenuto nel tempo un punto fermo tra le proposte … [Leggi di più...] infoGiorno della Memoria 2023
pordenone
EYOF 2023: il Festival olimpico della gioventù europea in FVG
Da sabato 21 a sabato 28 gennaio 2023 in Friuli Venezia Giulia si svolgerà EYOF 2023, il Festival olimpico della gioventù europea di sport invernali. Gareggeranno giovani atleti provenienti da ben 47 paesi europei, in rappresentanza di tutti i Comitati Olimpici … [Leggi di più...] infoEYOF 2023: il Festival olimpico della gioventù europea in FVG
Fuochi epifanici e pignarûi per l’Epifania 2023 in Friuli Venezia Giulia
L’Epifania è il momento dell’anno in cui il Friuli Venezia Giulia è veramente “crepitante” e la festa “si infiamma”, accadrà anche nel 2023 con fuochi epifanici e pignarûi. L’elemento che caratterizza l’Epifania in regione è infatti il fuoco. Fuoco che arde nei falò in tutti i … [Leggi di più...] infoFuochi epifanici e pignarûi per l’Epifania 2023 in Friuli Venezia Giulia
Fiaccolate di fine anno 2022 e inizio 2023
A cavallo tra la fine del 2022 e l'inizio del 2023 sono molte le fiaccolate che illuminano le montagne del Friuli Venezia Giulia. Sono infatti tanti gli appuntamenti con le fiaccolate che si snodano lungo le montagne del Friuli Venezia Giulia a cavallo di capodanno. Alcune … [Leggi di più...] infoFiaccolate di fine anno 2022 e inizio 2023
Un inverno di gare in montagna: grande sci e non solo nella stagione 2022-2023
La montagna del Friuli Venezia Giulia farà da sfondo a un inverno, quello 2022-2023, ricco di importanti eventi sportivi e di gare. Il protagonista sarà, naturalmente Eyof, ma molti altri saranno gli appuntamenti della stagione. Eyof Tra i grandi eventi dell’inverno … [Leggi di più...] infoUn inverno di gare in montagna: grande sci e non solo nella stagione 2022-2023
Escursioni nella natura per le festività: non solo ciaspole!
Escursioni nella natura con guida per il periodo delle festività: non solo ciaspole ... a Natale. Sono in arrivo le feste: con esse entriamo ufficialmente nel cuore dello spirito natalizio e nei territori del Generale Inverno. Unendo questi due ingredienti, lo Sudio … [Leggi di più...] infoEscursioni nella natura per le festività: non solo ciaspole!
Giro Inverno 2022-2023 – Feste, personaggi e tradizioni
È uscito un nuovo numero di Giro. Anche per l'inverno 2022-2023, troverai tanti suggerimenti per andare a scoprire il Friuli Venezia Giulia. Torna GIRO, la rivista di eventi e turismo che ti porta a scoprire il Friuli Venezia Giulia e le aree contermini. Anche in questo … [Leggi di più...] infoGiro Inverno 2022-2023 – Feste, personaggi e tradizioni
Capodanno 2023 in Friuli Venezia Giulia
Capodanno 2023 in Friuli Venezia Giulia Come di consueto, nella notte del 31 dicembre anche in Friuli Venezia Giulia si festeggerà l'arrivo del nuovo anno, il capodanno 2023. Tornano, finalmente, in tutti i capoluoghi di provincia e in molti altri centri del Friuli Venezia … [Leggi di più...] infoCapodanno 2023 in Friuli Venezia Giulia
Feste di Santa Lucia 2022 in Friuli Venezia Giulia
Il 13 dicembre in molte località italiane e straniere si celebra Santa Lucia e anche in questo 2022 in Friuli Venezia Giulia per questa ricorrenza sono tante le feste tradizionali. In alcune città é Santa Lucia, la Santa della Luce, che ogni anno, nella notte tra il 12 e il 13 … [Leggi di più...] infoFeste di Santa Lucia 2022 in Friuli Venezia Giulia
Nativitas FVG, 142 eventi di canti e tradizioni animano il Natale in FVG
Da domenica 27 novembre 2022 a domenica 15 gennaio 2023 torna Nativitas FVG 2022, la manifestazione di canti e tradizioni natalizie è arrivata alla 22a edizione. Nativitas è il progetto Usci FVG che da 22 anni accompagna il periodo dell’avvento e le festività natalizie con … [Leggi di più...] infoNativitas FVG, 142 eventi di canti e tradizioni animano il Natale in FVG
Assaggi Passaggi Messaggi, il festival dei Comuni delle Dolomiti Friulane
“Assaggi Passaggi Messaggi di un territorio” 2022 è il festival che vuole promuovere e far conoscere le unicità dei Comuni delle Dolomiti Friulane. Il programma non è ancora definitivo perché si arricchisce costantemente di nuovi appuntamenti, che termineranno all’inizio … [Leggi di più...] infoAssaggi Passaggi Messaggi, il festival dei Comuni delle Dolomiti Friulane
Presepi in Friuli Venezia Giulia 2022-2023
Un altro anno è passato e come per magia eccoci immersi nel tradizionale periodo natalizio. Con esso tornano i presepi che, anche per la fine del 2022 e l'inizio del 2023 ci fanno stare con i piedi ben piantati nelle tradizioni più antiche. E che animano il Friuli Venezia … [Leggi di più...] infoPresepi in Friuli Venezia Giulia 2022-2023
Mobilità: contributo regionale per l’acquisto di biciclette
Un contributo regionale fino al 30% dell'importo in fattura per l'acquisto delle normali biciclette e delle biciclette elettriche . Si tratta di un contributo destinato a tutte le persone fisiche residenti in Friuli Venezia Giulia. La novità è annunciata dall'assessore … [Leggi di più...] infoMobilità: contributo regionale per l’acquisto di biciclette
Giuseppe Giacobazzi al Teatro Verdi di Pordenone con “Il pedone”
Venerdì 21 aprile 2023 al Teatro Verdi di Pordenone Giuseppe Giacobazzi andrà in scena con il suo nuovo spettacolo “Il pedone”. Dopo lo strepitoso successo di “Noi, mille volti e una bugia” Giuseppe Giacobazzi, comico romagnolo amatissimo dal pubblico, torna a grande richiesta … [Leggi di più...] infoGiuseppe Giacobazzi al Teatro Verdi di Pordenone con “Il pedone”
31° Festival Internazionale di Musica Sacra
Da domenica 27 ottobre a sabato 17 dicembre 2022, a Pordenone e in molteplici città del Friuli Venezia Giulia, si terranno i sedici concerti del 31° Festival Internazionale di Musica Sacra. Questa edizione indaga in musica la portata storica e artistica del “filius” e sarà … [Leggi di più...] info31° Festival Internazionale di Musica Sacra
A Spilimbergo la mostra National Geographic Photo Ark con le splendide immagini di Joel Sartore
Da sabato 29 ottobre 2022 a domenica 29 gennaio 2023, Palazzo Tadea a Spilimbergo ospita la mostra “National Geographic Photo Ark” di Joel Sartore. La biodiversità del pianeta è ritratta nelle fotografie di Joel Sartore, le specie animali minacciate dall’estinzione in 80 … [Leggi di più...] infoA Spilimbergo la mostra National Geographic Photo Ark con le splendide immagini di Joel Sartore
Festa della Pitina 2022 a Tramonti di Sopra
Sabato 12 e domenica 13 novembre 2022, nel cuore della Val Tramontina, il borgo di Tramonti di Sopra (PN), si trasformerà ne Il Mercato della terra (coperto) con la festa della pitina. Si tratta di una mostra mercato delle eccellenze enogastronomiche, a partire dalla pitina e … [Leggi di più...] infoFesta della Pitina 2022 a Tramonti di Sopra
Mercatini di Natale 2022 in Friuli Venezia Giulia
Anche in questo 2022, dall'inizio dell'Avvento e fino all'Epifania, sono tanti, tantissimi, i mercatini che ci fanno entrare nello spirito del Natale. Un'occasione per guardare bancarelle straripanti di originali idee regalo, ma anche per gustare i sapori della … [Leggi di più...] infoMercatini di Natale 2022 in Friuli Venezia Giulia
Dal 15 novembre 2022 sulle strade del FVG obbligo di gomme invernali o catene a bordo
Dal 15 novembre 2022 scatta l'obbligo di gomme invernali o catene a bordo anche sulle strade montane del Friuli Venezia Giulia. Una dotazione obbligatoria anche sulle autostrade. Friuli Venezia Giulia Strade e Anas comunicano che dal 15 novembre 2022 e fino al 15 aprile … [Leggi di più...] infoDal 15 novembre 2022 sulle strade del FVG obbligo di gomme invernali o catene a bordo
Sulle autostrade dal 15 novembre 2022 obbligo di pneumatici da neve o catene a bordo
Da martedì 15 novembre 2022 scatta l’obbligo di pneumatici da neve o catene a bordo sulle autostrade del Friuli Venezia Giulia. Edit: C'è una grande novità che riguarda l'entrata in vigore dell'uso dei dispositivi invernali: dal 15 novembre 2022 si possono montare in … [Leggi di più...] infoSulle autostrade dal 15 novembre 2022 obbligo di pneumatici da neve o catene a bordo