I saldi estivi 2023: si parte il 6 luglio in tutta Italia. Date, regole e storia di questo appuntamento così atteso dagli amanti dello shopping. Il prossimo 6 luglio partiranno in tutta Italia i saldi estivi 2023, per una durata media di circa 6 settimane. Quest’anno i … [Leggi di più...] infoEcco le date dei saldi estivi 2023 in Friuli Venezia Giulia
News
Treni straordinari per la 20ª tappa del Giro d’Italia Tarvisio – Monte Lussari
Due treni straordinari regionali di Trenitalia fra Trieste e Tarvisio nella giornata di sabato 27 maggio 2023 per la 20ª tappa del Giro d’Italia, Tarvisio – Monte Lussari. Trenitalia, società Capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane, d’intesa con la Regione … [Leggi di più...] infoTreni straordinari per la 20ª tappa del Giro d’Italia Tarvisio – Monte Lussari
Calendario degli scioperi nei trasporti, tutte le agitazioni di giugno 2023
Un nuovo calendario di scioperi all'orizzonte, agitazioni confermate nel settore dei trasporti a livello nazionale per giugno 2023 e annunciate di nuove. Inoltre all'orizzonte si profilano ripercussioni per gli scioperi negli aeroporti internazionali. Dopo gli scioperi nei … [Leggi di più...] infoCalendario degli scioperi nei trasporti, tutte le agitazioni di giugno 2023
Tv Tokyo ha dedicato una trasmissione a Palmanova
TV Tokyo, uno dei principali canali giapponesi a copertura nazionale, ha dedicato a Palmanova un’intera trasmissione. La bellezza della Fortezza UNESCO e la sua forma unica al mondo sono stati la tappa conclusiva della puntata. Il viaggio era partito da Venezia, filo … [Leggi di più...] infoTv Tokyo ha dedicato una trasmissione a Palmanova
Aumentano i biglietti dei musei a causa dell’inflazione
Basandosi sulle previsioni ISTAT per il 2023, Altroconsumo ha fatto un’indagine sull’aumento che i biglietti dei musei hanno subito a causa dell’inflazione. Nell'ultimo anno (2022) la corsa dei prezzi non ha risparmiato alcun settore: energia, carburanti, alimentari e tempo … [Leggi di più...] infoAumentano i biglietti dei musei a causa dell’inflazione
In servizio sui binari del FVG il primo treno Blues
Giovedì 11 maggio 2023 il primo treno Blues del Regionale di Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane, ha iniziato il servizio commerciale in FVG. Dopo un breve periodo di pre-esercizio, il treno ibrido ha effettuato il suo primo viaggio regolare … [Leggi di più...] infoIn servizio sui binari del FVG il primo treno Blues
Bandiere Blu 2023: in FVG ancora Grado e Lignano
E' arrivata la proclamazione delle Bandiere Blu 2023: in Friuli Venezia Giulia sventola ancora su Grado e Lignano e su 14 approdi turistici. Le Bandiere Blu 2023 sono state assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE) ai Comuni rivieraschi e agli approdi … [Leggi di più...] infoBandiere Blu 2023: in FVG ancora Grado e Lignano
Sei eccellenze del FVG nella classifica di Forbes
Nella classifica 2023 delle 100 eccellenze italiane, stilata da Forbes Italia, ci sono sei rappresentanti del FVG. La versione italiana della rivista statunitense Forbes, ha pubblicato per il quarto anno consecutivo la Top 100 delle eccellenze italiane del settore … [Leggi di più...] infoSei eccellenze del FVG nella classifica di Forbes
Dove vedere il Giro d’Italia con le dirette tv, streaming e app
Il Giro d'Italia 2023 è arrivato all'edizione numero 106 e sarà visibile durante le dirette tv, in streaming e sulla app; ecco dove lo si può vedere. Dal 6 maggio per 3 settimane le strade d'Italia si tingeranno di Rosa fino al gran finale di Roma. Il Giro d'Italia, … [Leggi di più...] infoDove vedere il Giro d’Italia con le dirette tv, streaming e app
San Dorligo della valle – Dolina è diventata “Città del vino” del FVG
A maggio 2023, in occasione della Majenca, tradizionale manifestazione di primavera, San Dorligo della Valle – Dolina è diventata “Città del vino” del FVG. Questa new entry ha allargato il territorio di riferimento del riconoscimento nazionale. San Dorligo della Valle – … [Leggi di più...] infoSan Dorligo della valle – Dolina è diventata “Città del vino” del FVG
Inaugurato il Castelletto nel Parco di Miramare
A fine aprile 2023 è stato inaugurato il Castelletto nel Parco di Miramare, l'edificio storico più antico del comprensorio. Fu la dimora di Massimiliano e Carlotta in attesa della costruzione del Castello, è posto in un punto dominante e panoramico a picco sulla baia di … [Leggi di più...] infoInaugurato il Castelletto nel Parco di Miramare
I sentieri del Carso in onda sulla Rai il 13 maggio con “Sentieri – La strada giusta”
“Sentieri – La strada giusta”: la puntata in Friuli Venezia Giulia, con focus sul Carso, in onda su Rai 1 sabato 13 maggio 2023 alle 14.00. Dalla Val Rosandra costeggiando il Golfo di Trieste, lungo l’Isonzo e fino all’Isola della Cona: questo l’itinerario che porterà i … [Leggi di più...] infoI sentieri del Carso in onda sulla Rai il 13 maggio con “Sentieri – La strada giusta”
Nel turismo contributi fino a 400mila euro per 19 comuni del Friuli Venezia Giulia
Nel turismo contributi fino a 400mila euro per 19 comuni del Friuli Venezia Giulia. "In vista dell'imminente stagione estiva, la Regione sostiene i comuni per incentivare il turismo lento, alla scoperta delle piccole località del Friuli Venezia Giulia. Grazie a un contributo … [Leggi di più...] infoNel turismo contributi fino a 400mila euro per 19 comuni del Friuli Venezia Giulia
Per l’Adunata degli alpini a Udine 3.600 corse bus in più e 122 treni speciali
In occasione della 94ª adunata degli Alpini a Udine, 3.600 corse bus in più e 122 treni speciali Un piano che prevede il potenziamento dei servizi di trasporto, sia per quanto riguarda gli autobus che i treni speciali, è stato predisposto per l'Adunata nazionale degli alpini … [Leggi di più...] infoPer l’Adunata degli alpini a Udine 3.600 corse bus in più e 122 treni speciali
Passaporti ancora nel caos: quando si risolverà il problema dei tempi di rilascio?
Passaporti ancora nel caos: quando si risolverà il problema dei tempi di rilascio? In tutta Italia persistono i problemi nel rilascio o rinnovo dei passaporti e la questione, ha già fatto saltare migliaia di viaggi e causato mancati incassi. Gianni Rebecchi, presidente di … [Leggi di più...] infoPassaporti ancora nel caos: quando si risolverà il problema dei tempi di rilascio?
Rai1 accende le telecamere sul Friuli Venezia Giulia per una nuova puntata di “Paesi che vai”
Rai1 accende le telecamere sul Friuli Venezia Giulia per una nuova puntata di “Paesi che vai” Lo storico programma di Livio Leonardi torna in Friuli Venezia Giulia per le riprese di una puntata dedicata a Udine, castelli e dimore storiche, attraverso un palinsesto ricco di … [Leggi di più...] info Rai1 accende le telecamere sul Friuli Venezia Giulia per una nuova puntata di “Paesi che vai”
“Bruno Barbieri 4 Hotel” in Friuli Venezia Giulia
Durante questo marzo 2023, lo chef Bruno Barbieri ha ambientato il suo show “Bruno Barbieri 4 Hotel" a Trieste, dopo poco più di un mese, il Friuli Venezia Giulia torna protagonista con la Carnia. Il celebre format “Bruno Barbieri 4 Hotel" sbarca quest’anno per la prima volta … [Leggi di più...] info“Bruno Barbieri 4 Hotel” in Friuli Venezia Giulia
La cucina italiana è candidata a patrimonio UNESCO
Il governo italiano ha inserito fra le candidature del 2023 la pratica della cucina italiana nella Lista rappresentativa dei patrimoni culturali immateriali dell’umanità dell’Unesco. La proposta è stata presentata dai ministri dell’Agricoltura e sovranità alimentare Francesco … [Leggi di più...] infoLa cucina italiana è candidata a patrimonio UNESCO
La nuova generazione torna nelle agenzie di viaggio
La generazione Z, la fascia dei nati tra il 1997 e il 2012, sta dimostrando di essere un nuovo tipo di viaggiatore, con abitudini tutte sue, fra cui il ritorno nelle agenzie di viaggio (adv). Caratteristica principale è la predisposizione a spendere di più per andare lontano e … [Leggi di più...] infoLa nuova generazione torna nelle agenzie di viaggio
Locali storici, arriva il ddl per promuoverli e valorizzarli
Locali storici, arriva il ddl per promuoverli e valorizzarli. Un disegno di legge che contiene norme per tutelare, promuovere e valorizzare i locali storici d’Italia: alberghi, ristoranti, pasticcerie, caffè letterari e fiaschetterie che hanno fatto la storia … [Leggi di più...] infoLocali storici, arriva il ddl per promuoverli e valorizzarli