Il 21 febbraio è la giornata in cui si festeggia la professione delle Guide turistiche. Il 34° Guide's day, la Giornata Internazionale della Guida Turistica, verrà festeggiato nei giorni attorno al 21 febbraio 2023 con una serie di visite guidate gratuite. La Giornata … [Leggi di più...] infoGiornata internazionale della guida turistica 2023, visite guidate gratuite in Friuli Venezia Giulia
gorizia
I giorni della merla: ecco cosa fare a fine gennaio 2023
I giorni della merla 2023: ecco cosa fare Stanno arrivando i cosiddetti giorni della merla. I giorni della merla sono, secondo la tradizione, i tre giorni più freddi dell'anno. Disaccordo sulle date Esiste un disaccordo nella scelta delle date. Alcuni sostengono che … [Leggi di più...] infoI giorni della merla: ecco cosa fare a fine gennaio 2023
Carnevale 2023 in Friuli Venezia Giulia
Si avvicinano le feste clou del Carnevale 2023 in Friuli Venezia Giulia. Andiamo a scoprirle! Il carnevale è una festa di origine pagana che simboleggiava il passaggio dal freddo inverno alla ridente e colorata primavera. Un binomio che troviamo nell'alternarsi delle … [Leggi di più...] infoCarnevale 2023 in Friuli Venezia Giulia
B&B Day, il 4 marzo 2023 dormi gratis in centinaia di B&B italiani
Il 4 marzo 2023 dormi gratis in migliaia di B&B italiani grazie al B&B Day In occasione della 16ª Giornata Nazionale del B&B italiano, il B&B Day, sabato 4marzo 2023 dormi GRATIS in centinaia di B&B italiani prenotando almeno un'altra notte. Torna infatti il … [Leggi di più...] infoB&B Day, il 4 marzo 2023 dormi gratis in centinaia di B&B italiani
Giornate FAI di Primavera 2023, aperture straordinarie e visite guidate a contributo libero
Anche nel 2023 tornano le attese Giornate FAI di Primavera, con aperture straordinarie e visite guidate a contributo libero Un nuovo appuntamento, quello del 2023, con le Giornate FAI di Primavera ci permetterà di visitare luoghi solitamente non accessibili. Tra i tantissimi … [Leggi di più...] infoGiornate FAI di Primavera 2023, aperture straordinarie e visite guidate a contributo libero
Fuochi epifanici e pignarûi per l’Epifania 2023 in Friuli Venezia Giulia
L’Epifania è il momento dell’anno in cui il Friuli Venezia Giulia è veramente “crepitante” e la festa “si infiamma”, accadrà anche nel 2023 con fuochi epifanici e pignarûi. L’elemento che caratterizza l’Epifania in regione è infatti il fuoco. Fuoco che arde nei falò in tutti i … [Leggi di più...] infoFuochi epifanici e pignarûi per l’Epifania 2023 in Friuli Venezia Giulia
Escursioni nella natura per le festività: non solo ciaspole!
Escursioni nella natura con guida per il periodo delle festività: non solo ciaspole ... a Natale. Sono in arrivo le feste: con esse entriamo ufficialmente nel cuore dello spirito natalizio e nei territori del Generale Inverno. Unendo questi due ingredienti, lo Sudio … [Leggi di più...] infoEscursioni nella natura per le festività: non solo ciaspole!
Giro Inverno 2022-2023 – Feste, personaggi e tradizioni
È uscito un nuovo numero di Giro. Anche per l'inverno 2022-2023, troverai tanti suggerimenti per andare a scoprire il Friuli Venezia Giulia. Torna GIRO, la rivista di eventi e turismo che ti porta a scoprire il Friuli Venezia Giulia e le aree contermini. Anche in questo … [Leggi di più...] infoGiro Inverno 2022-2023 – Feste, personaggi e tradizioni
Capodanno 2023 in Friuli Venezia Giulia
Capodanno 2023 in Friuli Venezia Giulia Come di consueto, nella notte del 31 dicembre anche in Friuli Venezia Giulia si festeggerà l'arrivo del nuovo anno, il capodanno 2023. Tornano, finalmente, in tutti i capoluoghi di provincia e in molti altri centri del Friuli Venezia … [Leggi di più...] infoCapodanno 2023 in Friuli Venezia Giulia
Un Natale da fiaba a Monfalcone 2022: tanti appuntamenti legati alla tradizione per le festività che ci accompagnano nel 2023
Tutto pronto a Monfalcone per un Natale 2022 da fiaba, e per festività spumeggianti. Torna il Capodanno in piazza in grande stile! È un programma ricco di iniziative quello del Natale Monfalconese, con il Presepe, le luci e gli alberi in centro e nei rioni, il mercatino … [Leggi di più...] infoUn Natale da fiaba a Monfalcone 2022: tanti appuntamenti legati alla tradizione per le festività che ci accompagnano nel 2023
Nativitas FVG, 142 eventi di canti e tradizioni animano il Natale in FVG
Da domenica 27 novembre 2022 a domenica 15 gennaio 2023 torna Nativitas FVG 2022, la manifestazione di canti e tradizioni natalizie è arrivata alla 22a edizione. Nativitas è il progetto Usci FVG che da 22 anni accompagna il periodo dell’avvento e le festività natalizie con … [Leggi di più...] infoNativitas FVG, 142 eventi di canti e tradizioni animano il Natale in FVG
Ogni giorno è speciale. Un regalo lo rende ancora più speciale
Sono tante le cose che rendono piacevole una giornata: un sorriso, una piccola soddisfazione, un abbraccio. A volte basta poco per rendere ogni giorno speciale. Da qualche settimana la sentiamo: è quella sensazione di fermento che accompagna il periodo natalizio e, … [Leggi di più...] infoOgni giorno è speciale. Un regalo lo rende ancora più speciale
Presepi in Friuli Venezia Giulia 2022-2023
Un altro anno è passato e come per magia eccoci immersi nel tradizionale periodo natalizio. Con esso tornano i presepi che, anche per la fine del 2022 e l'inizio del 2023 ci fanno stare con i piedi ben piantati nelle tradizioni più antiche. E che animano il Friuli Venezia … [Leggi di più...] infoPresepi in Friuli Venezia Giulia 2022-2023
Entra in flotta MSC Seascape, consegnata la nave più grande e tecnologicamente avanzata mai costruita in Italia
La Divisione Crociere del Gruppo MSC ha preso ufficialmente in consegna da Fincantieri la nuova ammiraglia MSC Seascape, la nave più grande e tecnologicamente avanzata mai costruita in Italia. Ventunesima nave della flotta, MSC Seascape presenta innovazioni importanti anche … [Leggi di più...] infoEntra in flotta MSC Seascape, consegnata la nave più grande e tecnologicamente avanzata mai costruita in Italia
Mobilità: contributo regionale per l’acquisto di biciclette
Un contributo regionale fino al 30% dell'importo in fattura per l'acquisto delle normali biciclette e delle biciclette elettriche . Si tratta di un contributo destinato a tutte le persone fisiche residenti in Friuli Venezia Giulia. La novità è annunciata dall'assessore … [Leggi di più...] infoMobilità: contributo regionale per l’acquisto di biciclette
Mercatini di Natale 2022 in Friuli Venezia Giulia
Anche in questo 2022, dall'inizio dell'Avvento e fino all'Epifania, sono tanti, tantissimi, i mercatini che ci fanno entrare nello spirito del Natale. Un'occasione per guardare bancarelle straripanti di originali idee regalo, ma anche per gustare i sapori della … [Leggi di più...] infoMercatini di Natale 2022 in Friuli Venezia Giulia
Dal 15 novembre 2022 sulle strade del FVG obbligo di gomme invernali o catene a bordo
Dal 15 novembre 2022 scatta l'obbligo di gomme invernali o catene a bordo anche sulle strade montane del Friuli Venezia Giulia. Una dotazione obbligatoria anche sulle autostrade. Friuli Venezia Giulia Strade e Anas comunicano che dal 15 novembre 2022 e fino al 15 aprile … [Leggi di più...] infoDal 15 novembre 2022 sulle strade del FVG obbligo di gomme invernali o catene a bordo
Sulle autostrade dal 15 novembre 2022 obbligo di pneumatici da neve o catene a bordo
Da martedì 15 novembre 2022 scatta l’obbligo di pneumatici da neve o catene a bordo sulle autostrade del Friuli Venezia Giulia. Edit: C'è una grande novità che riguarda l'entrata in vigore dell'uso dei dispositivi invernali: dal 15 novembre 2022 si possono montare in … [Leggi di più...] infoSulle autostrade dal 15 novembre 2022 obbligo di pneumatici da neve o catene a bordo
Fiera di Sant’Andrea 2022 a Gorizia
Da sabato 3 a lunedì 5 dicembre 2022 torna a Gorizia la Fiera di Sant'Andrea, uno degli appuntamenti più sentiti dell'autunno goriziano. Giostre, bancarelle e ghiottonerie per tutti i gusti. Quella di Sant'Andrea è infatti la tradizionale festa goriziana con giostre, … [Leggi di più...] infoFiera di Sant’Andrea 2022 a Gorizia
Cantine Aperte a San Martino 2022, scopri i colori e i sapori dell’autunno
Con Cantine Aperte a San Martino, sabato 12 e domenica 13 novembre 2022 scopri i colori e i sapori dell’autunno. I protagonisti di Cantine Aperte a San Martino 2022 saranno le degustazioni guidate dai produttori, gli abbinamenti cibo-vino, i laboratori artigianali, i Pranzi e … [Leggi di più...] infoCantine Aperte a San Martino 2022, scopri i colori e i sapori dell’autunno