Firmato il protocollo del progetto "Ven demà", che prevede la vendemmia turistica didattica in FVG dal 2023, prima realtà in Italia che coinvolge tutta la Regione. Da quest'estate 2023, l'offerta turistica del FVG potrà contare su una proposta di vacanza enogastronomica legata … [Leggi di più...] info“Ven demà”: arriva la vendemmia turistica didattica; il FVG apripista
gorizia
Gli Editors in concerto a Gorizia per GO! 2025
Gli Editors suoneranno a Gorizia sabato 2 settembre 2023, presenteranno il repertorio più famoso e il loro settimo album “EBM”, pubblicato il 23 settembre 2022. Go! 2025 Nel 2025 la Capitale europea della cultura sarà ospitata da Slovenia e Germania. La capitale slovena … [Leggi di più...] infoGli Editors in concerto a Gorizia per GO! 2025
èStoria 2023. Donne
La 19ª edizione del Festival internazionale della Storia si svolgerà da giovedì 25 a domenica 28 maggio 2023 presso le principali sedi culturali del centro di Gorizia. Il tema scelto per questa edizione è "Donne”, con più di 200 ospiti protagonisti di circa 120 … [Leggi di più...] infoèStoria 2023. Donne
Sei eccellenze del FVG nella classifica di Forbes
Nella classifica 2023 delle 100 eccellenze italiane, stilata da Forbes Italia, ci sono sei rappresentanti del FVG. La versione italiana della rivista statunitense Forbes, ha pubblicato per il quarto anno consecutivo la Top 100 delle eccellenze italiane del settore … [Leggi di più...] infoSei eccellenze del FVG nella classifica di Forbes
16° Piccolo Opera Festival: opere e concerti su palcoscenici transfrontalieri dal 21 giugno al 16 luglio 2023
Da mercoledì 21 giugno a domenica 16 luglio 2023 la musica del 16° Piccolo Opera Festival riempirà di suoni e variegate esperienze musicali castelli, ville, chiese, giardini. Un ventaglio molto vario di percorsi di opera, concerti e danza realizzati all’interno di una rete di … [Leggi di più...] info16° Piccolo Opera Festival: opere e concerti su palcoscenici transfrontalieri dal 21 giugno al 16 luglio 2023
Giro Primavera 2023 – I sogni dell’inverno
È uscito Giro Primavera 2023, il nuovo numero della rivista con tanti suggerimenti per conoscere il Friuli Venezia Giulia. Dunque, torna Giro, la rivista di eventi e turismo che ti porta a scoprire il Friuli Venezia Giulia e le aree contermini. Anche nel numero che apre il … [Leggi di più...] infoGiro Primavera 2023 – I sogni dell’inverno
Concerti al Castello 2023: una primavera in musica
Da venerdì 21 aprile a domenica 9 luglio 2023, nei più bei castelli, case fortezza e palazzi storici del FVG, si terrà "Concerti al castello". 20 appuntamenti, con ospiti nazionali ed internazionali, durante i quali verranno proposti programmi di diversa estrazione: dalla … [Leggi di più...] infoConcerti al Castello 2023: una primavera in musica
Marcia di Redipuglia 2023
Redipuglia, luogo simbolo del centenario del primo conflitto mondiale, dedica ai Caduti di tutte le guerre la Marcia di Redipuglia, una giornata podistica all’insegna della gioiosa partecipazione sportiva che si terrà martedì 25 aprile 2023. La marcia di Redipuglia Il … [Leggi di più...] infoMarcia di Redipuglia 2023
32° Alpe Adria Puppet Festival, il teatro di figura anima Muggia, Grado, Gorizia e Nova Gorica
Il 32° Alpe Adria Puppet Festival, l’evento internazionale di teatro di figura del nordest, ritorna con delle novità ed annuncia per il 2023 ben due sessioni di spettacoli ed intrattenimento. La manifestazione si terrà da lunedì 21 a domenica 27 agosto 2023 e da venerdì 29 … [Leggi di più...] info32° Alpe Adria Puppet Festival, il teatro di figura anima Muggia, Grado, Gorizia e Nova Gorica
5ª Monfalcone GEOgrafie Festival
Al via a Monfalcone la 5ª edizione di Monfalcone GEOgrafie Festival, il festival organizzato da Comune di Monfalcone e Fondazione Pordenonelegge, con la direzione artistica di Gian Mario Villalta, che pone al centro l’homo geographicus. La 5ª edizione del Festival Monfalcone … [Leggi di più...] info5ª Monfalcone GEOgrafie Festival
Eros e bellezza, le donne di Klimt. Conversazione con Marina Bressan
Un appuntamento diverso dal solito per l'ora dell'aperitivo: incontro preserale con Marina Bressan sul tema "Eros e bellezza, le donne di Klimt", mercoledì 8 marzo 2023 alle ore 18.30. Letture di Eva Ricupero. Dunque, mercoledì 8 marzo 2023 alle ore 18.30 all'auditorium … [Leggi di più...] infoEros e bellezza, le donne di Klimt. Conversazione con Marina Bressan
Escursioni storiche sulle tracce della Grande Guerra, primavera 2023
Anche in questo periodo a cavallo tra la fine dell'inverno e l'inizio della primavera 2023, la Pro Loco Fogliano propone un ricco calendario di escursioni storiche alla scoperta della storia, sulle tracce della Grande Guerra, e non solo. Si tratta di nuovi appuntamenti e … [Leggi di più...] infoEscursioni storiche sulle tracce della Grande Guerra, primavera 2023
Monfalcone candidata al concorso internazionale di fioriture “Communities in Bloom”
Monfalcone e Sorradile (Oristano) sono le città che rappresenteranno l’Italia alla 29ª edizione del concorso internazionale di fioriture “Communities in Bloom”. Dunque, le due città rappresenteranno il Belpaese al concorso mondiale di fioriture “Communities in Bloom”, il … [Leggi di più...] infoMonfalcone candidata al concorso internazionale di fioriture “Communities in Bloom”
Onde Mediterranee Festival 2023
A fine luglio 2023 si terrà la 27ª edizione di Onde Mediterranee Festival, tra i più importanti e consolidati contenitori di eventi musicali e di progettualità culturale della Regione. Il programma della 27ª edizione di Onde Mediterranee Festival è in fase di definizione, a … [Leggi di più...] infoOnde Mediterranee Festival 2023
Il Friuli Venezia Giulia incanta CNN Travel, che in un reportage elogia la regione
In un articolo di gennaio 2023 sul sito della CNN, nella sezione Travel, il Friuli Venezia Giulia viene elogiato e definito "una delle migliori regioni in Europa." La CNN aveva già parlato della nostra Regione poco tempo fa. Il programma di rimborso dei biglietti ferroviari … [Leggi di più...] infoIl Friuli Venezia Giulia incanta CNN Travel, che in un reportage elogia la regione
Celebrazioni per il Giorno del Ricordo 2023
Anche nel 2023 saranno tantissimi gli appuntamenti per celebrare il Giorno del Ricordo. Il 10 febbraio è il giorno che l'Italia dedica alla memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe e dell'Esodo dalle loro terre degli Istriani, Fiumani e … [Leggi di più...] infoCelebrazioni per il Giorno del Ricordo 2023
Giornata internazionale della guida turistica 2023, visite guidate gratuite in Friuli Venezia Giulia
Il 21 febbraio è la giornata in cui si festeggia la professione delle Guide turistiche. Il 34° Guide's day, la Giornata Internazionale della Guida Turistica, verrà festeggiato nei giorni attorno al 21 febbraio 2023 con una serie di visite guidate gratuite. La Giornata … [Leggi di più...] infoGiornata internazionale della guida turistica 2023, visite guidate gratuite in Friuli Venezia Giulia
I giorni della merla: ecco cosa fare a fine gennaio 2023
I giorni della merla 2023: ecco cosa fare Stanno arrivando i cosiddetti giorni della merla. I giorni della merla sono, secondo la tradizione, i tre giorni più freddi dell'anno. Disaccordo sulle date Esiste un disaccordo nella scelta delle date. Alcuni sostengono che … [Leggi di più...] infoI giorni della merla: ecco cosa fare a fine gennaio 2023
Carnevale 2023 in Friuli Venezia Giulia
Si avvicinano le feste clou del Carnevale 2023 in Friuli Venezia Giulia. Andiamo a scoprirle! Il carnevale è una festa di origine pagana che simboleggiava il passaggio dal freddo inverno alla ridente e colorata primavera. Un binomio che troviamo nell'alternarsi delle … [Leggi di più...] infoCarnevale 2023 in Friuli Venezia Giulia
B&B Day, il 4 marzo 2023 dormi gratis in centinaia di B&B italiani
Il 4 marzo 2023 dormi gratis in migliaia di B&B italiani grazie al B&B Day In occasione della 16ª Giornata Nazionale del B&B italiano, il B&B Day, sabato 4marzo 2023 dormi GRATIS in centinaia di B&B italiani prenotando almeno un'altra notte. Torna infatti il … [Leggi di più...] infoB&B Day, il 4 marzo 2023 dormi gratis in centinaia di B&B italiani