A Pasqua e Pasquetta 2023 sono diverse le feste e le fiere in Friuli Venezia Giulia per festeggiare questa solennità. Il periodo pasquale sancisce definitivamente l’arrivo della primavera, con i suoi tepori ed i suoi acquazzoni. Qui di seguito vi suggeriamo alcuni … [Leggi di più...] infoPasqua e Pasquetta 2023, feste tradizionali e non in Friuli Venezia Giulia
Visite guidate Escursioni e Itinerari
Le sacre rappresentazioni del Venerdì Santo 2023 in Friuli Venezia Giulia
C’è uno stretto legame tra sacro e la sua rappresentazione. È un legame che si fa sentire più forte che mai in occasione delle grandi festività religiose, come in occasione della Pasqua. Il Venerdì Santo infatti, con le Sacre Rappresentazioni, regala uno spettacolo da non … [Leggi di più...] infoLe sacre rappresentazioni del Venerdì Santo 2023 in Friuli Venezia Giulia
Magici intrecci primaverili 2023. A Strassoldo nel castello artigianato d’eccellenza, visite guidate ed eventi collaterali
“Magici intrecci primaverili” 2023 al Castello di Strassoldo di Sopra (comune di Cervignano del Friuli), con maestri artigiani e vivaisti di nicchia nel fascino primaverile di un castello friulano, aperto eccezionalmente al pubblico. Dal 1998 a Strassoldo, uno dei Borghi più … [Leggi di più...] infoMagici intrecci primaverili 2023. A Strassoldo nel castello artigianato d’eccellenza, visite guidate ed eventi collaterali
5ª Monfalcone GEOgrafie Festival
Al via a Monfalcone la 5ª edizione di Monfalcone GEOgrafie Festival, il festival organizzato da Comune di Monfalcone e Fondazione Pordenonelegge, con la direzione artistica di Gian Mario Villalta, che pone al centro l’homo geographicus. La 5ª edizione del Festival Monfalcone … [Leggi di più...] info5ª Monfalcone GEOgrafie Festival
Le foglie di Ekaparh, dalla natura un percorso di trasformazione
Avvicinarsi alla natura che ci circonda è un po' come riconnettersi con la nostra stessa natura. E la natura può essere uno strumento eccezionale per formarci e trasformarci. Proprio di corsi e percorsi di formazione e trasformazione tratta Le foglie di … [Leggi di più...] infoLe foglie di Ekaparh, dalla natura un percorso di trasformazione
Primavera al Castello… e dintorni 2023 a Duino
Il Castello di Duino ospiterà il 25 e 26 marzo 2023 l'appuntamento Primavera al Castello e dintorni. Il CASTELLO di DUINO, arroccato sulle falesie a picco sul mare, con una meravigliosa vista sul golfo di Trieste, luogo magnifico che ha ispirato poeti e artisti, accoglierà … [Leggi di più...] infoPrimavera al Castello… e dintorni 2023 a Duino
Tornano nel 2023 le visite guidate gratuite alle Falesie di Duino, tra mare e Carso
Al via il 25 marzo 2023 un calendario di escursioni gratuite lungo il sentiero Rilke per scoprire le valenze naturalistiche, storiche e geologiche della Riserva delle Falesie di Duino. Con l’arrivo della primavera prendono il via le immancabili escursioni guidate lungo il … [Leggi di più...] infoTornano nel 2023 le visite guidate gratuite alle Falesie di Duino, tra mare e Carso
Nel giardino del Doge Manin 2023
Sabato 18 e domenica 19 marzo 2023 ritorna l’appuntamento con la 15ª edizione di "Nel giardino del Doge Manin": il mondo florovivaistico vi aspetta nel grande parco di Villa Manin, assieme tanti appuntamenti culturali e incontri tecnici. Infatti nel Parco di Villa Manin a … [Leggi di più...] infoNel giardino del Doge Manin 2023
Miti, fiabe e leggende friulani il tema delle Camminate meditative a marzo 2023
Dopo le belle esperienze di gennaio e febbraio 2023, tornano a marzo 2023 le camminate meditative per ritrovare “Il tempo del mio esSÉre”. Tema-guida degli incontri è "miti, fiabe e leggende friulani". Le camminate meditative Le camminate meditative sono percorsi meditativi … [Leggi di più...] infoMiti, fiabe e leggende friulani il tema delle Camminate meditative a marzo 2023
94ª adunata nazionale degli Alpini a Udine
Da giovedì 11 a domenica 14 maggio 2023 si svolgerà a Udine la 94ª adunata nazionale degli Alpini. Come avevamo anticipato lo scorso anno, a maggio 2022 a Rimini, cornice della 93ª adunata nazionale degli Alpini, si è tenuto il passaggio della Stecca, il simbolo delle Penne … [Leggi di più...] info94ª adunata nazionale degli Alpini a Udine
Escursioni storiche sulle tracce della Grande Guerra, primavera 2023
Anche in questo periodo a cavallo tra la fine dell'inverno e l'inizio della primavera 2023, la Pro Loco Fogliano propone un ricco calendario di escursioni storiche alla scoperta della storia, sulle tracce della Grande Guerra, e non solo. Si tratta di nuovi appuntamenti e … [Leggi di più...] infoEscursioni storiche sulle tracce della Grande Guerra, primavera 2023
Castello in fiore. A Miramare visita alla mostra Ars Botanica e passeggiata guidata alla ricerca dei fiori nascosti
Castello in fiore, a Miramare visita alla mostra Ars Botanica e passeggiata guidata alla ricerca dei fiori nascosti Con l'avvicinarsi della primavera, ecco che domenica 26 febbraio 2023 arriva a Miramare la prima iniziativa collegata alla mostra Ars Botanica: "Castello in … [Leggi di più...] infoCastello in fiore. A Miramare visita alla mostra Ars Botanica e passeggiata guidata alla ricerca dei fiori nascosti
Terre Fortificate del FVG, escursioni di primavera nel paesaggio e nella natura
Tornano le escursioni guidate nella natura e nel paesaggio in compagnia dello Studio Naturalistico ForEst e comincia anche “Terre Fortificate del Friuli Venezia Giulia”, una nuova iniziativa a primavera 2023 per vivere un vero e proprio viaggio tra geografie e paesaggi di … [Leggi di più...] infoTerre Fortificate del FVG, escursioni di primavera nel paesaggio e nella natura
Visita guidata alle Chiesette votive di Gris e Cuccana il 4 marzo 2023
Dopo il periodo di "sovvertimento" del Carnevale, entriamo nel periodo della Quaresima varcando la soglia di due scrigni d'arte e di fede: sabato 4 marzo 2023 saranno gli affreschi a portarci in un viaggio intimo nell'arte votiva, durante la visita guidata alle Chiesette votive … [Leggi di più...] infoVisita guidata alle Chiesette votive di Gris e Cuccana il 4 marzo 2023
Visite guidate gratuite al Mitreo di Duino per il 2023 e in regalo il nuovo libretto informativo
Per tutto il 2023 il Gruppo Speleologico Flondar organizza visite guidate gratuite al Mitreo di Duino. E ai partecipanti in regalo la guida sul sito. Sul territorio del Comune di Duino Aurisina, vicino alle risorgive del fiume Tivamo e ai piedi del Monte Ermada c'è un posto … [Leggi di più...] infoVisite guidate gratuite al Mitreo di Duino per il 2023 e in regalo il nuovo libretto informativo
39ª Castelli aperti in Friuli Venezia Giulia, primavera 2023
Torna, con la 39ª edizione, Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia, un’opportunità unica per visitare numerose dimore normalmente chiuse al pubblico. Giunge infatti all’ edizione n. 39 l’appuntamento più atteso per scoprire il Friuli Venezia Giulia attraverso manieri, dimore … [Leggi di più...] info39ª Castelli aperti in Friuli Venezia Giulia, primavera 2023
Dolomice 2023, festival dell’arrampicata su ghiaccio
Dall'11 al 19 febbraio 2023 a Sappada arriva la 4ª edizione di Dolomice, il festival di arrampicata su ghiaccio. Dolomice è infatti il festival di arrampicata su ghiaccio che ogni anno consacra Sappada Plodn come meta prediletta in regione per gli appassionati dell’ice … [Leggi di più...] infoDolomice 2023, festival dell’arrampicata su ghiaccio
Olio Capitale 2023 a Trieste
L’Italia dell’extravergine si fa scoprire a Olio Capitale, da venerdì 10 a domenica 12 marzo 2023 nel convention center del Porto Vecchio a Trieste. Saranno presenti centinaia di produttori di olio extravergine di oliva provenienti da tutte le regioni olivicole italiane e … [Leggi di più...] infoOlio Capitale 2023 a Trieste
Green Week 2023, tour delle fabbriche della sostenibilità
Da martedì 2 a domenica 7 maggio 2023 ci sarà la Green Week 2023: l'evento che affronta i temi legati alla green economy. La manifestazione si divide in due parti: da martedì 2 a giovedì 4 maggio 2023, si articola in un tour alla scoperta delle "Fabbriche della … [Leggi di più...] infoGreen Week 2023, tour delle fabbriche della sostenibilità
Visite guidate gratuite al Magazzino 18 di Trieste, eccezionalmente aperto a febbraio 2023
A febbraio 2023, in occasione delle celebrazioni per il Giorno del Ricordo, è prevista l'apertura straordinaria del Magazzino 18 (presso il Magazzino 26) di Trieste e sono organizzate visite guidate gratuite a cura dell’IRCI con la collaborazione dei Volontari … [Leggi di più...] infoVisite guidate gratuite al Magazzino 18 di Trieste, eccezionalmente aperto a febbraio 2023