Anche in questo periodo a cavallo tra la fine dell'inverno e l'inizio della primavera 2023, la Pro Loco Fogliano propone un ricco calendario di escursioni storiche alla scoperta della storia, sulle tracce della Grande Guerra, e non solo. Si tratta di nuovi appuntamenti e … [Leggi di più...] infoEscursioni storiche sulle tracce della Grande Guerra, primavera 2023
Rievocazioni Storiche e Folklore
Carnevale 2023 in Friuli Venezia Giulia
Si avvicinano le feste clou del Carnevale 2023 in Friuli Venezia Giulia. Andiamo a scoprirle! Il carnevale è una festa di origine pagana che simboleggiava il passaggio dal freddo inverno alla ridente e colorata primavera. Un binomio che troviamo nell'alternarsi delle … [Leggi di più...] infoCarnevale 2023 in Friuli Venezia Giulia
Epifania del Tallero 2023 a Gemona del Friuli
Il 6 gennaio 2023 a Gemona del Friuli si rievoca la tradizionale Epifania del Tallero, una particolare celebrazione religiosa accompagnata da un corteo storico e da animazioni medievali. Il suono dei tamburi cadenzano l’incedere elegante delle dame e dei cavalieri. I corteggi … [Leggi di più...] infoEpifania del Tallero 2023 a Gemona del Friuli
Messa dello Spadone e rievocazione storica a Cividale, 6 gennaio 2023
Grande festa a Cividale il 6 gennaio 2023: tornano il rito della Messa dello Spadone e la rievocazione storica. Il 6 gennaio per Cividale del Friuli non è solo la festa dell’Epifania, ma una giornata in cui si tiene una manifestazione che richiama folle di turisti e curiosi … [Leggi di più...] infoMessa dello Spadone e rievocazione storica a Cividale, 6 gennaio 2023
Messa dello Spadone ad Aquileia, Vigilia del Natale 2022
Sabato 24 dicembre 2022 alle ore 22:00 ad Aquileia rivive la storica Messa dello Spadone. La messa viene celebrata nella maestosa Basilica di Aquileia. Questo particolare rito unisce alla sfera religiosa quella storico-culturale. La storia della Messa dello Spadone La … [Leggi di più...] infoMessa dello Spadone ad Aquileia, Vigilia del Natale 2022
Fuochi epifanici e pignarûi per l’Epifania 2023 in Friuli Venezia Giulia
L’Epifania è il momento dell’anno in cui il Friuli Venezia Giulia è veramente “crepitante” e la festa “si infiamma”, accadrà anche nel 2023 con fuochi epifanici e pignarûi. L’elemento che caratterizza l’Epifania in regione è infatti il fuoco. Fuoco che arde nei falò in tutti i … [Leggi di più...] infoFuochi epifanici e pignarûi per l’Epifania 2023 in Friuli Venezia Giulia
Feste di Santa Lucia 2022 in Friuli Venezia Giulia
Il 13 dicembre in molte località italiane e straniere si celebra Santa Lucia e anche in questo 2022 in Friuli Venezia Giulia per questa ricorrenza sono tante le feste tradizionali. In alcune città é Santa Lucia, la Santa della Luce, che ogni anno, nella notte tra il 12 e il 13 … [Leggi di più...] infoFeste di Santa Lucia 2022 in Friuli Venezia Giulia
Advent Pur, il magico Sentiero dell’Avvento in Valbruna torna ad illuminare l’Avvento 2022
In Valbruna i mesi di novembre e dicembre 2022 saranno veramente emozionanti: torna Advent Pur, il magico Sentiero dell’Avvento in Valbruna. Un sentiero nella neve, la fiamma di una lanterna che illumina il bosco, una bevanda fumante che riscalda dal freddo, i canti di Natale … [Leggi di più...] infoAdvent Pur, il magico Sentiero dell’Avvento in Valbruna torna ad illuminare l’Avvento 2022
Fiera di San Nicolo’ 2022 a Trieste
Prenderà il via giovedì 1° dicembre, per concludersi il giovedì successivo, l'8 dicembre, l'edizione 2022 della Fiera di San Nicolò di Trieste. La Fiera di San Nicolò a Trieste è una delle manifestazioni più attese sia da grandi che da piccini in vista del … [Leggi di più...] infoFiera di San Nicolo’ 2022 a Trieste
Sfilate ed esibizioni di gruppi Krampus e Perchten 2022
Da novembre 2022 a gennaio 2023, sfilate ed esibizioni sono le occasioni per incontrare gli spaventosissimi Krampus e le Perchten. Da tempo immemore, nel Tarvisiano, come in Carinzia, in Baviera, in Alto Adige e in Slovenia (e anche in altri Paesi più a est), San … [Leggi di più...] infoSfilate ed esibizioni di gruppi Krampus e Perchten 2022
I Krampus e San Nicolò 2022 nel Tarvisiano. Cala di buio, suono di terribili campanacci
A memoria d'uomo, i Krampus e San Nicolò si sono palesati ogni anni durante l'Avvento. Sono mancati all'appuntamento solo due volte: nel 2020 e nel 2021. Finalmente, a dicembre 2022 i Krampus torneranno: usciranno dalle viscere della terra e si uniranno a San Nicolò per andare … [Leggi di più...] infoI Krampus e San Nicolò 2022 nel Tarvisiano. Cala di buio, suono di terribili campanacci
Feste e Fiere di San Martino 2022 in Friuli Venezia Giulia
Per l'estate di San Martino 2022, tornano in Friuli Venezia Giulia tante feste e fiere che originariamente celebravano la chiusura dell'anno agricolo. San Martino di Tours viene festeggiato l’11 novembre. Il suo culto è legato alle attività agricole, ai frutti della terra, ai … [Leggi di più...] infoFeste e Fiere di San Martino 2022 in Friuli Venezia Giulia
Feste dei Santi, di Halloween e Capodanno Celtico 2022 in Friuli Venezia Giulia
In Friuli Venezia Giulia, tra fine ottobre e inizio novembre 2022, tornano tanti appuntamenti per il Capodanno Celtico, la Festa di Tutti i Santi e Halloween: le tre feste che celebrano la fine dell’estate, e tutte e tre accomunate dalla celebrazione di un periodo magico. È in … [Leggi di più...] infoFeste dei Santi, di Halloween e Capodanno Celtico 2022 in Friuli Venezia Giulia
Kaiserfest 2022, Trieste ricorda Francesco Giuseppe
Trieste ricorda e celebra l'Imperatore Francesco Giuseppe con musica, balli in costume, visite guidate e gastronomia tradizionale a tema: torna Kaiserfest, nel 2022 alla sua 5ª edizione. Da domenica 23 ottobre a martedì 1° novembre 2022 torna, quindi a Trieste, in piazza … [Leggi di più...] infoKaiserfest 2022, Trieste ricorda Francesco Giuseppe
6ª Legiomania, arti, mestieri, vita quotidiana e combattimenti nella Trieste romana
Con la 6ª edizione di “Legiomania” torna a Trieste la tre-giorni di arti, mestieri, vita quotidiana e combattimenti nella Tergeste romana, fatta di dimostrazioni in costume d'epoca ed esibizioni gladiatorie, ma anche di momenti didattici e culturali. Legiomania è la tre-giorni … [Leggi di più...] info6ª Legiomania, arti, mestieri, vita quotidiana e combattimenti nella Trieste romana
Festa della zucca di Venzone 2022: edizione annullata
La 28ª Festa della zucca di Venzone, in programma per il 22 e il 23 ottobre 2022 è stata rimandata al 2023. La manifestazione è organizzata da una unica associazione, la Pro Venzone, e gli aumenti spropositati dei costi che si sono verificati quest'anno … [Leggi di più...] infoFesta della zucca di Venzone 2022: edizione annullata
Giornate Europee del Patrimonio 2022 ad Aquileia
In occasione delle GEP, le Giornate Europee del Patrimonio 2022, da venerdì 23 a domenica 25 settembre 2022 ad Aquileia è stato organizzato un ricco calendario di iniziative che coinvolgono non solo i musei, ma l'intera cittadina. Molte saranno le aperture straordinarie e sarà … [Leggi di più...] infoGiornate Europee del Patrimonio 2022 ad Aquileia
36ª Giostra dei Castelli a Torre di Pordenone
Aria di vita medievale, con degustazioni e spettacoli caratteristici a Pordenone, in occasione della 36ª Giostra dei Castelli, il 17 e18 settembre 2022. Sabato 17 e domenica 18 settembre 2022 il borgo di Torre, a Pordenone, si trasforma per far rivivere a tutti il proprio … [Leggi di più...] info36ª Giostra dei Castelli a Torre di Pordenone
Medioevo a Valvasone 2022
Da venerdì 2 a domenica 4 settembre 2022 un tuffo nella vita medievale con la rievocazione storica Medioevo a Valvasone. In queste giornate infatti Valvasone spalanca le sue porte per immergerti nell’atmosfera da sogno dell’età di mezzo, ricostruita fedelmente e rivissuta … [Leggi di più...] infoMedioevo a Valvasone 2022
Tra castelli e ville d’epoca, atmosfere retrò con la pedalata vintage che abbraccia Collio e Brda
Atmosfere retrò tra castelli e ville d'epoca di Collio e Brda: per un giorno i colli transfrontalieri sono la capitale delle bici vintage! E' tutto pronto sul Collio per accogliere sabato 17 settembre 2022 la carovana festante della pedalata di Bike Vintage Alpe Adria, la … [Leggi di più...] infoTra castelli e ville d’epoca, atmosfere retrò con la pedalata vintage che abbraccia Collio e Brda