Pordenonelegge 2023: la festa del libro con gli autori Da mercoledì 13 a domenica 17 settembre 2023 si rinnova l’appuntamento con pordenonelegge, la Festa del Libro con gli Autori. Sarà la 24ª edizione di una tra le più attese manifestazioni dell’agenda culturale … [Leggi di più...] infoPordenonelegge 2023: la festa del libro con gli autori
Fiere
55ª Barcolana, con la regata la grande festa della vela dal 29 settembre all’8 ottobre 2023
Per la 55ª edizione della Barcolana, torna la grande festa della vela, con eventi a terra e in mare da venerdì 29 settembre a domenica 8 ottobre 2023. La regata è in programma domenica 8 ottobre 2023. Come da tradizione, la seconda domenica di ottobre – che quest’anno casca … [Leggi di più...] info55ª Barcolana, con la regata la grande festa della vela dal 29 settembre all’8 ottobre 2023
Festa del Formaggio di Malga e dei Frutti di Bosco 2023, un’esplosione di sapori e tradizioni a Sauris
Se sei un amante della buona cucina e vuoi scoprire sapori autentici e tradizioni millenarie, non puoi perderti la Festa del Formaggio di Malga e dei Frutti di Bosco a Sauris, in programma ad agosto 2023. La Festa del Formaggio di Malga e dei Frutti di … [Leggi di più...] infoFesta del Formaggio di Malga e dei Frutti di Bosco 2023, un’esplosione di sapori e tradizioni a Sauris
Coltello in Festa 2023. La festa “affilata” delle coltellerie maniaghesi
Se sei appassionato di coltelli e vuoi scoprire il meglio dell'artigianato locale, non puoi mancare a Coltello in Festa 2023 a Maniago. Questo affascinante evento, noto in tutta Italia, ti offre un'opportunità unica per immergerti nel mondo delle lame e delle tradizioni … [Leggi di più...] infoColtello in Festa 2023. La festa “affilata” delle coltellerie maniaghesi
Alpenfest 2023 a Tarvisio, una festa nel cuore delle Alpi
Folclore, specialità enogastronomiche, animazione e musica dei tre confini a Tarvisio, con Alpenfest 2023 Con Alpenfest, anche questo Ferragosto tarvisiano sarà segnato dai colori, le musiche e i sapori dell'area dei tre Confini. Alpenfest è la più importante e … [Leggi di più...] infoAlpenfest 2023 a Tarvisio, una festa nel cuore delle Alpi
Tempus est Jocundum 2023 a Gemona del Friuli
Da venerdì 4 a lunedì 7 agosto 2023 ritorna Tempus est Jocundum e il Medioevo torna in vita a Gemona del Friuli Tempus est Jocundum: Il Fascino del Medioevo a Gemona Il Medioevo torna in vita a Gemona del Friuli con Tempus est Jocundum! Dal 4 al 7 agosto 2023, il centro … [Leggi di più...] infoTempus est Jocundum 2023 a Gemona del Friuli
Sauris in festa, la festa del prosciutto 2023
Ritorna, sabato 8 e domenica 9, sabato 15 e domenica 16 luglio 2023, “Sauris in Festa”, l’apprezzata kermesse che ha come protagonista indiscusso il prosciutto, delizia che sa conquistare grandi e piccini. Ma non solo: dalle ore 11.00alle ore 24.00 negli angoli più belli di … [Leggi di più...] infoSauris in festa, la festa del prosciutto 2023
Pordenone chiama Europa, Mercato europeo 2023
Pordenone chiama Europa, Mercato europeo 2023 Dopo il successo delle precedenti edizioni, da venerdì 5 a domenica 7 maggio 2023 il centro storico di Pordenone vedrà la pacifica "invasione" di vari ambulanti dai paesi d' Europa con specialità e prodotti tipici, con Pordenone … [Leggi di più...] infoPordenone chiama Europa, Mercato europeo 2023
San Daniele sboccia 2023
Durante il weekend da sabato 29 aprile a lunedì 1° maggio 2023 il centro storico di San Daniele del Friuli si riempirà di fiori in occasione della 3ª edizione di San Daniele Sboccia. Torna infatti San Daniele Sboccia, la mostra mercato di fiori e piante che porta musica, … [Leggi di più...] infoSan Daniele sboccia 2023
Aria di Festa 2023 a San Daniele del Friuli
Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele rinnova l’appuntamento con Aria di Festa che si terrà da venerdì 30 giugno a lunedì 3 luglio 2023, proprio a San Daniele del Friuli (UD). La storica kermesse enogastronomica è dedicata al prosciutto friulano nel suo territorio … [Leggi di più...] infoAria di Festa 2023 a San Daniele del Friuli
Magici intrecci primaverili 2023. A Strassoldo nel castello artigianato d’eccellenza, visite guidate ed eventi collaterali
“Magici intrecci primaverili” 2023 al Castello di Strassoldo di Sopra (comune di Cervignano del Friuli), con maestri artigiani e vivaisti di nicchia nel fascino primaverile di un castello friulano, aperto eccezionalmente al pubblico. Dal 1998 a Strassoldo, uno dei Borghi più … [Leggi di più...] infoMagici intrecci primaverili 2023. A Strassoldo nel castello artigianato d’eccellenza, visite guidate ed eventi collaterali
Nel giardino del Doge Manin 2023
Sabato 18 e domenica 19 marzo 2023 ritorna l’appuntamento con la 15ª edizione di "Nel giardino del Doge Manin": il mondo florovivaistico vi aspetta nel grande parco di Villa Manin, assieme tanti appuntamenti culturali e incontri tecnici. Infatti nel Parco di Villa Manin a … [Leggi di più...] infoNel giardino del Doge Manin 2023
Dies Violae 2023, la festa delle viole a Spilimbergo
Per un fine settimana Spilimbergo si "tinge di viole", con Dies Violae 2023, la festa delle viole. Infatti sabato 18 e domenica 19 marzo 2023 la città si colorerà di viola e sarà decorata con meravigliosi allestimenti floreali. Il centro invaso di viole La via principale di … [Leggi di più...] infoDies Violae 2023, la festa delle viole a Spilimbergo
Lignano Boat Show 2023. Se vivi il mare, non pensi ad altro
Nei fine settimana 25-26 marzo e 1-2 aprile 2023 torna Lignano Boat Show, la fiera della piccola nautica da diporto ad ingresso libero. Lignano Boat Show 2023 sarà l'occasione giusta per immergerti nel mondo della nautica, per dedicarti interamente alla passione per il mare e … [Leggi di più...] infoLignano Boat Show 2023. Se vivi il mare, non pensi ad altro
Un Natale da fiaba a Monfalcone 2022: tanti appuntamenti legati alla tradizione per le festività che ci accompagnano nel 2023
Tutto pronto a Monfalcone per un Natale 2022 da fiaba, e per festività spumeggianti. Torna il Capodanno in piazza in grande stile! È un programma ricco di iniziative quello del Natale Monfalconese, con il Presepe, le luci e gli alberi in centro e nei rioni, il mercatino … [Leggi di più...] infoUn Natale da fiaba a Monfalcone 2022: tanti appuntamenti legati alla tradizione per le festività che ci accompagnano nel 2023
Feste di Santa Lucia 2022 in Friuli Venezia Giulia
Il 13 dicembre in molte località italiane e straniere si celebra Santa Lucia e anche in questo 2022 in Friuli Venezia Giulia per questa ricorrenza sono tante le feste tradizionali. In alcune città é Santa Lucia, la Santa della Luce, che ogni anno, nella notte tra il 12 e il 13 … [Leggi di più...] infoFeste di Santa Lucia 2022 in Friuli Venezia Giulia
Assaggi Passaggi Messaggi, il festival dei Comuni delle Dolomiti Friulane
“Assaggi Passaggi Messaggi di un territorio” 2022 è il festival che vuole promuovere e far conoscere le unicità dei Comuni delle Dolomiti Friulane. Il programma non è ancora definitivo perché si arricchisce costantemente di nuovi appuntamenti, che termineranno all’inizio … [Leggi di più...] infoAssaggi Passaggi Messaggi, il festival dei Comuni delle Dolomiti Friulane
Farine di flôr e Formandi
Domenica 13 novembre 2022 arriva Farine di flôr e Formandi a Sutrio (UD), incantevole borgo della Carnia, ai piedi del monte Zoncolan. Il doppio appuntamento dedicato ai formaggi di malga e alle farine, due prodotti d’eccellenza di queste incontaminate montagne del Friuli … [Leggi di più...] infoFarine di flôr e Formandi
Mercatini di Natale 2022 in Friuli Venezia Giulia
Anche in questo 2022, dall'inizio dell'Avvento e fino all'Epifania, sono tanti, tantissimi, i mercatini che ci fanno entrare nello spirito del Natale. Un'occasione per guardare bancarelle straripanti di originali idee regalo, ma anche per gustare i sapori della … [Leggi di più...] infoMercatini di Natale 2022 in Friuli Venezia Giulia
Saveurs de France, il Mercatino Regionale Francese a Udine
Saveurs de France: dal 4 al 6 novembre 2022 per la prima volta a Udine arriva il Mercatino Regionale Francese. Sarà infatti la prima edizione del Mercatino Regionale Francese quella che con i suoi profumi, sapori e colori d’oltralpe si terrà, dal 4 al 6 novembre 2022, a Udine … [Leggi di più...] infoSaveurs de France, il Mercatino Regionale Francese a Udine