Da venerdì 26 a domenica 28 maggio 2023 a Carpacco e Dignano arriva la 2ª edizione del Festival delle Filande. Le conferenze, mostre, presentazioni di libri e passeggiate che animano il Festival delle filande riconoscono il valore dell’eredità culturale sul Tagliamento in una … [Leggi di più...] info2° Festival delle filande
Altro
Tappa Tarvisio-Monte Lussari del Giro d’Italia 2023 ed eventi collaterali
Per la 106ª edizione del Giro d'Italia di ciclismo, tanti eventi collaterali alla penultima tappa Tarvisio Lussari. Infatti la penultima tappa del 106ª Giro d'Italia di ciclismo si correrà sabato 27 maggio 2023 da Tarvisio al Monte Lussari, (in Friuli Venezia Giulia), prima … [Leggi di più...] infoTappa Tarvisio-Monte Lussari del Giro d’Italia 2023 ed eventi collaterali
10ª Setemane de culture furlane / Settimana della cultura friulana
Da giovedì 18 a domenica 28 maggio 2023 si svolge la 10ª edizione della "Setemane de culture furlane / Settimana della cultura friulana", la rassegna di eventi promossa dalla Società Filologica Friulana che ragiona sulla storia, le tradizioni e l'identità della nostra … [Leggi di più...] info10ª Setemane de culture furlane / Settimana della cultura friulana
Massimiliano I, la Gloria la Memoria la Musica. Conversazione con Marina Bressan
Un appuntamento diverso dal solito per l'ora dell'aperitivo: incontro preserale con Marina Bressan sul tema "Massimiliano I, la Gloria la Memoria la Musica", giovedì 18 maggio 2023 alle ore 18.30 a Gorizia. Dunque, giovedì 18 maggio 2023 alle ore 18.30 nel salone di Palazzo de … [Leggi di più...] infoMassimiliano I, la Gloria la Memoria la Musica. Conversazione con Marina Bressan
8° Raduno Veicoli d’Epoca a Fiumicello
Il Club Auto e Moto d'Epoca di Fiumicello organizza, per domenica 7 maggio 2023, l'8° Raduno di Veicoli d'Epoca. Iscrizioni presso il Piazzale dei Tigli - Fiumicello Villa Vicentina. Programma ore 8.00/10.00 : Iscrizioni (Per motivi organizzativi il tour completo … [Leggi di più...] info8° Raduno Veicoli d’Epoca a Fiumicello
1° Festival delle Dimore Storiche in Friuli Venezia Giulia, 5 giorni di visite a 18 dimore storiche e 30 eventi
Da venerdì 21 a martedì 25 aprile 2023 arriva il 1° Festival delle Dimore Storiche, con l’apertura straordinaria di 18 dimore, visite guidate e oltre 30 eventi collegati, tra concerti, aperitivi, degustazioni. Dunque, il 1° Festival delle Dimore Storiche – ADSI FVG si terrà … [Leggi di più...] info1° Festival delle Dimore Storiche in Friuli Venezia Giulia, 5 giorni di visite a 18 dimore storiche e 30 eventi
Riapre al pubblico dal 9 aprile 2023 la vecchia Strada della Valcellina con il Trenino e il Ponte Tibetano
Riapre al pubblico domenica 9 aprile 2023 la Vecchia strada della Valcellina con il Trenino della Valcellina e il Ponte Tibetano. Anche quest’anno i turisti potranno visitare la vecchia strada panoramica della Valcellina adibita a pista ciclo-pedonale, alla quale si affiancano … [Leggi di più...] infoRiapre al pubblico dal 9 aprile 2023 la vecchia Strada della Valcellina con il Trenino e il Ponte Tibetano
Magici intrecci primaverili 2023. A Strassoldo nel castello artigianato d’eccellenza, visite guidate ed eventi collaterali
“Magici intrecci primaverili” 2023 al Castello di Strassoldo di Sopra (comune di Cervignano del Friuli), con maestri artigiani e vivaisti di nicchia nel fascino primaverile di un castello friulano, aperto eccezionalmente al pubblico. Dal 1998 a Strassoldo, uno dei Borghi più … [Leggi di più...] infoMagici intrecci primaverili 2023. A Strassoldo nel castello artigianato d’eccellenza, visite guidate ed eventi collaterali
Transalpina – Bohinjska Proga, ritorno al futuro. Dal passato, prospettive di sviluppo culturale e turistico
La Ferrovia Transalpina, Bohinjska proga, Wocheinerbahn è una “vecchia signora” ultracentenaria. Una signora dal grande fascino, e capace di far girare la testa ai viaggiatori e turisti anche dopo quasi 120 anni dalla sua inaugurazione. A Gorizia un convegno ne analizza la … [Leggi di più...] infoTransalpina – Bohinjska Proga, ritorno al futuro. Dal passato, prospettive di sviluppo culturale e turistico
Lignano Boat Show 2023. Se vivi il mare, non pensi ad altro
Nei fine settimana 25-26 marzo e 1-2 aprile 2023 torna Lignano Boat Show, la fiera della piccola nautica da diporto ad ingresso libero. Lignano Boat Show 2023 sarà l'occasione giusta per immergerti nel mondo della nautica, per dedicarti interamente alla passione per il mare e … [Leggi di più...] infoLignano Boat Show 2023. Se vivi il mare, non pensi ad altro
Feste e sagre di San Giuseppe 2023 in Friuli Venezia Giulia
Per San Giuseppe 2023 sono diverse le feste e le fiere in Friuli Venezia Giulia per festeggiare il patrono dei papà. Anche nel 2023 molte sono le manifestazioni (feste, fiere ed eventi vari) dedicate al patrono dei papà che si svolgono nei giorni a ridosso … [Leggi di più...] infoFeste e sagre di San Giuseppe 2023 in Friuli Venezia Giulia
Miti, fiabe e leggende friulani il tema delle Camminate meditative a marzo 2023
Dopo le belle esperienze di gennaio e febbraio 2023, tornano a marzo 2023 le camminate meditative per ritrovare “Il tempo del mio esSÉre”. Tema-guida degli incontri è "miti, fiabe e leggende friulani". Le camminate meditative Le camminate meditative sono percorsi meditativi … [Leggi di più...] infoMiti, fiabe e leggende friulani il tema delle Camminate meditative a marzo 2023
Il cielo di marzo e l’equinozio di primavera 2023
Cosa ci riserva il cielo di marzo 2023, il mese dell'equinozio di primavera? Lunedì 20 marzo 2023 cadrà una delle giornate astronomicamente più importanti dell'anno: l'equinozio di primavera. In occasione del quale ci sarà anche una particolare escursione serale. Ma tutto il … [Leggi di più...] infoIl cielo di marzo e l’equinozio di primavera 2023
Festa della Donna 2023: ingresso gratuito nei musei statali per tutte le donne e manifestazioni
L'8 marzo 2023, in occasione della Festa della Donna, ingresso gratuito nei musei statali per tutte le donne e manifestazioni collaterali. Infatti anche quest’anno il Ministero della Cultura partecipa alla Festa Internazionale della Donna rendendo omaggio all’universo femminile: … [Leggi di più...] infoFesta della Donna 2023: ingresso gratuito nei musei statali per tutte le donne e manifestazioni
Eros e bellezza, le donne di Klimt. Conversazione con Marina Bressan
Un appuntamento diverso dal solito per l'ora dell'aperitivo: incontro preserale con Marina Bressan sul tema "Eros e bellezza, le donne di Klimt", mercoledì 8 marzo 2023 alle ore 18.30. Letture di Eva Ricupero. Dunque, mercoledì 8 marzo 2023 alle ore 18.30 all'auditorium … [Leggi di più...] infoEros e bellezza, le donne di Klimt. Conversazione con Marina Bressan
94ª adunata nazionale degli Alpini a Udine
Da giovedì 11 a domenica 14 maggio 2023 si svolgerà a Udine la 94ª adunata nazionale degli Alpini. Come avevamo anticipato lo scorso anno, a maggio 2022 a Rimini, cornice della 93ª adunata nazionale degli Alpini, si è tenuto il passaggio della Stecca, il simbolo delle Penne … [Leggi di più...] info94ª adunata nazionale degli Alpini a Udine
I 100 anni dalla fondazione dell’Aeronautica Militare, il sorvolo a Trieste
Nell'anno in cui si celebrano i 100 anni della fondazione dell’Aeronautica Militare, le Frecce Tricolori sorvoleranno anche Trieste, il capoluogo del Friuli Venezia Giulia. Il 2023 è l'anno in cui si celebreranno i 100 anni della fondazione dell’Aeronautica Militare, avvenuta … [Leggi di più...] infoI 100 anni dalla fondazione dell’Aeronautica Militare, il sorvolo a Trieste
Celebrazioni per il Giorno del Ricordo 2023
Anche nel 2023 saranno tantissimi gli appuntamenti per celebrare il Giorno del Ricordo. Il 10 febbraio è il giorno che l'Italia dedica alla memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe e dell'Esodo dalle loro terre degli Istriani, Fiumani e … [Leggi di più...] infoCelebrazioni per il Giorno del Ricordo 2023
Miti, fiabe e leggende friulani il tema delle Camminate meditative a gennaio e febbraio 2023
Dopo le belle esperienze di settembre-ottobre e quelle di novembre-dicembre 2022, tornano a gennaio e febbraio 2023 le camminate meditative per ritrovare “Il tempo del mio esSÉre”. Tema-guida degli incontri è "miti, fiabe e leggende friulani". Le camminate meditative Le … [Leggi di più...] infoMiti, fiabe e leggende friulani il tema delle Camminate meditative a gennaio e febbraio 2023
B&B Day, il 4 marzo 2023 dormi gratis in centinaia di B&B italiani
Il 4 marzo 2023 dormi gratis in migliaia di B&B italiani grazie al B&B Day In occasione della 16ª Giornata Nazionale del B&B italiano, il B&B Day, sabato 4marzo 2023 dormi GRATIS in centinaia di B&B italiani prenotando almeno un'altra notte. Torna infatti il … [Leggi di più...] infoB&B Day, il 4 marzo 2023 dormi gratis in centinaia di B&B italiani