---
----------------------------------
----------------------------------
Sabato 23 e domenica 24 marzo 2013, con lo sbocciare della primavera, ritorna un evento suggestivo e romantico, dedicato a chi ama la creatività e le atmosfere antiche. I millenari castelli di Strassoldo di Sopra e di Sotto (Cervignano del Friuli - UD), chiamati anche castelli d’acqua per la loro straordinaria collocazione lungo la linea delle risorgive, ospitano la 16. edizione dell’iniziativa “In Primavera: fiori, acque e castelli”, con orario continuato dalle ore 09:00 alle ore 19:00.

Il 23 e 24 marzo 2013 anche i singoli visitatori potranno visitare gli antichi saloni dei manieri ed i loro parchi secolari di risorgiva, assaporando l’atmosfera suggestiva del luogo, che conserva ancora intatto il suo fascino millenario.
La manifestazione, che come la sua colorata versione autunnale è molto attesa, offre la possibilità unica di
visitare queste importanti residenze e contemporaneamente di
ammirare le esclusive e sempre nuove proposte di antiquari, artigiani, artisti, decoratori e vivaisti.
I castelli, tuttora abitati ed dotati di arredi originali, si trasformeranno in straordinari palcoscenici per la presentazione delle nuove collezioni di maestri artigiani, decoratori, antiquari ed artisti di talento, provenienti da ogni angolo d’Italia e dall’estero. Il percorso espositivo si dipanerà attraverso i saloni privati dei due manieri ed all’interno di antichi edifici appartenenti al borgo castrense, come la cancelleria, il foledôr e la pileria del riso, nei quali gli espositori saranno ambientati sapientemente tra gli antichi arredi.

Nei
giardini del castello di Sopra verranno, invece, ospitati
vivaisti con collezioni rose antiche, nostalgiche, inglesi, Delbard, hydrangee, cornus, viburni, deutzie, lillà, hybiscus, callicarpa, erbacee perenni, piante aromatiche ed insolite, alberi da frutta antiche, banani nani ed altre piante insolite ed articoli da giardino e per la casa, nel più perfetto stile country.
A contorno dell’iniziativa ci saranno
visite guidate al parco, al borgo, angoli gastronomici ed un’interessante conferenza di giardinaggio.
INIZIATIVE COLLATERALI:
Sabato 23 marzo 2013:
Ore 18 - Conferenza “Fontane danzanti: il meraviglioso mondo delle graminacee ornamentali” del dott. Daniele Altieri (sede della Pro Loco, 1 piano)
Sabato 23 marzo 2013 e domenica 24 marzo 2013:
Visite al parco del castello di Sotto, guidate dalla co. Ombretta Strassoldo. Prezzo € 5 (non comprese nel biglietto manifestazione). Sia sabato che domenica ore 11 – 15 - 16.
Visite guidate gratuite esterne al borgo dei castelli, con guida turistica autorizzata. Partenza: Porta Cisis (davanti ufficio Pro Loco) – Sia sabato che domenica ore 11 - 15 - 17.
Angoli gastronomici nella corte castello di Sopra ed in vari punti del paese a cura di associazioni locali.
Musica antica ispirata alla primavera negli interni
Domenica 24 marzo 2013
Ore 15.30 - Visita alla riserva Naturale “Il Natoc” (paseggiata di 1 ora) di pertinenza del castello di Sotto in compagnia della guida naturalistica dott. Nicola Carbone. Ritrovo davanti all’ufficio Pro Loco (Porta Cisis). Prima della partenza: saluto ed introduzione da parte del prof. Raimondo Strassoldo.
Al tramonto (19.30): processione per le vie del paese, illuminato da torce e candele
.
L’entrata alla manifestazione è a pagamento: biglietto unico di € 10 per entrare negli interni dei due castelli, nel Foledôr, nella Cancelleria, nella Pileria e nel brolo/area vivaisti/parco castello di Sopra (il parco del castello di Sotto non é compreso). Bimbi fino a 5 anni gratis / 6-12 anni = € 5.
.
SUGGERIMENTI:
* L’evento si terrà anche in caso di pioggia in quanto ambientato prevalentemente negli interni
* Si segnala che c’è meno pubblico di sabato o la mattina della domenica.
* Altre attrattive della zona da inserire nella gita a Strassoldo: Aquileia (antica colonia romana), Grado (antica cittadina costiera), Palmanova (fortezza rinascimentale), Villa Manin (dimora ultimo doge di Venezia) ed molte altre. Per consigli scrivere ad:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
.
BUS NAVETTA:
* Sabato e domenica (ore 09.30 - 19): Bus navetta gratuito tra il Palmanova Outlet Village di Aiello e Strassoldo (bar Acca, v.Gradisca)
* Domenica (ore 10-18) Bus navetta gratuito tra Cervignano d. Friuli (Municipio, P.zza Indipendenza) e Strassoldo
Info web:
Castelli di Strassoldo