Eventi

Castelli Aperti primavera 2016 - Friuli Venezia Giulia

  • Data: sabato 9 e domenica 10 aprile 2016
  • Luogo: Friuli Venezia Giulia
  • Data inizio: 09-04-2016
  • Data fine: 10-04-2016

castelli aperti in friuli venezia giulia_630x340

___________

VEDI CASTELLI APERTI IN AUTUNNO 2016 ___________

Sabato 9 e domenica 10 aprile 2016 torna il consueto appuntamento dell’edizione di primavera di Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia, la manifestazione organizzata dal Consorzio per la Salvaguardia dei Castelli Storici del Friuli Venezia Giulia che rende possibile la visita a castelli di proprietà privata non aperti normalmente al pubblico. L’iniziativa è rivolta al visitatore individuale che desidera scoprire alcuni dei castelli più belli della Regione, dietro i loro portoni i loro segreti: magnifici giardini, saloni ricchi di arte, storia e memorie d’altri tempi. Sulle antiche scale di affascinanti castelli medioevali, potrete essere accolti personalmente dai proprietari, ciceroni d’eccezione, oppure da professionali guide turistiche; insieme a loro, ritornerete indietro nel tempo scoprendo un patrimonio storico finora nascosto. Le residenze apriranno ai visitatori secondo i seguenti Orario: Sabato pomeriggio ore 15. 16. 17. 18 Domenica mattina ore 10. 11. 12 Domenica pomeriggio ore 14. 15. 16. 17. 18 Le visite guidate partiranno all’inizio di ogni ora nei giorni di apertura. L’ingresso ad ogni singolo castello è di 7,00 € (bambini dai 7 ai 12 anni, 3,50 €).
Prenotazioni esclusivamente per gruppi oltre le 20 persone.

Residenze aperte sabato pomeriggio e domenica

CASTELLO DI MUGGIA • Calle dei Lauri, 7 – Muggia (TS) Mostra permanente delle opere dello scultore Villi Bossi proprietario del castello. CASTELLO DI FLAMBRUZZO • Via Stella, 4 - Rivignano Teor (UD) Speciale mostra fotografica “Pietro Badoglio in pubblico e in privato”; visite al parco e alla residenza con ricordi di famiglia; esposizione dell’Az.Agr. “Tenuta Zarnic” su coltivazione zafferano e mostra prodotti. CASTELLO DI SUSANS • Susans di Majano (UD) Allestimento di una tavola imbandita e assaggi di cucina cinquecentesca. CASTELLO DI VILLAFREDDA Via Liruti, 2 - Loneriacco di Tarcento (UD) “Prima e Poi” composizioni oreali- bomboniere; “Legno e Fil di Ferro” da Venezia; Hobbiste di Tarcento; Elebags; Foto Turin; Dolci Idee; Missana Gioielli; Sonia Casari Arte; brindisi con Osteria di Villafredda. CASAFORTE LA BRUNELDE • Via Giovanni Mauro d’Arcano, 2 – Fagagna (UD) Sabato ore 17.00: Concerto a lume di candela con violino e fortepiano; Domenica dalle ore 15.00: Guerrieri e dame medievali, costruzione di frecce e tiro con l’arco (quest’ultimo solo in caso di bel tempo) con la Compagnia dei Grifoni Rantolanti. PALAZZO ROMANO • Via S. Tommaso, 8 – Località Case – Manzano (UD) Mostra di stampe antiche di ori e uccelli di Paolo Buzzanca, Padova - Polveriera Napoleonica Palmanova; presentazione erbe spontanee con il famoso chef e scrittore Ennio Furlan; “Legni e sassi” di Marco Morsut; mostra personale di scultura “Il ferro è vivo” del maestro Bepi Fattori; aperitivo con Cantine Toti di Albana di Prepotto. PALAZZO STEFFANEO RONCATO • Via Aquileia, 40 – Crauglio di S. Vito al Torre (UD) VILLA KECHLER DE ASARTA • Corso San Valentino 9 – Fraforeano di Ronchis (UD) Il glicine secolare; la tavola apparecchiata; i rami della cucina; mostra fotogra ca di Hemingway in Friuli. ROCCA BERNARDA • Via Rocca Bernarda, 27 – Ipplis di Premariacco (UD) Degustazioni vini, Gloria De Martin lingerie e altri artigiani locali.
CENTA DI JOANNIS • Via Leonardo da Vinci, 62 - Aiello del Friuli (UD) Animazione di vita domestica medievale nelle case e negli spazi antistanti.

Residenze aperte domenica

CASTELLO DI CASSACCO • Via Cassimberg, 10 – Cassacco (UD) In video l’evoluzione storico-architettonica del castello; Re Galì: esposizione di artisti e gente creativa; le cere artistiche di Licia illuminano l’antico fogolar; elaborazioni pittoriche di Maria Ciani Seren su stoffa, legno, tela quadro per creazione abiti e arredo; ristoro orario continuato con sapori Pro Loco Montegnacco. CASTELLO DI VILLALTA • Via Castello, 27 – Villalta di Fagagna (UD) Falconeria; ricami in mostra. VILLA ELODIA • Via Roma, 74 – Trivignano Udinese (UD) I sapori del territorio tra tradizione e innovazione; esposizione e degustazioni. CASTELCOSA • Via Palazzo, 1 – Cosa di S. Giorgio della Richinvelda (PN) “Vin Mondo” Museo storico del vino con bottiglie dal 1800. PALAZZO D’ATTIMIS-MANIAGO Piazza Italia, 52 - Maniago (PN) Friulano, Ribolla Gialla, Sauvignon...vi presentiamo la nuova vendemmia 2015. Degustazioni vini. CASTELLO DI S. FLORIANO DEL COLLIO • P.zza Libertà, 3 – San Floriano del Collio (GO) Accompagnati dai proprietari in armatura: il castello, l’accampamento medioevale, scontri all’arma bianca, processo medioevale con esecuzione del condannato, cibi medioevali, investitura a cavaliere. CASTELLO DI SPESSA di Capriva • Via Spessa, 1 – Capriva del Friuli (GO) Passeggiata nel parco secolare dedicato a Giacomo Casanova. Assaggio di un vino del Castello di Spessa nel Wine Store. Cena degustazione MENU CASANOVA, incluse bevande, nel ristorante gourmand de La Tavernetta al Castello per 2 pax tra tutti i visitatori. PALAZZO LANTIERI • Piazza Sant’Antonio, 6 – Gorizia (GO) Un giorno con Sissi. Musica e ricordi. Cibo bavarese e Sacher Torte dalle 10 alle 18.

PRIMA O DOPO I CASTELLI IN OSMIZA SUL CARSO ?

copertina_cartina osmize ed enogastronomia carso 2016_630x340  

Aperture straordinarie

CASTELLO DI ARCANO • Loc. Arcano Superiore – Rive d’Arcano (UD) Nella splendida cornice di un autentico castello medioevale, oggetti d’epoca, libri antichi, dame e dolci tentazioni, accoglieranno i graditi visitatori. Orari: Sabato ore 10. 11. 12. e 14. 15. 16. 17. 18 Domenica ore 10. 11. 12. e 14. 15. 16. 17. 18 CASTELLO DI CORDOVADO • Via Castello, 3 – Cordovado (PN) Tavole apparecchiate e decorate con servizi antichi e vecchi ricordi. Caffetteria e ristoro orario continuato. Orari: Domenica dalle ore 10 al tramonto

IN BICI AL MARE A GRADO O LIGNANO

copertina_cartina_ciclabili riviera_2015_630x340

Info: Consorzio per la Salvaguardia dei Castelli Storici del Friuli Venezia Giulia
Giro
Iscriviti alla nostra newsletter