Castelli Aperti primavera 2013
—
———————————
VAI AI CASTELLI APERTI PRIMAVERA 2014
———————————-
Sabato 13 e domenica 14 aprile 2013 torna il consueto appuntamento dell’edizione di primavera di Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia, la manifestazione organizzata dal Consorzio per la Salvaguardia dei Castelli Storici del Friuli Venezia Giulia e che rende possibile la visita a castelli di proprietà privata non aperti normalmente al pubblico.
L’iniziativa è rivolta al visitatore individuale che desidera scoprire alcuni dei castelli più belli della Regione, dietro i loro portoni i loro segreti: magnifici giardini, saloni ricchi di arte, storia e memorie d’altri tempi.
Sulle antiche scale di affascinanti castelli medioevali, potrete essere accolti personalmente dai proprietari, ciceroni d’eccezione, oppure da professionali guide turistiche; insieme a loro, ritornerete indietro nel tempo scoprendo un patrimonio storico finora nascosto.
Le residenze apriranno ai visitatori secondo il seguente orario:
Sabato pomeriggio ore 15. 16. 17. 18
Domenica mattina ore 10. 11. 12
Domenica pomeriggio ore 14. 15. 16. 17. 18
Le visite guidate partiranno quindi all’inizio di ogni ora.
L’ingresso ad ogni singolo Castello è di 6 euro (bambini dai 7 ai 12 anni, 3 euro).
Per i gruppi superiori alle 20 persone, si richiede la prenotazione entro l’8 aprile alla Segreteria del Consorzio tel. 0432 288588. La prenotazione non è necessaria per i singoli visitatori.
I CASTELLI APERTI E LE MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE
LE SEGUENTI RESIDENZE APRIRANNO SABATO POMERIGGIO E DOMENICA
CASTELLO DI MUGGIA – Calle dei Lauri, 7 – Muggia (TS)
Mostra permanente delle opere dello scultore Villi Bossi proprietario del castello
PALAZZO PANIGAI – OVIO – Piazzetta Pré Bortolo di Panigai, 1 – Panigai, Pravisdomini (PN)
Esposizione di abiti d’epoca da bambino appartenenti alla famiglia
CASAFORTE LA BRUNELDE – Proprietà d’Arcano Grattoni Via Casali Florit, 2 – Fagagna (UD)
Apparecchiature da tavola dei conti d’Arcano; la Compagnia dei Grifoni Rantolanti presenta sabato ore 17.00 “1246 Cronache dal Patriarcato”, film con musiche originali medievali (da un’idea di M. Marini); domenica dalle ore 15.00 ogni ora: La vestizione del guerriero (con qualsiasi tempo)
PALAZZO STEFFANEO RONCATO – Via Aquileia, 40 – Crauglio di S. Vito al Torre (UD)
“Angoli di friulanità da assaporare” 5a ediz.
CASTELLO DI CORDOVADO – Via Castello, 3 – Cordovado (PN)
Esposizione di pizzi e ricami antichi; pianete e arredi sacri; domenica ristoro con orario continuato locanda “Vil di Var”
CASTELLO DI ARCANO – Loc. Arcano Superiore – Rive d’Arcano (UD)
Delegazione Legambiente; mostra foto naturalistiche; esposizione prodotti biologici
CASTELCOSA – Via Palazzo, 1 – Cosa di S. Giorgio della Richinvelda (PN)
Mostra “Arco storico” e dimostrazione di tiro; degustazione di un vino storico del museo aziendale.
Le imprese di Confartigianato Udine: TAPPETO VOLANTE restauro tappeti orientali e arazzi
CASTELLO DI VILLALTA – Via Castello, 27 – Villalta di Fagagna (UD)
Falconeria; esposizione ricami; scarpe tradizionali della Carnia
Le imprese di Confartigianato Udine: ROSSITTI GIOBATTA E F.LLI – laboratorio artistico, liuteria, arredo, restauro
PALAZZO LANTIERI – P.zza Sant’Antonio – Gorizia
Esposizione sulla vita di Carlo di Levetzow Lantieri (il Cavaliere Gentiluomo)
Le imprese di Confartigianato Udine: VISIONI D’AUTORE di Giorgia Lamesta icone contemporanee; C.A.M. di Coradazzi Azeglio Mirco biancheria per la casa, tessile, oggettistica in stoffa
ROCCA BERNARDA – Via Rocca Bernarda, 27 – Ipplis di Premariacco (UD)
Degustazioni vini
Le imprese di Confartigianato Udine: EMOZIONI by Gloria de Martin lingerie ed abiti da notte; ALEN MARINI gioielli; ANTRACITE di Sergio Figar gioielli
LE SEGUENTI RESIDENZE APRIRANNO DOMENICA
CASTELLO DI CASSACCO – Via Cassimberg, 10 – Cassacco (UD)
Esposizione di prodotti pugliesi della tenuta di Albano Carrisi; artigianato artistico; degustazioni culinarie Pro Loco Montegnacco
L’impresa di Confartigianato Udine: S.E. MAZZOLA oreficeria, gioielli e oggettistica
CASTELLO DI SPESSA di Capriva – Via Spessa, 1 – Capriva del Friuli (GO)
Degustazione vini aziendali nel wine store del Castello; passeggiata nel parco letterario Giacomo Casanova; soggiorno per due persone nella camera di Casanova fra tutti i visitatori
PALAZZO ROMANO – Via S.Tommaso, 8 loc. Case – Manzano (UD)
Erbe in castello: i sapori ed i profumi medievali di Ennio Furlan (orto didattico); degustazione vini antica cantina Simone Turus
Serata dedicata ai cinque sensi: il colore, il sapore ed il profumo del vino, musica e parole. Voce narrante: Paolo Maurensig Violoncello: Chiara Urli
Le imprese di Confartigianato Udine: LEGATORIA CIANI album matrimoni e coordinati in carta e cartone; ANTICA DIMORA DELL’ARTE stufe in maiolica dipinta e sculture in maiolica
CASTELLO DI PRAMPERO – Via Castello – Magnano in Riviera (UD)
Fondato nel 1025, distrutto dal sisma del 1976, ora in parte ricostruito, è aperto domenica 14 aprile 2013 alle ore 10, 11, 12, 14, 15, 16, 17, 18.
CASTELLO DI SUSANS – Susans di Majano (UD)
PALAZZO D’ATTIMIS – MANIAGO – Piazza Italia, 52 – Maniago (PN)
Presentiamo i nuovi vini della vendemmia 2012: la nostra 427° vendemmia; degustazione di vini; una magnum a sorteggio tra tutti i visitatori
VEDI IL PIEGHEVOLE CON TUTTE LE INFORMAZIONI E LA MAPPA
Info web: Consorzio per la Salvaguardia dei Castelli Storici del Friuli Venezia Giulia

