La magia della laguna in veste autunnale.
Il fascino della nuovissima motonave “Rosa dei Venti”.
Il calore del fuoco dentro al Casone.
Un nuovo menù tutto da provare .
L’accoglienza e la simpatia “da Geremia”.
Sono questi gli ingredienti delle escursioni “Casonada d’autunno” che si terranno domenica 8 dicembre e domenica 15 dicembre 2019.
La storica famiglia maranese nota ai più come “da Geremia”, nell’anno del 50° anniversario di attività (1969-2019) e di escursioni turistiche in laguna con una serie di escursioni a cavallo tra novembre e dicembre che coniugano la tradizione più antica dei saperi lagunari con interessanti novità.
La prima grande novità è la nuovissima motonave “Rosa dei Venti”, una barca passeggeri tutta in legno (da poppa a prua!), con il salone riscaldato e una attrezzatissima cucina che sforna leccornie a base di pesce.
Nuovissimo è anche il casone presso il quale si farà tappa durante le gite.
L’ampio casone storico della famiglia Zentilin è tradizionale, con un grande foghèr (il focolare centrale) che riscalda l’ambiente e lo rende particolarmente accogliente.
All’insegna della tradizione lagunare sono invece i piatti che si potranno gustare durante la giornata.
Le escursioni “Casonada d’autunno” regaleranno una intera giornata nella laguna, tra tradizioni e sapori dal gusto salmastro.
Il programma
Si salperà alle ore 10.00 da via San Vito a Marano Lagunare (ampio parcheggio gratuito), cittadina dalle origini romane, alla volta di un bel giro in laguna che lambirà la città più moderna città di Lignano.
A bordo della motonave ci si addentrerà nella Riserva delle Foci dello Stella, popolate in questo periodo da moltissime specie di uccelli migratori selvatici che vengono a svernare proprio nei canneti di questa zona e dove si potranno vedere le caratteristiche bilance da pesca e le reti dei pescatori.
Si farà poi sosta nell’ampio casone, riscaldato dal fuoco scoppiettante del foghèr, per scoprire la storia di questi antichi rifugi la cui origine si perde nei secoli, e rimasti pressoché intatti fino ai giorni nostri…
… sarà un veroviaggio nel tempo.
Il pranzo, a base di specialità locali e preparato in loco, farà gustare i sapori più tradizionali del territorio.
Il rientro è previsto a Marano per le ore 16.00 circa.
Le gite si terranno anche in caso di pioggia, perché la barca dispone di un ampio salone coperto e riscaldato, così come riscaldato ed accogliente è il casone.
E allora cosa aspetti?
Per la tua domenica in gita nella laguna, prenota ora!
Puoi farlo chiamando Adriano “il Capitano” al numero 335 5368685 o inviando una email a adriano@saturnodageremia.it
Si parte con un minimo 20 partecipanti e un massimo di 50.
Per l’occasione potrai fruire di uno sconto del 25%!
Info: Saturno da Geremia – Adriano il capitano (+39) 335 53 68 68 5 – adriano@saturnodageremia.it
Saturno da Geremia su facebook
… “da Geremia”, dal ’69 una garanzia!

