Eventi

Caseifici Agricoli Open day. Visite guidate, degustazioni, assaggi, spiegazioni e acquisti a km zero. In tutta Italia

  • Data: sabato 14 e domenica 15 settembre 2019
  • Luogo: in tutta Italia
  • Data inizio: 14-09-2019
  • Data fine: 15-09-2019

Caseifici Agricoli Open Day 2019 è una manifestazione a carattere nazionale, alla sua 2. edizione. Promossa dall’Associazione delle Casare e dei Casari di Azienda Agricola, si terrà sabato 14 e domenica 15 settembre 2019, con l’obiettivo primario di avvicinare un pubblico sensibile e interessato al mondo dei produttori agricoli, per far capire loro come funziona un’azienda che alleva animali da latte e produce formaggi. Caseifici Agricoli Open Day si terrà quando l’erba e gli alberi sono ancora rigogliosi e gli animali possono stare all’aria aperta. Dalle degustazioni alle visite in fattoria, numerose saranno le iniziative per tutta l’Italia agricola   SIETE INVITATI A VISITARE UNO DEI QUASI 100 CASEIFICI AGRICOLI CHE HANNO ADERITO  e che sono distribuiti in tutte le regioni. Se sarete in giro per l' Italia cercate il caseificio che aderisce all'open day! Prenota la tua visita cliccando qui  

I Caseifici aperti in Friuli Venezia Giulia

   

BORDIGA - Gonars

Nelle giornate dell'open day l'azienda sarà visitabile per permettere alle persone interessate di scoprire come nasce il formaggio.
Sabato 14 alle ore 16: laboratorio bimbi (è gradita la prenotazione) ; a seguire assaggio gelato, visita alle caprette e giro sul pon . Ore 18 : mungitura Domenica 15 Ore 9.30 :dimostrazione di caseificazione (stagionato e ricotta). Visita in stalla. A seguire per i bambini giro sul pony. Ore 16.30 :visita in caseificio Ore 18: mungitura
A richiesta sarà possibile avere un piatto degustazione accompagnato da una bevanda al costo di 8 euro (gradita la prenotazione)
Azienda Agricola Bordiga Via Madonna della Salute, 30, 33050 Bagnaria Arsa UD +39 329 216 4344 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.facebook.com

FAMIGLIA PETRIS - Ampezzo

Sabato 14 e domenica 15 settembre alle ore 11 i nostri piccoli casari scopriranno come nasce il formaggio, durante entrambe le giornate sarà possibile degustare i nostri formaggi in abbinamento con salumi locali, visitare la malga ed il caseificio. È richiesta la prenotazione anche via WhatsApp al numero 329 53 30 611 oppure via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Azienda agricola Famiglia Petris Strada Esterna Corso, 14 33021 Ampezzo (UD) Sito web: www.famigliapetris.com Email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Telefono: 3295330611  

GRUDEN ŽBOGAR - Sgonico

La proposta Gruden Žbogar per l'pen Day: - visita guidata alla fattoria e al caseificio con assaggio di tre tipi di formaggio (tra vaccino e caprino) con un bicchiere di vino della casa. Prezzo 5 euro adulti, bambini sotto i dodici anni 2 euro. - Le visite guidate inizieranno alle 10.00 con scaglioni ogni ora, fino alla mungitura serale alle 18.00. È gradita la prenotazione. La NOVITÀ di qest 'anno è VIAGGIO NELL 'ASSAGGIO, che si terrà sabato 14 settembre 2019 alle 17.00. - VIAGGIO NELL'ASSAGGIO vuole essere una degustazione guidata, da un esperto, di nostri formaggi (vaccini e caprini) e abbinamento con i nostri vini VITOVSKA e TERRANO IGT VENEZIA GIULIA 2018. - Questo evento sarà condotto dalla sommelier degustatore Liliana SALVIOLI. - La degustazione consiste in tre tipi di formaggi caprini e tre tipi di formaggi vaccini con abbinamento in anteprima di VITOVSKA e TERRANO IGT VENEZIA GIULIA 2018 GRUDEN  BOGAR. - Prezzo 12,00 euro a persona. - QUESTO EVENTO PER LA SUA COMPLESSITÀ E PER LA BUONA RIUSCITA, RICHIEDE LA PRENOTAZIONE. Azienda Gruden Žbogar Frazione Samatorza, 47, 34010 Sgonico TS +39 040 229191- 3384719984 www.grudenzbogar.com Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

SAN GREGORIO - Castello di Aviano

C'è una data da fissare nel calendario di settembre. La San Gregorio si sta preparando per far assaggiare, raccontare i prodotti, visitare gli ambienti dove la magia a #chilometrozero della trasformazione artigianale del latte si ripete ogni giorno.
 Azienda Agricola San Gregorio di Massimo Cipolat
Avete mai visitato una fattoria? Volete conoscere il mondo delle capre , come si munge, come si realizza un formaggio??? Vi aspettiamo a Zore! ATTENZIONE: tutte le attività SOLO su PRENOTAZIONE (max 30 persone) contattandoci al 333 4581123 (anche Whatsapp).
PROGRAMMA. SABATO 14 ORE 17.00: VISITA GUIDATA. I pascoli di Zore, la stalla e la mungitura delle capre. A seguire DEGUSTAZIONE in azienda: piatto di formaggi caprini con calice di vino in abbinamento (Az. agr. Marco Pinat), per i più piccoli succo di mela. (8€ a persona, bambini sotto i 10 anni omaggio). DOMENICA 15 ORE 6.30...per i più mattinieri: inizio della mungitura e visita alla stalla. ORE 9.00: portiamo al pascolo le capre. DALLE 7.00 ALLE 9.00: LA COLAZIONE DELL'ALLEVATORE. Un buon caffè, latte fresco di capra, oppure yogurt, pane, marmellata della casa o miele locale (5€ a persona). ORE 11.00: VIAGGIO NELL'ASSAGGIO. Degustazione guidata di 4 formaggi Zore con 2 calici di vino (Az. agr. Marco Pinat) accompagnati dalla professionalità e simpatia di Liliana Savioli, sommelier e assaggiatore. (10€ a persona). ORE 17.00: VISITA GUIDATA. I pascoli di Zore, la stalla e la mungitura delle capre. A seguire DEGUSTAZIONE in azienda: piatto di formaggi caprini con calice di vino in abbinamento (Az. agr. Marco Pinat), per i più piccoli succo di mela. (8€ a persona, bambini sotto i 10 anni omaggio).
In occasione di Caseifici Agricoli Open Day, vi proponiamo un momento di degustazione guidata. Un viaggio attraverso i sensi con la professionalità e la simpatia di Liliana Savioli (sommelier, assaggiatore e giornalista). In degustazione 4 formaggi caprini Zore e 2 calici di vino bianco dell'az. agr. Marco Pinat. Costo: 10€ a persona. Solo su prenotazione: 3334581123 (anche WhatsApp).
Azienda agricola Zore
località Zore, 33040 Taipana UD
+39 333 458 1123
www.zoreformaggi.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 

FABEE - Sesto al Reghena

Fabee Azienda Agricola
Via Fontane, 8 33079 Sesto al Reghena (PN) Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Telefono: 335356352
 
TROVI TUTTO LE INFO AL LINK: https://www.caseificiagricoli.it/      

Open Day dei Caseifici: perchè

OPEN DAY VUOL DIRE... CONOSCERE le fasi di lavorazione dei prodotti caseari, dal pascol oall’affinamento passando per la mungitura, la raccolta del latte e la produzione, solo così si possono capire il lavoro e la passione che si nascondono dietro un formaggio per apprezzarlo al meglio! VISITARE l’azienda agricola: caseifici, stalle, spazi all’aria aperta. Vedere come vengono allevate le mucche, le capre, le pecore o le bufale. Lo sai che la loro alimentazione e le loro abitudini influiscono sulla qualità del latte e quindi del prodotto finale? ACQUISTARE i prodotti caseari in azienda, favorendo una filiera corta. Nei formaggi dei caseifici agricoli, prodotti a km 0, c’è la storia del territorio, del casaro, della comunità e quindi del consumatore. Ricorda: dal casaro acquisterai un pezzo di storia, di tradizione e territorio, non un semplice prodotto! CONTRIBUIRE all’avvio di 2 cooperative agricole e di allevamento in Etiopia sostenendo il progetto CVM – Una mucca per l’Africa. Vai alla pagina per saperne di più! VIVERE un’esperienza sensoriale unica: VEDERE gli animali della fattoria, gli alberi, la terra, il paesaggio circostante con tutti i suoi colori; SENTIRE i suoni della natura, i versi degli animali; ANNUSARE il profumo delle erbe aromatiche, degli alberi da frutto, del latte appena munto, dei diversi formaggi; TOCCARE gli animali, il fieno che mangiano, gli attrezzi del mestiere,... ASSAPORARE i formaggi prodotti artigianalmente dai casari accompagnati da dell’ottimo vino o birra locali. Degustare insieme vuol dire conoscere gli altri, confrontarsi con produttori, degustatori, ragazzi, famiglie e vivere con loro un momento di piacevole convivialità! SCOPRIRE le storie dei formaggi e dei loro produttori, che si dedicano all’allevamento e alla produzione casearia mossi dall’amore per la natura, per gli animali e per la comunità, è grazie alla loro passione che combinano il latte con elementi territoriali unici e tecniche produttive tradizionali! CONTATTARE il caseificio più vicino a te per scoprire il suo programma! Ogni azienda può infatti scegliere come raccontare al meglio la propria storia, la sua cultura e i suoi valori attraverso diverse attività: laboratori per bambini e adulti, musica dal vivo, menù diversi da quello della degustazione, ecc. AMMIRARE le bellezze del territorio circostante: borghi, monumenti e chiese, bellezze architettoniche e paesaggistiche. Sono proprio questi i luoghi che custodiscono la cultura autentica e visitandoli si possono scoprire antiche tradizioni e assaggiare le tipicità locali! VINCI i prodotti offerti dalle aziende aderenti partecipando al contestfotografico “Cheese, please!”. Visita la sezione dedicata per capire come fare!       Info: Caseifici Agricoli Open Day FB  https://www.facebook.com/caseificiagricoli/
Giro
Iscriviti alla nostra newsletter