—
———————————
VAI ALL’EDIZIONE 2011
———————————
Torna il Carnevale Udinese invadendo con colorate animazioni carnascialesche non solo strade e piazze del centro storico e dei quartieri della città, ma anche biblioteche, circoscrizioni e teatri.
Programma del Carnevale Udinese 2010
Da mercoledì 3 febbraio a domenica 7 marzo – via Lionello –Giostra Cavalli
Mercoledì 3 febbraio – Carnevale in biblioteca
Sezione Ragazzi della Biblioteca Civica “V. Joppi”
dalle ore 17.00 alle ore 17.50 “Maschere e scherzi del nostro Carnevale”.
Rosanna Basso racconta il particolarissimo Carnevale di Sauris per i bambini dai 4 agli 8 anni
Martedì 9 febbraio – Carnevale in biblioteca
Biblioteca 3° Circoscrizione – Laipacco/San Gottardo – Viale Forze Armate 4
dalle 17.15 alle 18.00 “Storie ridoline” in collaborazione con il Club dei Tileggounastoria e dell’Associazione Borgo San Lazzaro per bambini dai 4 agli 8 anni
Mercoledì 10 febbraio – Carnevale in biblioteca
Sezione Ragazzi della Biblioteca Civica “V. Joppi” – via Bartolini 3
dalle 17.00 alle 17.45. “Nel paese dei mostri selvaggi” per bambini dai 4 agli 8 anni
Giovedì grasso 11 febbraio – Piazza S. Giacomo
dalle ore 15.00 alle ore 17.30. Animazione per grandi e piccini con ‘Arriva il Ludobus’, giocoleria, laboratorio di trucco, giochi e divertimenti per i bambini
Sabato 13 febbraio – Centro Città – pomeriggio.
Sfilata dei carri mascherati con partenza da via Gemona e arrivo in piazza Libertà al termine le premiazioni dei migliori carri e gruppi allegorici
Lunedì 15 febbraio – Carnevale in biblioteca
Biblioteca 5° Circoscrizione – Cussignacco – Via Veneto 164
dalle 16.15 alle 17.00. “Storie ridoline”. In collaborazione con il Club dei Tileggounastoria e dell’Associazione Borgo San Lazzaro per bambini dai 4 agli 8 anni
Martedì grasso 16 febbraio – Piazza S. Giacomo
dalle ore 9.30 alle ore 12.15. “Moviti… in màscare”. Sfilata degli Sport in Maschera da Piazza Primo Maggio fino in piazza Matteotti. Tanto sport in maschera con musica, crostolata e girotondo finale. Con le classi delle scuole primarie e secondarie cittadine.
dalle ore 14.30 alle ore 17.00. Piazza S. Giacomo. Animazione per grandi e piccini con ‘Arriva il Ludobus’ con “scuola di piccolo circo” e laboratorio di trucco. Laboratori creativi
Ore 21.00 Teatro Palamostre
La Civica Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” di Udine presenta “Pene d’amor clandestino” spettacolo originale di commedia dell’arte regia Claudio de Maglio e Giuliano Bonanni in scena gli allievi attori del 3 anno di corso.
Info web: Comune di Udine
VAI ALLA PAGINA DEL CARNEVALE 2010 IN FRIULI VENEZIA GIULIA

