Eventi

Cantine Aperte a San Martino 2017 - Friuli Venezia Giulia

  • Data: sabato 11 e domenica 12 novembre 2017
  • Luogo: in tutta Italia
  • Data inizio: 11-11-2017
  • Data fine: 12-11-2017

Cantine aperte a San Martino: degustazioni, pranzi con il vignaiolo e tante attività

Sabato 11 e domenica 12 novembre 2017 si brinda al nuovo anno agricolo assieme ai produttori con Cantine Aperte a San Martino del Movimento Turismo Vino: per l’occasione, enoappassionati, giovani e famiglie di tutta Italia potranno assaggiare i vini nuovi o i mosti ancora in fermentazione, in abbinamento a prodotti di stagione, e rivivere l’antica tradizione del giorno di San Martino. Degustazioni guidate dai produttori, abbinamenti cibo-vino, laboratori artigianali, Pranzi e Cene con il Vignaiolo, piatti speciali con prodotti tipici tradizionali saranno i protagonisti del grande evento Cantine Aperte a San Martino, programmato per sabato 11 e domenica 12 novembre dal Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia. Cantine Aperte a San Martino

Le cantine aprono le porte

Nelle due giornate dell’evento le cantine aprono le loro porte dalle 10 alle 18 (le visite del sabato sono su prenotazione, salvo diversamente indicato; quelle della domenica possono essere libere o su prenotazione). Molte aziende organizzano anche cene e pranzi A Tavola con il vignaiolo, in cui l’enogastronomia viene declinata in menù caratteristici da degustare direttamente nelle cantine, negli agriturismi e nei ristoranti della regione. Inoltre potrete arricchire ulteriormente le vostre degustazioni assaporando il Piatto Cantine Aperte a San Martino, ovvero piatti speciali per gli enoturisti proposti nelle strutture aderenti. Sabato: aperte solamente le cantine indicate; visite e degustazioni solo su prenotazione, salvo diversamente indicato. Domenica: tutte le cantine sono aperte, salvo diversamente indicato; visite e degustazioni libere o su prenotazione. Per chi non si accontenta di uno spuntino, A Tavola con il Vignaiolo è la proposta creata ad hoc per i winelovers più esigenti e buongustai. Cene gourmet con menù tipici e prelibatezze in abbinamento agli eccellenti vini del nostro territorio saranno i protagonisti delle Cene con il Vignaiolo di sabato 11 e dei Pranzi con il Vignaiolo di domenica 12 novembre in ristoranti, agriturismi e cantine della Regione. I pranzi e le cene (partecipazione su prenotazione) saranno condotte dai produttori stessi che saranno a disposizione degli ospiti per raccontare il loro vino e gli abbinamenti culinari.

Vedi i menù A Tavola con il Vignaiolo e i piatti speciali cliccando qui

Scarica l’elenco completo di cantine e sapori aderenti, le esperienze che propongono e i Piatti Cantine Aperte a San Martino cliccando qui

Le Cantine Aperte a San Martino

PROVINCIA DI PORDENONE

Azzano Decimo PRINCIPI DI PORCIA, FATTORIA Via Zuiano, 29 _ Tel. +39 0434 631001 Cantina Aperta solo sabato 11 orario 9.00-17.00. Degustazione vino novello su prenotazione Pinzano al Tagliamento BULFON – I VINI DI EMILIO BULFON Valeriano – Via Roma, 4 _ Tel. +39 0432 950061 Cantina Aperta anche sabato 11 11 e 12 _ Visite in cantina e degustazione gratuita di antichi vitigni autoctoni recuperati nell'area della Pedemontana pordenonese Porcia PRINCIPI DI PORCIA, CASTELLO Via Castello, 1 _ Tel. +39 0434 921408 Cantina Aperta solo sabato 11 orario 8.30-12.30, 14.30-17.30. Degustazione vino novello su prenotazione San Giorgio della Richinvelda CANTINA I MAGREDI Domanins – Via del Sole, 15 _ Tel. +39 0427 94720 Cantina Aperta anche sabato 11 12 _ Visite e degustazioni libere durante la giornata Orzotto di stagione / Calice a scelta tra i vini in degustazione – € 10,00   PROVINCIA DI UDINE Buttrio PONTONI FLAVIO Via Peruzzi, 8 _ Tel. +39 0432 674352 Cantina Aperta anche sabato 11 senza prenotazione 11 e 12 _ Degustazione di tutti i vini aziendali. Castagnata per tutti 12 _ Degustazione formaggi varie stagionature a cura di Latteria di Venzone Camino al Tagliamento FERRIN PAOLO Casali Maione, 8 _ Tel. +39 0432 919106 Cantina Aperta anche sabato 11 senza prenotazione 11 _ A Cena con il Vignaiolo in collaborazione con Andrea e Diana de “Osteria Rosa” di San Vito al Tagliamento – Pn 11 e 12 _ Esposizione collezione Oro’clocks dell'artista Bizzotto Pompeo Luigi (orologi artistici con meccanismo al quarzo, realizzati con materiali diversi come vetro, legno e carta e differenti tecniche pittoriche come resine epossidiche, glitters, colori acrilici e poliuretanici). Domenica sarà possibile vedere l'artista all'opera e creare insieme a lui il vostro souvenir decorativo 12 _ Visite in cantina e degustazione vini abbinati ai formaggi dell'azienda biologica La Sisile di Talmassons (h. 11.00, 14.00, 15.30 e 17.00) Cividale del Friuli LA MAGNOLIA Spessa – Via Cormòns, 169 _ Tel. +39 0432 716262 Cantina Aperta solo sabato 11 senza prenotazione Corno di Rosazzo LUCA FEDELE Via Pietro Zorutti, 13 _ Tel. +39 333 4627502 11 _ A Cena con il Vignaiolo c/o ristorante “Ai Nove Castelli” (Via Udine 63, Faedis – Ud) 12 _ Cantina Aperta solo su prenotazione Faedis ACCORDINI Campeglio – Via P. Diacono, 12 _ Tel. +39 0432 711005 12 _ Lasagne con prosciutto e funghi / Ribolla Gialla 2015 – € 6,00 COLLE VILLANO Via Antonutti, 38 _ Tel. +39 0432 728890 Cantina Aperta anche sabato 11 11 e 12 _ A Tavola con il Vignaiolo c/o Agriturismo “Fam. Bertossi” (interno all’azienda) Fagagna AZIENDA DEL POGGIO Villalta di Fagagna – Via San Clemente, 1 _ Tel. +39 0432 677357 12 _ h. 16.00 concerto d'autunno con l'orchestra d'archi del Friuli e del Veneto diretta dal M° Guido Freschi Manzano LIVIO FELLUGA Presso ABBAZIA DI ROSAZZO _ Tel. +39 0481 60203 Cantina Aperta anche sabato 11 11 _ A Cena con il Vignaiolo c/o “Terra & Vini” (Via XXIV Maggio, Brazzano di Cormòns – Go) 12 _ Cantina Aperta solo su prenotazione. Visita al complesso abbaziale. Degustazione vini in abbinamento a prodotti del territorio Nimis DARIO COOS Via Ramandolo, 5 _ Tel. +39 0432 790320 Cantina Aperta anche sabato 11 senza prenotazione Palazzolo dello Stella ISOLA AUGUSTA Casali Isola Augusta, 4 _ Tel. +39 0431 58046 12 _ Cantina Aperta solo su prenotazione Polenta con frico e funghi / Pinot Nero – € 7,50 Pocenia REGUTA Via Bassi, 16 _ Tel. +39 0432 779157 Povoletto MONT'ALBANO AGRICOLA Savorgnano del Torre – Via Casali Jacob, 2 _ Tel. +39 0432 647016 12 _ Cantina Aperta solo su prenotazione. Degustazioni e visite guidate per conoscere la storia del vero vino biologico, a pagamento. A Tavola con il Cantastorie “Fasìn San Martin (Facciamo San Martino) dall’Ungheria all’Abruzzo passando per il Friuli” Premariacco ROCCA BERNARDA Ipplis – Via Rocca Bernarda, 27 _ Tel. +39 0432 716914 Cantina Aperta solo sabato 11 orario 9.30–17.30. Degustazione formaggi varie stagionature a cura di Latteria di Venzone Prepotto STANIG Via Albana, 44 _ Tel. +39 0432 713234 Cantina Aperta anche sabato 11 12 _ Cantina Aperta solo su prenotazione   PROVINCIA DI GORIZIA Capriva del Friuli VILLA RUSSIZ Via Russiz, 4/6_ Tel. +39 0481 80047 Cantina Aperta anche sabato 11 12 _ Cantina Aperta solo su prenotazione Prosciutto San Daniele, cotto, Montasio, kren e mostarda di pere / Friulano – € 10,00 Dolegna del Collio CA’ RONESCA Loc. Lonzano – Casali Zorutti _ Tel. +39 0481 60034 12 _ Degustazione libera dei vini della cantina CRASTIN di Collarig Sergio Loc. Crastin, 2 _ Tel. +39 0481 630310 Cantina Aperta anche sabato 11 12 _ Piatto di affettati misti (prosciutto, salame e pancetta) con formaggio Latteria di Venzone / Pinot Grigio – € 8,50 FERRUCCIO SGUBIN Loc. Mernico, 2 _ Tel. +39 0481 60452 Cantina Aperta anche sabato 11 (prenotazione consigliata) 11 e 12 _ A Tavola con il Vignaiolo ristorante "Al Cjant dal Rusignul" (interno all'azienda) 12 _ Visite in cantina e degustazione vini (prenotazione consigliata). Degustazione formaggi varie stagionature Latteria di Venzone abbinati a confetture artigianali. Gnocchetti di patate e castagne con salsiccia e funghi; strudel di mele e degustazione formaggi / Calice a scelta tra i vini in degustazione – € 20,00 PASCOLO Loc. Ruttars, 1 _ Tel. +39 0481 61144 Cantina Aperta anche sabato 11. Degustazioni e visite guidate cantina; degustazione guidata “Zucca & Spumante” 12 _ Degustazioni e visite guidate cantina Vellutata di zucca e ricotta affumicata / Spumante Brut Ribolla Gialla – € 5,00 Farra d’Isonzo TENUTA BORGO CONVENTI Strada della Colombara, 13 _ Tel. +39 0481 888004 12 _ Cantina Aperta solo su prenotazione. Visita alla cantina con degustazione 3 vini in abbinamento a prosciutto San Daniele e formaggio Montasio € 15 a persona Ronchi dei Legionari TENUTA DI BLASIG Via Roma, 63 _ Tel. +39 0481 475480 12 _ Evento musicale nel pomeriggio dalle 15.00 Gulash da ricetta austriaca e polenta con farina di "Blave di Mortean" San Floriano del Collio DRAGA – MIKLUS Loc. Scedina, 8 _ Tel. +39 329 7265005 Cantina Aperta anche sabato 11. Visite in cantina e degustazione vini aziendali 12 _ Visite in cantina e degustazione vini aziendali. Castagnata HUMAR Loc. Valerisce, 20 _ Tel. +39 0481 884197 Cantina Aperta anche sabato 11. Apertura punto vendita solo per degustazioni 12 _ Cantina Aperta solo su prenotazione Savogna d’Isonzo CASTELLO DI RUBBIA San Michele del Carso – Gornji Vrh, 54 _ Tel. +39 349 7957889 Cantina Aperta anche sabato 11 h. 18.00 verticale di Malvasia dal 2005 al 2015 solo su prenotazione e a pagamento. Dalle 18.00 musica dal vivo 11 e 12 _ A Tavola con il Vignaiolo in collaborazione con ristorante “Piccola Vienna” di Gradisca d’Isonzo 11 e 12 _ Degustazione gratuita due vini (uno bianco e uno rosso) in abbinamento a prodotti tipici. Ogni ora dalle 10.30 visita guidata cantina con la produttrice Nataša Černic (gratuita). Visite guidate solo su prenotazione e a pagamento
  • 10.30 Castello di Rubbia con il proprietario Černic Venceslav (ritrovo davanti al castello, località Rubbia 18)
  • 12.00 Grotta Carsica Pečina, ritrovo davanti alla cantina
  • 14.30 Škofnik - Bunker della Guerra Fredda, ritrovo davanti alla cantina
  • 16.30 Gallerie della Grande Guerra Cotiči
Spazio bimbi con animali al pascolo. Mostra fotografica pittrice friulana Tea Di Marco. Saggi musicali della Scuola "Emil Komel" di Gorizia. Musica dal vivo (jam session)   PROVINCIA DI TRIESTE San Dorligo della Valle PAROVEL VIGNETI E OLIVETI Loc. Bagnoli della Rosandra, 624 _ Tel. +39 346 7590953 Cantina Aperta anche sabato 11 11 e 12 _ Osmiza (tradizione triestina) con il Vignaiolo 12 _ Cantina Aperta solo su prenotazione. Possibilità di visita gratuita al frantoio oleario per vedere la molitura delle olive     Per info: Cantine Aperte - il Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia su FB
Giro
Iscriviti alla nostra newsletter