Eventi

Cantine Aperte a San Martino 2016 - Friuli Venezia Giulia

  • Data: sabato 12 e domenica 13 novembre 2016
  • Luogo: in tutta Italia
  • Data inizio: 12-11-2016
  • Data fine: 13-11-2016

cantine aperte a san martino_sfondo_b

Cantine aperte a San Martino: degustazioni, pranzi con il vignaiolo e tante attività

Sabato 12 e domenica 13 novembre 2016 si brinda al nuovo anno agricolo assieme ai produttori con Cantine Aperte a San Martino del Movimento Turismo Vino: per l’occasione, enoappassionati, giovani e famiglie di tutta Italia potranno assaggiare i vini nuovi o i mosti ancora in fermentazione, in abbinamento a prodotti di stagione, e rivivere l’antica tradizione del giorno di San Martino. E’ con questo spirito che le cantine aderenti al MTV si preparano ad accogliere i visitatori tra degustazioni, pranzi con il vignaiolo e numerose attività fino al tramonto. Degustazioni guidate dai produttori, abbinamenti cibo-vino, laboratori artigianali, Pranzi e Cene con il Vignaiolo, piatti speciali con prodotti tipici tradizionali saranno i protagonisti del grande evento Cantine Aperte a San Martino, programmato per sabato 12 e domenica 13 novembre dal Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia. Cantine Aperte a San Martino Cantine Aperte a San Martino permette di riassaporare le emozioni di Cantine Aperte in occasione della cosiddetta “ultima estate” dell’anno, rivivendo l’esperienza unica di conversare con appassionati produttori e conoscere direttamente da loro l’andamento della vendemmia appena conclusa, ammirando i caldi colori di questa stagione. Oltre alle visite e alle degustazioni, vi aspettano numerosi eventi collaterali organizzati nelle cantine tra cui la degustazione vino novello, su prenotazione, da Principi di Porcia (Porcia), la mostra fotografica “Bassano Chiaro Scuro” di Bassiano Zonta da Ferrin Paolo (Camino al Tagliamento), la degustazione di Ramandolo in abbinamento ai Ramandolini da Dario Coos (Nimis), la visita guidata al castello e alle gallerie Grande Guerra da Castello di Rubbia (San Michele del Carso), la visita al frantoio per vedere la molitura delle olive da Parovel (San Dorligo della Valle) e molto altro ancora per regalarvi una due giorni ricca di esperienze affascinanti.   Cantine Aperte a San Martino 3

Le cantine aprono le porte

Nelle due giornate dell’evento le cantine aprono le loro porte dalle 10 alle 18 (le visite del sabato sono su prenotazione, salvo diversamente indicato; quelle della domenica possono essere libere o su prenotazione). Molte aziende organizzano anche cene e pranzi A Tavola con il vignaiolo, in cui l’enogastronomia viene declinata in menù caratteristici da degustare direttamente nelle cantine, negli agriturismi e nei ristoranti della regione. Inoltre, grazie alla collaborazione con le Strade del Vino e Sapori FVG, potrete arricchire ulteriormente le vostre degustazioni con due interessanti proposte: assaporare il Piatto Cantine Aperte a San Martino, ovvero piatti speciali per gli enoturisti proposti nelle strutture aderenti, e conoscere artigiani di prodotti tipici locali che vi accoglieranno per vivere memorabili visite (Acetaia Midolini a Manzano) e imperdibili laboratori del gusto (La Gubana della Nonna ad Azzida). È l’occasione perfetta per entrare nello spirito autunnale delle cantine, deliziarsi con i sapori del territorio e cogliere l’occasione di degustare il vino nuovo ma anche, tra gli altri, vini più strutturati e impegnativi, da meditazione. Per vivere pienamente tutte le migliori esperienze legate al vino in Friuli Venezia Giulia, in occasione di Cantine Aperte a San Martino potrete entrare a far parte di questo magico mondo e beneficiare di vantaggi esclusivi, ricevere la rinnovata newsletter periodica del Movimento su argomenti relativi alla cultura del mondo del vino e del territorio, conoscere in anteprima le novità e gli eventi da non perdere e molto altro ancora! Vi basterà fornire alcuni dati alla cantina domenica 13 novembre e potrete godere subito un primo assaggio dei vantaggi riservati: uno sconto del 10% sull’acquisto dei vini in degustazione. Cantine Aperte a San Martino segna, inoltre, l’inizio di un’importante collaborazione, rivolta ai turisti da fuori regione, con un partner d’eccezione: Gallerini Hotels. Durante gli eventi organizzati dal Movimento Turismo del Vino FVG, tutti coloro che contatteranno gli hotel del gruppo riceveranno un’interessante proposta a loro dedicata. Dal momento che le strutture ricettive si trovano in diversi territori regionali, sfruttando quest’opportunità, il turista potrà non solo visitare le nostre cantine ma anche conoscere le bellezze artistiche, cultuali e paesaggistiche della nostra regione. I menù di “A Tavola con il Vignaiolo”, l’elenco dei Piatti Cantine Aperte a San Martino, le iniziative proposte dalle cantine e tante altre informazioni per vivere al meglio Cantine Aperte a San Martino sono disponibili su www.cantineaperte.info. Scopri l’elenco completo cantine e sapori aderenti, le esperienze che propongono e i Piatti Cantine Aperte a San Martino in Friuli Venezia Giulia Per info: www.movimentoturismovino.it
Giro
Iscriviti alla nostra newsletter