Giro FVG

Eventi e turismo in Friuli Venezia Giulia

< IN VACANZA TUTTO L’ANNO ! >




  • Home
  • Eventi
    • Enogastronomia
    • Visite guidate • Escursioni • Itinerari
    • Spettacoli • Musica • Rassegne
    • Rievocazioni Storiche • Folklore
    • Mostre
    • Fiere
    • Sport
    • Altro
  • News
  • Giro Consiglia
  • Osmize e agriturismo
  • Riviste
  • Cartine
  • Meteo Friuli Venezia Giulia
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Store
  • Newsletter
  • SCEGLI IL TUO GIRO
  • Gorizia
  • Pordenone
  • Trieste
  • Udine

Cantine Aperte 2019 – Friuli Venezia Giulia

quando: sabato 25 e domenica 26 maggio 2019
dove: Friuli Venezia Giulia
Stampa questa pagina Stampa questa pagina - Invia ad un amico Invia ad un amico
25 maggio 2019a26 maggio 2019

Sabato 25  e domenica 26 maggio 2019 torna, con la 27. edizione, Cantine Aperte, l’evento enoturistico più importante in Italia, permette a tutti i wine lovers di vivere in prima persona il turismo del vino, visitando i luoghi di produzioni e incontrando i produttori.

Ritorna immancabile l’appuntamento preferito da tutti gli eno-appassionati del Friuli Venezia Giulia: Cantine Aperte che vi aspetta sabato 25 e domenica 26 maggio 2019.
Durante questo weekend potrete degustare gli eccellenti vini regionali ed entrare in contatto con la storia dei viticoltori che da sempre animano, con il loro paziente lavoro, uno dei territori d’eccellenza della viticoltura italiana, tutto da scoprire e assaporare.

Per soddisfare ogni tipo di enoturista, anche quest’anno le cantine si presenteranno al pubblico di appassionati con modalità diverse: potrete infatti visitare le aziende liberamente senza prenotazione (classico format di Cantine Aperte), oppure conoscere le cantine con visite o esperienze emozionali solo su prenotazione (a pagamento).

© Archivio fotografico Movimento Turismo del Vino FVG
© Archivio fotografico Movimento Turismo del Vino FVG

Cantine Aperte

Cantine Aperte è il più importante evento a livello nazionale dedicato al vino e ai luoghi vocati alla produzione enoica. Nasce nel 1993, grazie al Movimento Turismo del Vino, per avvicinare l’appassionato e l’enoturista al mondo e alla cultura del vino.
Il costante lavoro del Movimento Turismo del Vino ha favorito lo sviluppo dell’accoglienza in cantina, visite e degustazioni, confronto con i protagonisti dell’enologia per vivere momenti esclusivi. Partecipare a Cantine Aperte è quindi un’esperienza unica: ogni azienda personalizza la propria ospitalità per rendere indimenticabili i momenti di condivisione.
La visita in ogni cantina è un’immersione nel territorio, un tassello colorato di un variegato mosaico.

VEDI TUTTE LE CANTINE APERTE

Quest’anno Cantine Aperte ti porta alla scoperta di Aquileia

Nelle giornate del 25 e 26 maggio 2019 in occasione di Cantine Aperte potete non solo visitare le aziende aderenti alla manifestazione (Cantina Puntin, Donda, Ritter De Záhony, Tarlao e Vini Brojli) ma anche scoprire i paesaggi naturalistici e storico culturali presenti lungo l’itinerario ciclabile di Aquileia in sella ad una bicicletta.
È un idea slow pensata da Movimento Turismo del Vino FVG in collaborazione con GO!Bike Tour per far vivere agli enoappassionati momenti speciali alla scoperta del territorio.
Saranno 15 le biciclette messe a disposizione nelle due giornate dell’evento presso Aquileia Infopoint, via Giulia Augusta 11, prenotabili online alle seguenti condizioni

Orari 10.00-13.00 e 14.00-17.00

  • 3h: € 6,00
  • Giornata (10.00-17.00): € 10,00

Condizioni diverse di noleggio saranno applicabili prendendo la bici nel punto di noleggio ad Aquileia nei giorni della manifestazione.

Domenica 26 maggio dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 15.00 alle 18.00 vi aspettano visite guidate, promosse a cura dell’associazione Imprenditori Città di Aquileia – Aquileia te Salutat, con guide esperte che vi racconteranno non solo la storia delle aree archeologiche del Porto fluviale (Via Sacra), Foro Romano e Sepolcreto ma anche la secolare relazione tra territorio aquileiese e il vino.
Inoltre, grazie alla collaborazione con la Fondazione Aquileia, sarà visitabile gratuitamente la musealizzazione della Domus e Palazzo Episcopale in piazza Capitolo.
Non tardate a noleggiare la vostra bici per una pedalata in allegria con i vostri amici.

Per tutte le info sulle visite ad Aquileia clicca qui

 VEDI TUTTE LE CANTINE APERTE

A Cena con il Vignaiolo 2019

Per chi non si accontenta di uno spuntino, “A Cena con il Vignaiolo” è la proposta creata ad hoc per i wine lovers più esigenti e buongustai. Cene gourmet con menù tipici e prelibatezze in abbinamento agli eccellenti vini del nostro territorio saranno i protagonisti sabato 25 maggio (salvo diversamente indicato) in ristoranti, agriturismi e cantine del Friuli Venezia Giulia (partecipazione su prenotazione). Le cene saranno condotte dai produttori stessi che saranno a disposizione degli ospiti per raccontare il loro vino e gli abbinamenti culinari.

Vedi tutte le informazioni su “A Cena con il Vignaiolo” e le cantine aderenti cliccando qui

 

Piatto Cantine Aperte 2019

Ritorna la gustosa iniziativa per far conoscere le prelibatezze gastronomiche della nostra regione: il Piatto Cantine Aperte!
Nelle cantine aderenti saranno proposti, nel corso della giornata di Cantine Aperte, domenica 26 maggio, piatti che rappresentano la cucina tipica, legata al territorio, con un vino in abbinamento a un prezzo stabilito.
Lasciatevi tentare dalle loro prelibate e invitanti proposte gastronomiche: il modo più gustoso per completare la giornata di Cantine Aperte!

Vedi tutte le informazioni sul Piatto Cantine Aperte 2019 e le cantine aderenti cliccando qui

VEDI TUTTE LE CANTINE APERTE

Indicazioni per gli enoturisti:

  • l’evento non va inteso semplicemente come una festa del vino, bensì come un momento di confronto con le persone che si dedicano alla loro attività con professionalità e passione
  • i vignaioli sono pronti ad accogliervi offrendovi da 1 a 3 degustazioni; le successive, a discrezione di ogni singola azienda, potranno essere a pagamento
  • solo le aziende qui elencate aderiscono a Cantine Aperte: diffidate dalle imitazioni
  • alcune aziende offrono la visita e/o esperienze solo su prenotazione; verificate e prenotatevi in tempo
  • consultate le schede per conoscere le attività e la posizione delle singole cantine
  • state visitando luoghi di produzione per questo vi chiediamo di rispettare le indicazioni delle aziende

Il calice della solidarietà di Cantine Aperte & UNICEF
Da oltre 20 anni il Movimento Turismo del Vino FVG collabora con i Comitati Provinciali Unicef FVG per sostenere le meritevoli iniziative della Onlus. Nelle cantine che aderiscono al progetto Unicef trovate il calice originale (€ 7,00); il ricavato sarà devoluto a favore della campagna “Nutri la vita. Salviamo i bambini dalla malnutrizione”.

 

Info: Movimento Turismo del Vino

Related posts:

  1. Cantine Aperte a San Martino 2019, esperienze per tutti i gusti – Friuli Venezia Giulia
  2. 13. Alla Corte di REfosco di Faedis 2019 – Faedis (UD)
  3. 70. Festa del Vino di Bertiolo – Bertiolo (UD)
  4. Giornata internazionale della guida turistica 2019, visite guidate gratuite in Friuli Venezia Giulia
Stampa questa pagina Stampa questa pagina - Invia ad un amico Invia ad un amico

SFOGLIA ONLINE GIRO!

Giro Inverno 2019-2020

Calendario eventi

« Apr spinner iCalendar Giu »
maggio 2019
lun mar mer gio ven sab dom
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031EC

Palmanova Outlet Village MOSTRA MARTINI




NEWS

Scioperi a dicembre 2019: tutte le giornate nere

Gubana e putizza sulla rivista americana Forbes

Proclamati i vincitori della 20° edizione di Spirito di Vino

Su Viva RaiPlay! e nei cinema del Nord-est le montagne del Friuli Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia sul podio per la puntualità dei treni

Hilton sbarca a Trieste: apre il DoubleTree

4 nuove aree giochi nei boschi e parchi del FVG

Brexit: dal 2021 visto elettronico e passaporto anche per gli europei

Nasce la Soprintendenza nazionale per il patrimonio subacqueo

Trieste: Strada Costiera chiusa al traffico domenica 1 e 8 dicembre 2019




EVENTI GIORNO PER GIORNO

 EVENTI GIORNO PER GIORNO

RIVISTA

Giro Inverno 2019-2020 – rivista turistica

Giro Inverno 2019-2020 – rivista turistica




Visite guidate

Giro Inverno 2019-2020 – rivista turistica

Stagione invernale: offerte speciali per la montagna in Friuli Venezia Giulia

Esplorazione di grotte, barca a vela, arrampicata, alpinismo. Con i professionisti di Outdoorlab tutto è possibile!

Giro Autunno 2019 – rivista turistica

Palmanova: nuove audioguide alla scoperta della Fortezza

Spettacoli

Ficarra e Picone Tour dei 25 anni – Palmanova (UD)

sabato 11 luglio 2020
Palmanova (UD)

Angelo Branduardi in Camminando camminando in due – Udine

sabato 30 maggio 2020
Udine

John Butler in tour – Trieste

mercoledì 29 aprile 2020
Trieste

Beppe Grillo in Terrapiattista: tutto é piatto: cultura, informazione, cervelli – Udine

mercoledì 18 marzo 2020
Udine

Massimo Ranieri in Sogno e son desto 500 volte – Udine

martedì 17 marzo 2020
Udine

Enogastronomia

Osmize Pocket Guide 2019

Festività natalizie 2019 e manifestazioni a Venzone

da sabato 7 dicembre 2019 a sabato 18 gennaio 2020

Festività natalizie 2019 e manifestazioni a Monfalcone. Special guest Elisa in concerto

da domenica 1 dicembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020

Feste di Santa Lucia 2019 in Friuli Venezia Giulia

da venerdì 29 novembre a domenica 15 dicembre 2019
Friuli Venezia Giulia

Natale con noi 2019 – Duino Aurisina (TS)

da venerdì 29 novembre 2019 a domenica 12 gennaio 2020
Duino Aurisina (TS)
  • Home
  • Eventi
  • News
  • Cartine turistiche
  • RIVISTA
  • Contatti
  • Condizioni di utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Chi Siamo

© Giro - P.IVA 01086470323 - Sede legale e operativa: Via Galilei 55 Terzo di Aquileia 33050 (UD) - Tel. 0431.35708
girofvg.com è una testata giornalistica registrata l' 11.02.2008, al n. 1168 nel Registro Giornali e Periodici del Tribunale di Trieste - Iscrizione ROC n. 18304 · Login

I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie..Accetto Ulteriori Informazioni