Giovedì 24 maggio 2018 un grande evento musicale per commemorare la Grande Guerra.
L'ensemble IL TEATRO DELLE NOTE, Complesso cameratistico della Fondazione Arturo Toscanini di Parma, si esibirà in uno dei luoghi più suggestivi del Carso Isontino: il Colle Sant'Elia a Redipuglia (GO).
Ingresso gratuito.
Per la prima volta in assoluto viene svolto un evento musicale sul Colle del Sant’Elia a Redipuglia, in una data di forte significato storico come il 24 maggio. L’iniziativa si inserisce nel quadro degli Eventi Grande Guerra EAST FRONT che si sviluppano per commemorare il primo Centenario della Grande Guerra.
Il concerto di giovedi 24 maggio 2018 si svolgerà quindi al centro del Colle del Sant’Elia, con accesso dalla suggestiva Via Sacra, da poco inaugurata dopo una seria manutenzione generale.
Importante la collaborazione con la Direzione Onorcaduti del Sacrario di Redipuglia
Lo spettacolo musicale, a base anche teatrale, "Canti e Suoni della Grande Guerrra: un racconto musicale” nasce da una idea di Sabrina Fontala e Carlo Perucchetti e sarà proposto dal prestigioso ensemble IL TEATRO DELLE NOTE, Complesso cameratistico della Fondazione Arturo Toscanini di Parma.
Inizio spettacolo: ore 19,00
Chiusura entrata: ore 18,45.
Ingresso gratuito.Obbligo di prenotazione a partire dal 2 maggio.
Una quindicina i musicisti presenti sul palco, tra cui la voce di Stefania Rava.
Mario Mauro - violino concetator
Stefania Rava - voce
Franco Tomasi - chitarra, voce ed elaborazioni
Sabrina Fontana - narrazione
Maurizio Daffunchio, Sabrina Fontana, Julia Geller, Franco Tomasi, Federica Vercalli - violini
Sara Screpis, Diego Spagnoli - viole
Vincenzo Fossanova - violoncello
Antonio Bonatti - contrabbasso
Daniele Titti - clarinetti
La partecipazione sarà gratuita, con la modalità dell’obbligo di prenotazione per assicurarsi il posto a sedere.
Prenotazioni e info:
I.A.T. Ufficio di Informazioni e Accoglienza TuristicaVia Terza Armata, 37 - Fogliano Redipuglia (GO)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel +39 0481 489139 • +39.346.1761913
Info: I.A.T. Ufficio di Informazioni e Accoglienza Turistica - Facebook: Pro Loco Fogliano