C’è un luogo magico, dove l’Isonzo si confonde col mare. Un ambiente naturale seducente. una palafitta per stare bene. È Caneo.
VEDI NUOVA MAPPA 2015 PISTE CICLABILI

Caneo è raggiungibile in automobile, ma si apprezza appieno arrivandoci con mezzi a impatto zero, sia via acqua che via terra. Un imbarcadero, una suggestiva passeggiata in legno tra la cannuccia palustre, una panoramica e lunga pista ciclabile fronte mare che lo collega alla riserva di Valle Cavanata fanno di Caneo l’ideale punto di arrivo o di sosta per un’escursione in bici, a piedi, in barca o in canoa.
Caneo è un bar ristorante albergo, ma non solo: è anche un punto di incontro, di scambio e di condivisione per tutti quelli che amano la natura e lo sport.
Qui vengono infatti offerti i servizi cercati da chi sceglie un turismo sostenibile: un menù legato ai prodotti di stagione e che privilegia i fornitori locali, la possibilità di utilizzare la camera anche solo per una doccia e un breve riposo tra una ciclabile e l’altra, il necessario per manutenzioni d’emergenza alla propria bicicletta, una piccola biblioteca di testi naturalistici, mappe cicloturistiche… e tanto ancora.
L’ampia sala ristorante si presta anche per feste ed eventi e le 10 camere matrimoniali affacciate sull’Isonzo offrono una vista unica per svegliarsi con i ritmi e i canti della natura.
E poi spazi per incontri, feste, conferenze.
Caneo, per un’immersione nella natura.
Per il mese di agosto il menù a km zero di Caneo vede l’impiego di frutta e verdura della Società Agricola Chert, a 5 km di distanza, di formaggi dell’Azienda Agricola La Bonifica, a 4 km, di carne di maiale proviene dalla macelleria Bagolin, a 7 km e di pesce fornito dai pescatori di Punta Sdobba, a soli 400 mt da Caneo.
Caneo – Via Caneo, 1 – Punta Sdobba – Grado (GO)
Info: www.caneo.it – tel +39 0431 884426
SFOGLIA GIRO ESTATE!

