Campionato Italiano Open 2013 di parapendio

A Meduno (PN), la più famosa località di volo libero del Friuli Venezia Giulia,
da sabato 25 maggio a lunedi' 1 giugno 2013 si svolgeranno i prossimi Campionati Italiani di parapendio.
Meduno (PN) per le sue condizioni aerologiche ideali tra monti e colline è apprezzata dai praticanti del volo senza motore, principianti ed
esperti, ed è meta ogni anno di piloti italiani e stranieri.
Per la
formula "open" del campionato hanno già confermato la loro presenza più di 120 piloti di venti nazioni, mentre la lista d'attesa conta oltre 40 richieste d'iscrizione. Per difendere il suo titolo italiano femminile sarà presente la friulana Nicole Fedele, neo campionessa europea e vincitrice, assieme al trentino Aaron Durogati, della Coppa del Mondo lo scorso gennaio, mentre il torinese Marco Littamé dovrà farlo in campo maschile. A loro si aggiungono la rosa di piloti papabili per un posto nel team azzurro che parteciperà il prossimo luglio ai mondiali in Bulgaria, in testa il trentino Luca Donini, vice campione del mondo in carica.
Per accogliere piloti ed accompagnatori gli organizzatori dell'associazione sportiva Valinis hanno mobilitato tutte le strutture ricettive nel comprensorio delle Dolomiti Friulane, teatro della manifestazione. Secondo le condizioni del tempo, saranno utilizzati il decollo sul Monte Valinis (1.101 m) sovrastante Meduno, o quelli nei pressi di Piancavallo, o quello del Monte Quarnan (1.180 m) sopra Gemona.
Atterraggio ufficiale e centro operativo a Meduno.
Il campionato è articolato in
sei giornate di gara, più una, la prima di ambientamento.
L'Aeronautica Militare ha concesso uno speciale permesso per lo svolgimento dell'importante competizione in un sito di volo normalmente inibito all'aviazione da diporto e sportiva.
L'occasione è propizia per ch
i volesse provare l'ebbrezza di volteggiare in aria insieme ad un istruttore o apprendere i primi rudimenti del volo libero grazie ad un pacchetto turistico di tre giorni che prevede il soggiorno in hotel o agriturismo valido fino all'autunno.
Il Campionato Italiano Open 2013 di parapendio
Dal 26 maggio al 1 giugno si svolgeranno a Meduno i Campionati Italiani di volo libero. La competizione,oltre ad assegnare i titoli di Campione Italiano 2013, è anche evento Open incluso nel calendario F.A.I. Hanno già confermato la loro presenza oltre 100 validissimi piloti di 20 nazioni diverse, tra cui la friulana Fedele Nicole neo Campionessa italiana ed europea e vincitrice della superfinale di Coppa del Mondo in Colombia, assieme al trentino Aaron Durogati, pure lui presente a fine maggio nei cieli di Meduno.La macchina organizzatrice, che fa capo all' Associazione Sportiva A.S.D. Valinis e all'Aeroclub di Vercelli, è al lavoro da mesi per accogliere piloti, accompagnatori e tifosi che vorranno seguire le gare quotidiane con decolli previsti dal monte Valinis sovrastante Meduno. Sono a disposizione anche i decolli dalle alture nei pressi di Piancavallo e dal monte Quarnan di Gemona.
Speciali permessi dell'Aeronautica Militare sono stati emessi per permettere lo svolgimento dell'importante competizione in tutta sicurezza: per l'occasione sarà permesso l'utilizzo anche della pianura friulana, normalmente inibita all'aviazione da diporto e sportiva. Il 26 maggio è previsto l'arrivo dei per l'assegnazione dei numeri di gara e l'adempimento degli aspetti burocratici. Dal 27 maggio al 1 giugno si susseguiranno sei giorni di gara. Sabato 1 giugno, alle 21.00, saranno proclamati i vincitori.
Tutte le news si potranno seguire sul sito della competizione http://open2013.valinis-asd.it/ e su Twitter @open2013valinis.
Per i neofiti, l'ebbrezza di un inebriante volo turistico in parapendio biposto
Regalarsi un inebriante volo turistico in parapendio biposto accompagnati da esperti istruttori, lanciandosi dal monte Valinis, noto per le sue straordinari correnti ascensionali agli appassionati di tutt'Europa; lasciarsi tentare da degustazioni in cantina di vini eccellenti, accompagnati dai prodotti semplici e genuini del territorio; e, per concludere, il terzo giorno un ritemprante trekking nello scenario unico delle Dolomiti Friulane. Per chi volesse provare l'ebbrezza di volteggiare, in tutta sicurezza, nei cieli delle Dolomiti Friulane, e apprendere i primi rudimenti del parapendio, è stato messo a punto un Pacchetto turistico per trascorrere tre piacevoli giornate all'insegna dell'adrenalina e del gusto. A partire da E 300 a persona, con la possibilità di scegliere se soggiornare in hotel o agriturismo. Valido fino all'autunno 2013.
Informazioni : tel. 0427 71775 - www.piancavallodolomitifriulane.it. -
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per gli ultraleggeri, aviosuperficie&agriturismo con tartufaia
Sempre in zona, a Solimbergo, i piloti di ultraleggeri e deltaplano a motore possono atterrare sul prato verde dell'aviosuperficie dell'Agriturismo Sasso d'oro (www.sassodoro.pn.it) e farvi base per i loro voli. 300m x 50, la pista viene usata come atterraggio anche dagli appassionati più esperti di volo libero, che si lanciano dal vicino monte Valinis. L'agriturismo, con camere e cucina, è punto di incontro di sportivi italiani e stranieri, e location scelta per corsi o voli di gruppi. Una curiosità: vi è annessa una tartufaia, da cui provengono i preziosi tuberi che insaporiscono i piatti proposti in tavola.
Info:
Associazione sportiva Valinis
SFOGLIA GIRO PRIMAVERA!