Dopo le belle esperienze di gennaio e febbraio 2023, tornano a marzo 2023 le camminate meditative per ritrovare “Il tempo del mio esSÉre”.
Tema-guida degli incontri è “miti, fiabe e leggende friulani”.
Le camminate meditative
Le camminate meditative sono percorsi meditativi all’aria aperta.
Durante queste camminate la natura rappresenta un facilitatore del contatto profondo con la nostra interiorità attraverso la meditazione.
La proposta si arricchisce inoltre della collaborazione di altri esperti, guide naturalistiche, storiche, artistiche. Questi esperti offrono un contributo specifico in connessione con i temi affrontati nella pratica meditativa.
Perché meditare?
Meditare rappresenta la chiave centrale per analizzare qualsiasi situazione di vita e per essere quindi maggiormente consapevoli di
- chi siamo,
- come funzioniamo
- e cosa realmente vogliamo per noi stessi.
Le attività sono condotte dalla dott.ssa Tiziana D’Orlando, psicologa, psicoterapeuta della Gestalt.
Il tema: miti fiabe e leggende friulani
Quest’anno il tema guida degli incontri sarà “miti, fiabe e leggende friulani”.
Con la dott. D’Orlando andremo così a riscoprire il nostro ricco patrimonio di storie popolari, da cui attingeremo importanti significati per la nostra esistenza.
Cercheremo quindi di fare un’attenta analisi psicologica su ciascun racconto. Scoprendo quindi al loro interno gli archetipi, i dodici personaggi definiti dallo psicanalista Jung che ci offriranno interessanti spunti per meditare su noi stessi.
Sarà un nuovo viaggio che ci accompagnerà per un anno intero: mentre cammineremo lungo i sentieri in cui sono ambientati i racconti tradizionali, entreremo a contatto con il nostro patrimonio culturale e la nostra interiorità.
Ed ecco le prossime camminate meditative
Si parte a marzo con interessanti proposte. Vediamole assieme!
Per altre info sugli appuntamenti di marzo vedi qui
Le attività sono condotte dalla dott.ssa Tiziana D’Orlando, psicologa, psicoterapeuta della Gestalt.
- MAIL: : kimyna@libero.it
- CEL. 320 88 55 085
Prenotazione gentilmente richiesta, indicando nome, cognome, recapito.
La partecipazione alle attività è sotto la responsabilità propria di ogni aderente.
Info: Psicologia Tolmezzo

