Visite guidate ed escursioni

Visite guidate ed escursioni

Camminate meditative "Il tempo del mio essere"

  • Data: da domenica 18 ottobre a domenica 13 dicembre 2020
  • Luogo: Friuli Venezia Giulia
  • Data inizio: 18-10-2020
  • Data fine: 13-12-2020

Anche per l'autunno 2020 arrivano le camminate meditative "Il tempo del mio essere".

Camminate meditative per ritrovare “L'ora del nostro essere”. Percorso di auto-consapevolezza mediato dal contatto diretto con la natura  verso la riscoperta del tempo interiore .

Il tempo per meditare

Il tempo è un tema caldo nell'epoca in cui viviamo, laddove la nostra stessa quotidianità risulta scandita da routine definite proprio dal tempo: dobbiamo dimostrare di essere efficaci ed efficienti in tempi sempre più ristretti che ci impongono livelli crescenti di frenesia nelle nostre attività. Per quanto sia difficile fermarsi, riteniamo che sia di fondamentale importanza trovare del tempo per il “nostro essere”. Uno strumento per farlo è sicuramente la meditazione, da cui ripartiremo per l'esplorazione interiore.  

Il programma autunno 2020

  1) DOMENICA 18 OTTOBRE: CASCATE CUKULA DI PLATISCHIS,TAIPANA Uno spazio sicuro per meditare sul nostro essere. Ritrovo: ore 9:45, presso l’ex latteria di Platischis, Taipana – GPS 46.2417800 E 13.3832350  2) DOMENICA 1 NOVEMBRE: TRAMONTO SUL FORTE MIARON, PASSO DELLA MAURIA La barriera difensiva: i meccanismi psichici di auto-difesa dell'Io. (PARTE I) Ritrovo: ore 14.00, presso il Passo della Mauria - GPS N 46.45474 E 12.51304  3) DOMENICA 15 NOVEMBRE: MONTE QUARIN, CORMONS Continuiamo a esplorare le difese, il nostro “pronto soccorso psichico”. (PARTE II) Ritrovo: ore 9:45 a Cormons, presso il posteggio in Via Francesco di Manzano - GPS N 45.96038 E 13.47132  4) DOMENICA 29 NOVEMBRE: CASTELLO DI FAGAGNA E DINTORNI Oltre le mura difensive: passaggio dal mondo interno al mondo esterno. Ritrovo: ore 14:00 a Fagagna, presso il posteggio sulla via Germanica - GPS N 46.11297 E 13.07643  5) DOMENICA 6 DICEMBRE: SORGENTI DEL LIVENZA Alla ricerca della “maschera invisibile”: Iniziamo a esplorare il nostro profilo caratteriale meditando attraverso l'enneagramma (PARTE I).* Ritrovo: ore 9:45 in Località Santissima (Comune di Polcenigo), presso il posteggio in via Santissima - GPS N 46.02327 E 12.47931  6)DOMENICA 13 DICEMBRE: IL SENTIERO DELL'AMICIZIA, VAL ROSANDRA Concludiamo l'enneagramma e facciamo “pace” con noi stessi. (PARTE II).* Ritrovo: ore 9:45 a Bagnoli della Rosandra (Comune di San Dorligo della Valle), presso il posteggio all'inizio della sentieristica di Val Rosandra - GPS N 45.61920 E 13.86566   

Le attività sono condotte da: 

dott.ssa Arianna Casco, psicologa, psicoterapeuta sistemico-familiare-relazionale in formazione  dott.ssa Tiziana D’Orlando, psicologa, psicoterapeuta della Gestalt  con la collaborazione del dott. Marco Pascoli (esperto specializzato 1a Guerra Mondiale FVG/Guida AIGAE) e del dott. Andrea Caboni (faunista, esperto ambientale).   

Info

La durata di ogni incontro si appresta fra le 2 e le 4 ore. Indossare abbigliamento e calzature da trekking. La partecipazione alle attività è sotto la responsabilità propria di ogni aderente. Quota di adesione per incontro: 15 Euro a incontro per adulti; 5 euro per i minori accompagnati.  Prenotazione obbligatoria, indicando nome, cognome, recapito, zona di provenienza. Per partecipare alle camminate meditative è neccessario prenotarsi,  scrivendo alle organizzatrici (mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  cel. 320  88 55 085).  

La sicurezza e i protocolli antiCovid

Rimane fermo che l'attività culturale, di escursioni storiche, camminate meditative, ecc. deve  sottostare allo sviluppo delle normative anticovid: per ora rimangono in auge i protocolli di settore, pertanto le camminate si effettueranno con modalità simili a quelle adottate fino ad oggi (prenotazione obbligatoria, firma della liberatoria, necessario avere sempre con sè la mascherina, non la si indossa durante il momento sportivo dell'escursione, sempre mantenere le distanze di sicurezza). Naturalmente, qualora dovesse mutare il quadro normativo in peggio, le iniziative saranno rimandatea data da destinarsi.     Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.| cel. 320 88 55 085

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter