Nella fascia collinare più tipica delle valli del Torre, quella che va da Nimis a Cividale, sorgono nove castelli.
Proprio legandosi a questi nove castelli, un eccezionale patrimonio culturale e monumentale (in avanzata fase di riscoperta e restauro), il ristorante Ai Nove Castelli di Faedis (UD) ha voluto radicare la propria personalità, fatta di tradizione ma anche di continuo rinnovamento.
Oltre ai piatti più tipici e legati alla storia di quest’area, nel menù si alternano pietanze e abbinamenti strettamente legati alla stagione e alla reperibilità degli alimenti freschi.
E nei fine settimana viene offerta un’ampia proposta di piatti tipici ed eventi a tema, come ad esempio le camminate per la raccolta delle erbe spontanee, le camminate a tema (single! state all’erta!), o le cene con i vignaioli.
Ecco il calendario degli eventi a tema per la primavera appena iniziata.
Presto altri dettagli!
Marzo
26 marzo: camminata delle erbe
(in caso di maltempo, l’uscita verrà posticipata a domenica 9 aprile)
Sarà Rita Pugnetti, grande conoscitrice delle erbe commestibili, ad accompagnarvi durante le uscite alla scoperta delle erbe commestibili dei “comunâi di Faedis”.
Programma:
ore 9.00: ritrovo e iscrizioni presso il ristorante
ore 12.00: pranzo allestito lungo il percorso in ambiente caratteristico
ore 14.00: possibilità di visita al giardino didattico dell’azienda Corte dei Molini (via Molini, 59 – Faedis), azienda che produce vini aromatici e piante officinali
Quota/contributo di partecipazione:
Adulti € 20,00; iscritti Legambiente: € 18,00
Bambini e ragazzi sotto i 14 anni: € 10,00
La quota comprende il pranzo e la guida
Numero massimo di partecipanti: 50, in ordine di prenotazione.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 19.00 del 25 marzo, inviando nome e cognome dei partecipanti via email a: udine@legambientefvg.it o telefonando ai n. 0432.402934 – 389.8066350
Per info: Legambiente Udine / Ristorante Ai 9 castelli
31 marzo: a cena con Catine
Venerdì 31 marzo una serata divertente in compagnia di Caterina Tomasulo, in arte CATINE, la cabarettista lucana d’origine e friulana d’adozione, che propone divertenti monologhi incentrati sui vezzi del friulano parlato e dei friulani.
Vedi il menu della serata cliccando qui
Aprile
9 aprile: Colli Orientali e Collio – Tra Cantine, vigneti e castelli. I di.vini e di.versi
Domenica 9 aprile a pranzo con il vignaiolo “Cantina Montalbano”, con i vini biologici prodotti dalla cantina, e l’accompagnamento di parole e musiche di Michela Vitali e Gualtiero Giorgini.
Il vino nelle parole di grandi scrittori, pensatori e poeti che, dai tempi che furono, hanno saputo cantare questo inebriante e profumato nettare d’uva in aforismi e citazioni.
“Il vino prepara i cuori e li rende piu’ pronti alla passione” Ovidio
Menu’
Scrigni croccanti con ricotta ed erbe spontanee, in abbinamento Sauvignon
Conchiglie fatta da noi alla norcina (radicchio di Treviso e salsiccia nostrana con un pizzico di peperoncino carnico), in abbinamento Friulano
Risotto ai carciofi mantecato con Latteria stravecchio di Cividale, in abbinamento Perennio Rosso (Uvaggio di merlot Refosco e Cabernet)
Filetto di maiale alle mele renette con contorno di patate in tecia, in abbinamento Refosco dal Peduncolo Rosso
Dolci a scelta, con Verduzzo Passito
Costo € 35,00 a persona con abbinamento vini
16 aprile: menù di Pasqua
Per Pasqua il ristorante Ai Nove Castelli propone un goloso menu alla carta.
Vedi il menu di Pasqua cliccando qui
21 aprile: cena con i vignaioli cantina Accordini
22 – 23 aprile: A tavola con ReFosco
Maggio
1 maggio: 2 passi a 4 zampe
Programma della Camminata con i nostri amici Pelosi :
ore 9.30 : Ritrovo ed Iscrizione presso il Ristorante AI 9 CASTELLI
dove verrà consegnato a tutti i partecipanti un SIMPATICO ed UTILE GADGET !!!
La Camminata di circa 6 Km prevede ben 5 Punti Ristoro dove non saranno serviti degli assaggi ma un vero e proprio Pranzo che parte dalla Colazione al Caffè e Resentin.
Il percorso è fattibile per persone di tutte le età e anche non allenate , ecco qui sotto le varie Tappe :
la 1 ° Prevede Colazione al Ristorante ai 9 Castelli
la 2° Tappa in mezzo al verde Aperitivo con Stuzzichini e Bollicine dell’Azienda Di Gaspero.
3 ° Tappa Primo Piatto : Orzotto con Salsiccia e Aglio Orsino
Secondo Piatto : Bocconcini di Pollo con Peperoni
& patate in Tecia
In abbinamento ai vini dell’azienda Ronc dai Luchis
4 ° Tappa : Dolce servito con i Vini dell’azienda Lorenzo De Luca
5 ° Tappa : Caffè e Resentin presso il punto di partenza
Le Quote della Manifestazione sono :
Adulti : €uro 28
BAMBINI Fino a 5 : Gratis
BAMBINI Dai 6 ai 12 anni : €uro 10
Per Motivi organizzativi bisogna dare la Propria Adesione al Telefono entro il 29 Aprile
Per Info :
Angela 392 2698694
Ai 9 Castelli 0432 – 728959
7 maggio: camminata delle erbe
(in caso di maltempo, l’uscita verrà posticipata a domenica 14 maggio)
Programma:
ore 9.00: ritrovo e iscrizioni presso il ristorante
ore 12.00: pranzo allestito lungo il percorso in ambiente caratteristico
ore 14.00: possibilità di visita al giardino didattico dell’azienda Corte dei Molini (via Molini, 59 – Faedis), azienda che produce vini aromatici e piante officinali
Quota/contributo di partecipazione:
Adulti € 20,00; iscritti Legambiente: € 18,00
Bambini e ragazzi sotto i 14 anni: € 10,00
La quota comprende il pranzo e la guida
Numero massimo di partecipanti: 50, in ordine di prenotazione.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 19.00 del 6 maggio, inviando nome e cognome dei partecipanti via email a: udine@legambientefvg.it o telefonando ai n. 0432.402934 – 389.8066350
Per info: Legambiente Udine / Ristorante Ai 9 castelli
21 maggio: La Magnalonga dei single, la passeggiata per chi cerca l’AMORE, o semplicemente nuovi amici!
L’aria aperta , i fantastici panorami e qualche bicchiere di Vino abbinato alle varie portate … saranno un incentivo anche per i più timidi per fare Nuove Conoscenze !
DOMENICA 21 MAGGIO tra le colline e le Vigne di FAEDIS ( Ud ) una Camminata di circa 7 Km con 6 punti ristoro all’aperto e nelle varie cantine locali!
6 Tappe dalla Colazione al Caffè e Resentin per passare una domenica all’aperto e scoprire luoghi del nostro fantastico territorio Friulano !
La Camminata è aperta a persone di tutte le età , anche non allenate …
Parteciperanno persone di tutte le età dai 30 ai 70 anni….anche perchè il percorso è fattibile a tutti !
Insieme con l’iscrizione verrà regalato un simpatico Cappellino in ricordo della Manifestazione !
Le quote di € 28 si raccolgono entro il 18 maggio, e comprendono assicurazione, colazione e pranzo diviso in 6 tappe, fino al caffè & resentin.
Per info: Angela 392 2698694 – cenadeisingle@hotmail.it
27 maggio: A cena con il vignaiolo Dario Cos
A CENA CON IL VIGNAIOLO, CON LA “ CANTINA DARIO COOS” DI NIMIS, E L’ACCOMPAGNAMENTO DI PAROLE E MUSICHE DI MICHELA VITALI E GUALTIERO GIORGINI
Il vino nelle parole di grandi scrittori, pensatori e poeti che, dai tempi che furono, hanno saputo cantare questo inebriante e profumato nettare d’uva in aforismi e citazioni.
“ IL VINO PREPARA I CUORI E LI RENDE PIU’ PRONTI ALLA PASSIONE” Ovidio
MENU’ DELLA SERATA
APERITIVO CON BOLLICINE DI RIBOLLA GIALLA
ANTIPASTO
QUADROTTO RIPIENO DI COMPOSTA DI CIPOLLA IN AGRODOLCE E CREMA DI CAPRINO
FRIULANO 2016
PRIMI
SFORMATO DI CRESPELLE AGLI ASPARAGI GRATINATO AL FORNO
TORTELLONI FATTI A MANO RIPIENI AL BATTUTO D’OCA E MELE RENETTE
RIBOLLA GIALLA 2016
SECONDO
ARROSTO DI VITELLO CON ASPARAGI “SPIGA DI GRANO” AVVOLTI NEL GUANCIALE
SCHIOPETTINO 2015
DOLCE
CROSTATA CON COMPOSTA DI ROSE
RAMANDOLO LONGHINO 2015
COSTO DELLA SERATA € 38,00 TUTTO INCLUSO
28 maggio: Speciale Cantine aperte
Piatto speciale per Cantine Aperte:
PASTICCIO DI CRESPELLE ALLA FARINA DI CANAPA CON ASPARAGI
E CALICE DI MALVASIA CANTINA DARIO COOS NIMIS
€ 10,00
Giugno
domenica 25 giugno
7. Colli Orientali Tour Challenge
vedi il programma completo cliccando qui
Info e prenotazioni: Ristorante Ai 9 Castelli
Faedis – Via Udine 63
Tel. 0432 728959 – Cell. 3388555155
E-mail: ristorante@novecastelli.it

