Eventi
Calici di Stelle 2016 - Grado e Aquileia
- Data: venerdì 12 e sabato 13 agosto 2016
- Luogo: Grado e Aquileia, Grado e Aquileia
- Data inizio: 12-08-2016
- Data fine: 13-08-2016

Calici di Stelle: un weekend di emozioni vi aspetta a Grado e Aquileia il 12 e 13 agosto 2016
Calici di Stelle, appuntamento imperdibile con le fragranze, le sfumature e i profumi della nostra regione, accompagnerà turisti e appassionati in un viaggio entusiasmante alla scoperta di prelibatezze enogastronomiche. Venerdì 12 e sabato 13 agosto 2016 due località legate a doppio filo da secoli di storia si presentano assieme al vasto pubblico di appassionati che potranno scegliere tra la romantica spiaggia di Grado (dalle 20.00 alle 24.00) o il fascino storico di Aquileia (dalle 18.30 alle 24.00). L’evento è organizzato da Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia in collaborazione con le Strade del Vino e Sapori FVG e GIT – Grado Impianti Turistici, in concerto con la Città del Vino di Aquileia ed è sostenuto dalla Regione. Calici di Stelle permette di scoprire piacevoli accostamenti tra i sapori del territorio, la cultura e l’arte e degustare le vere “stelle” dell’evento… i vini di alcune delle migliori cantine regionali.
Il kit e la solidarietà
L’accesso alle degustazioni avviene previo acquisto di uno speciale kit, composto da un calice serigrafato Calici di Stelle e dalla rispettiva sacca (€ 20) che vi consentirà di degustare i vini e le pietanze proposte. Inoltre, fino al 10 agosto, collegandosi al sito www.blogmtvfvg.com sarà possibile richiedere uno speciale coupon che dà diritto ad accedere alle degustazioni in due a prezzo ridotto (€ 30 anziché € 40). Il ricavato delle serate di Grado sarà devoluto in beneficenza all’associazione culturale Sport Cultura e Solidarietà, nata con lo scopo di realizzare azioni e iniziative per promuovere la cultura sociale e solidale, in particolare nell’area dell’assistenza sociale, dell’aiuto alle persone svantaggiate e del mondo giovanili. Nel corso delle serate ci sarà spazio per interessanti momenti di approfondimento sui vini in degustazione con il coinvolgimento diretto dei produttori, i quali saranno a disposizione del pubblico per curiosità e domande sull’eccezionale patrimonio enologico e gastronomico di queste zone di produzione. Non mancheranno l’intrattenimento musicale e altre sorprese coinvolgenti per farvi scoprire altri abbinamenti oltre a quello cibo/vino. Inoltre, sabato 13 agosto non mancate l’appuntamento con le spettacolari acrobazie delle Frecce Tricolori che si esibiranno nell’Air Show di Grado alle ore 17.00Le serate ad Aquileia
Una splendida e suggestiva cornice, ricca di storia e fascino, farà da sfondo alle due serate Calici di Stelle ad Aquileia, evento organizzato dal Comune, in quanto Città del Vino, il quale ha identificato come segreteria organizzativa dell’evento l’Associazione Imprenditori Città di Aquileia in collaborazione con il consorzio DOC Aquileia e Sodales Aquileia. Venerdì 12 e sabato 13 agosto l’appuntamento nella città patrimonio dell’Unesco è in Piazza Capitolo, dalle 19.30 alle 24.00 circa, dove saranno allestiti dei banchi dedicati alle aziende vitivinicole del territorio dell’agro aquileiese che avranno la possibilità di far degustare i propri vini e di promuovere la propria attività, contribuendo a diffondere e valorizzare le eccellenze enologiche del territorio. Non mancherà l’accompagnamento musicale con concerti in piazza, spettacoli e un interessante percorso esperienziale fra i saperi e i sapori dell'antico Agro Aquileiese. VEDI TUTTE LE INFORMAZIONI SU CALICI (& STORIE) DI STELLE AD AQUILEIAI vini e le pietanze protagonisti a Grado
Intensi profumi, prelibati vini, gustosi abbinamenti gastronomici e molto altro vi aspettano in una romantica location, ideale per trascorrere una piacevole serata in compagnia della persona amata. Anche quest’anno Calici di Stelle a Grado sarà ospitato, grazie alla preziosa collaborazione con la GIT, presso il Ristorante Antiche Terme / ingressoprincipale della spiaggia il 12 e 13 agosto, dalle 20.00 alle 24.00: l’allestimento avverrà sul patio del Ristorante posato direttamente sulla sabbia, una location immersa in un’atmosfera di calma e relax che renderà indimenticabile la vostra partecipazione a Calici di Stelle. Le aziende vitivinicole partecipanti sono: Conte d'Attimis Maniago, Ferrin Paolo, La Cortine, Luca Fedele, Petrucco, Rodaro Paolo, Ronchi San Giuseppe, Stanig, Tenuta Borgo Conventi. I vini saranno presentati, oltre che dagli stessi produttori, anche da Mario Zuliani, esperto enologo che vi accompagnerà in questo viaggio in maniera coinvolgente.
In collaborazione con Osteria Turlonia di Praturlone di Fiume Veneto e Ristorante Ai Nove Castelli di Faedis si degusterà:
- Carpaccio di manzo marinato con stracciatella di Burrata d’Aviano e olio dei Dogi
- Carpaccio di spada affumicato con julienne di zucchine marinate
- Insalatina con misticanza di erbe aromatiche, lonzino San Marco marinato e scaglie di stravecchio di Venzone
- Salmone Sokeye con mousse di ricotta alle erbe aromatiche
- Tartare di spada al passion fruit e velo d’ananas
- Riso bicolore (venere e basmati) alle verdurine dell'orto con olio d'oliva Parovel
- Panna cotta allo zafferano di San Quirino e salsa di mirtilli
- Prosciutto crudo Dorth 1931 e Montasio Fresco e Stravecchio Latteria di Venzone
Oltre a queste prelibatezze preparate espressamente per l’evento, si potranno assaporare molti prodotti tipici locali in collaborazione con Jolanda de Colò, Dorth 1931, Consorzio Agrario FVG e Latteria di Venzone.
Non mancheranno i momenti di intrattenimento musicale come, per esempio, sabato 13 quando si esibirà “TriBlend Project”: le sonorità acustiche e i ritmi delle percussioni afrocubane si mescoleranno a quelle elettroniche delle tastiere e ai toni caldi della voce, creando una impasto sonoro originale, con un repertorio che comprende principalmente standard jazz e classici della bossa nova, con incursioni in vari generi musicali, il tutto reinterpretato dalla sonorità accattivante del trio: un blend di ritmi brasiliani e caraibici, jazz e funk.
Infine, anche quest’anno durante l’evento sarà possibile, in maniera del tutto gratuita, effettuare degustazioni del "Rinomato Sigaro Italiano" in abbinamento a prodotti di qualità tra cui cioccolato di Modica. Il Fummelier Marco Prato del Club Amici del Toscano® vi condurrà attraverso questo mondo di aromi e profumi variegati adatti a tutti i palati, in grado di soddisfare i gusti non solo dei vecchi e nuovi soci appassionati ma anche dei semplici curiosi.
Sabato 13, inoltre, a Grado si svolgerà il consueto e imperdibile Air Show: alle 17.00 non mancate l’appuntamento con le scenografiche acrobazie delle Frecce Tricolori, uno spettacolo che da sempre affascina adulti e bambini.
L’accesso alle degustazioni avviene previo acquisto di uno speciale kit, composto da un calice serigrafato Calici di Stelle e dalla rispettiva sacca (€ 20) che vi consentirà di degustare i vini e le pietanze proposte.
Inoltre, fino al 10 agosto, collegandosi al sito www.blogmtvfvg.com sarà possibile richiedere uno speciale coupon che dà diritto ad accedere alle degustazioni in due a prezzo ridotto (€ 30 anziché € 40).
Il ricavato sarà devoluto in beneficenza all’associazione culturale Sport Cultura e Solidarietà, nata con lo scopo di realizzare azioni e iniziative per promuovere la cultura sociale e solidale, in particolare nell’area dell’assistenza sociale, dell’aiuto alle persone svantaggiate e del mondo giovanili.