Torna Calici di Stelle, l'abbinamento tra stelle cadenti e degustazioni di vini friulani.
Nelle notti più stellate dell’anno, 4 giorni di degustazioni di vini friulani e ricchi di emozioni vi aspettano a Grado (10 e 11 agosto) e Aquileia (12 e 13 agosto 2017).
Calici di Stelle, appuntamento imperdibile con le fragranze, le sfumature e i profumi della nostra regione, accompagnerà turisti e appassionati in un viaggio entusiasmante alla scoperta di
prelibatezze enogastronomiche.
Calici di Stelle permette di scoprire piacevoli
accostamenti tra i sapori del territorio, la cultura e l’arte e degustare le vere “stelle” dell’evento…
i vini di alcune delle migliori cantine regionali.
Due località legate a doppio filo da secoli di storia si presentano assieme al vasto pubblico di appassionati che potranno scegliere tra la romantica diga di
Grado (10 e 11 agosto dalle 20.00 alle 24.00) e
Aquileia (12 e 13 agosto dalle 19.00 alle 24.00).
Calici di Stelle vi permette di scoprire
piacevoli accostamenti tra i sapori del territorio, la cultura e l’arte e degustare le vere “stelle” dell’evento… i vini di alcune delle migliori cantine regionali. L’accesso alle degustazioni avviene previo acquisto di uno
speciale kit, composto da un calice e dalla rispettiva sacca (€ 20) che vi consentirà di assaggiare liberamente i vini proposti e deliziarvi con 5 degustazioni gastronomiche proposte dai ristoranti e dai produttori locali.
Quest’anno è stata introdotta un’interessante novità: il
calice in Tritan, un polimero resistente e trasparente certificato dall’AIS (Associazione Italiana Sommelier), che non altera i profumi e le fragranze dei vini e, non essendo di vetro, non trasmette calore pertanto il vino si mantiene più fresco all'interno del calice.
Nel corso delle serate ci sarà spazio per interessanti momenti di approfondimento sui vini in degustazione con il
coinvolgimento diretto dei produttori, che saranno a disposizione del pubblico per curiosità e domande sull’eccezionale patrimonio enologico e gastronomico di queste zone di produzione.
Non mancheranno emozionanti
suggestioni musicali e culturali per rendere la vostra esperienza a Calici di Stelle assolutamente indimenticabile.
Inoltre, fino all’8 agosto, collegandosi al sito
www.mtvfriulivg.it sarà possibile usufruire della speciale promozione per le coppie e richiedere il
coupon che dà diritto ad a
ccedere alle degustazioni in due a prezzo ridotto (€ 30 anziché € 40).
Il
ricavato delle serate di Grado sarà devoluto
in beneficenza al Comitato Sport Cultura e Solidarietà, nato con lo scopo di realizzare azioni e iniziative per promuovere la cultura sociale e solidale, in particolare nell’area dell’assistenza sociale, dell’aiuto alle persone svantaggiate e del mondo giovanile.
Grado _ 10 e 11 agosto
L'appuntamento è in Largo San Grisogono (al termine della passeggiata sulla romantica diga di Grado)
dalle 20.00 alle 24.00: due giorni per assaporare prelibati vini autoctoni e internazionali accompagnati da gustosi abbinamenti gastronomici locali.
Le
aziende vitivinicole partecipanti sono: Bastianich, Bulfon – I Vini di Emilio Bulfon, Ca’ Ronesca, Cantina I Magredi, Conte d'Attimis-Maniago, Crastin di Collarig Sergio, Ferrin Paolo, Humar, Luca Fedele, Marinig di Valerio Marinig, Pizzulin Denis, Pontoni Flavio, Rodaro Paolo, Ronco dei Pini, Stanig, Tenuta Borgo Conventi, Vigneti Conte e Villa Russiz.
Le prelibatezze gastronomiche saranno preparate espressamente per l’evento dai
Ristoranti del Castrum di Grado; potrete inoltre gustare squisiti dolci preparati a cura dell’
associazione Peter Pan di Grado.
Molto ricco anche il
programma dell'intrattenimento musicale e culturale:
musicisti e giovani cantautori locali che si esibiranno dal vivo,
city night tours gratuiti per i partecipanti all’evento,
rievocazioni storiche con artisti e attori che faranno rivivere i fasti della
Belle Epoque mitteleuropea (quest’anno ricorrono i 125 anni della Spiaggia di Grado),
dimostrazioni ed esposizioni di mosaico a cura di Clauiano Mosaics & More.
Inoltre, c’è una novità anche
per i più piccoli: una “play zone” per bambini dai 5 ai 12 anni a cura dell’associazione BluOltremare, che si occuperà di intrattenerli e di farli divertire con laboratori artistici e creativi.
Infine, ritornano le
degustazioni del "Rinomato Sigaro Italiano", in abbinamento a prodotti di qualità: il fummelier Marco Prato del Club Amici del Toscano® vi condurrà attraverso questo mondo di aromi e profumi variegati adatti a tutti i palati, in grado di soddisfare i gusti non solo dei vecchi e nuovi soci appassionati ma anche dei semplici curiosi.
Aquileia _ 12 e 13 agosto
Una splendida e suggestiva cornice, ricca di storia e fascino, farà da sfondo alle due serate Calici di Stelle ad Aquileia, evento organizzato dal Comune, in quanto Città del Vino, il quale ha identificato come segreteria organizzativa dell’evento l’Associazione Imprenditori Città di Aquileia in collaborazione con il consorzio DOC Aquileia e Sodales Aquileia.
Venerdì 12 e sabato 13 agosto l’appuntamento nella città patrimonio dell’Unesco è
in Piazza Capitolo, dalle 19.00 alle 24.00 circa, dove saranno allestiti dei banchi dedicati alle aziende vitivinicole del territorio dell’
agro aquileiese che avranno la possibilità di far degustare i propri vini e di promuovere la propria attività, contribuendo a diffondere e valorizzare le eccellenze enologiche del territorio.
Non mancherà l’accompagnamento musicale con
concerti in piazza,
spettacoli e rievocazioni storiche con artisti e attori che vi trasporteranno nell’
antica Aquileia ai tempi dei romani, accompagnandovi alla scoperta della cultura e della sua eredità culinaria nei cibi e nei vini.
Vedi il programma completo, le iniziative e le proposte di Calici di Stelle ad Aquileia Cliccando qui
L'evento si inserisce in un ampio progetto di concreta sinergia tra diverse realtà del territorio: Calici di Stelle, sostenuto dalla Regione, è organizzato da Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia e Città del Vino assieme ai Comuni di Grado e Aquileia e alle associazioni territoriali Ristoranti del Castrum di Grado e Imprenditori Città di Aquileia
Per informazioni:
Grado
Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia
Tel +39 0432 289540 _ +39 348 0503700
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. _
www.mtvfriulivg.it
Aquileia
Aquileia Te Salutat
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel +39 334 6181963 - +39 3938468720