NEWS

Calendario degli scioperi: tutte le agitazioni di luglio 2022 nei trasporti

calendario scioperi maggio trasporti 2022

Calendario degli scioperi: tutte le agitazioni di luglio 2022 nei trasporti

Sarà un mese intenso per i trasporti: mentre l’alta stagione entra nel vivo, sono numerosi gli scioperi in programma segnalati sul bollettino del Ministero per luglio 2022. Le agitazioni interesseranno principalmente il comparto aereo e quello ferroviario. E così, mentre l’alta stagione entra nel vivo, si apre un altro mese di agitazioni per i trasporti nazionali. Infatti, stando al bollettino del Ministero, altri scioperi interesseranno su scala regionale e nazionale il traffico aereo, su gomma e su rotaia a luglio.

Gli scioperi di luglio

Si parte martedì 5 luglio, con il fermo nazionale dei servizi taxi. L’agitazione si protrarrà per 48 ore, fino alla giornata del 6 luglio. L’8 luglio incrocerà le braccia per un’ora, dalle 21 alle 22, il personale Trenitalia di stanza in Lombardia. Mentre il 10 luglio sarà la volta dei lavoratori Trenord e Trenitalia di stanza in Emilia Romagna e Toscana.

Aerei: Aggiornamento (15.07.22) - Sciopero delle Low Cost

Si prevede una giornata nera per chi viaggia in aereo quella di domenica 17 luglio. Le low cost torneranno a incrociare le braccia per  4 ore (14-18). Si fermeranno nuovamente i dipendenti di: - EasyJet, - Crewlink, - Malta Air, - Ryanair - Volotea Domenica 17 Luglio si fermeranno per 4 ore anche i controllori di volo Enav. Lo sciopero nazionale è stato indetto per protestare soprattutto contro il pesante e cronico sotto organico in cui si trova ad operare l’Ente soprattutto in questo particolare momento di ripresa del traffico aereo”, hanno dichiarato le sigle sindacali, rivendicando l’iniziativa già annunciata nei giorni scorsi. Nella stessa data sono previste altre agitazioni di 4 ore (sempre tra le 14 e le 18) a livello locale negli aeroporti della Penisola:

Lo sciopero delle low cost ridotto a 4 ore

Con riferimento agli scioperi proclamati in EasyJet, Ryanair, Malta Air, Volotea e Crewlink per il 17 luglio 2022, la Commissione di Garanzia degli scioperi è intervenuta con delle indicazioni immediate volte a limitarne la durata. Lo annuncia la stessa Commissione. Le organizzazioni sindacali Uil Trasporti e Filt Cgil si sono prontamente adeguate ed hanno ridotto le astensioni da 24 a 4 ore (dalle 14 alle 18). Si rammenta che le fasce di garanzia, nelle quali il servizio di trasporto aereo sarà integralmente garantito, sono le seguenti: 7-10 e 18-21.

CONTINUA A LEGGERE IN GIRO

Si fermano anche i treni

Ulteriori stop nel comparto ferroviario si verificheranno il 22 e 24 luglio. Nella prima giornata si fermeranno per 8 ore i dipendenti di Trenitalia della Calabria; nella seconda per 23 ore il personale Trenitalia del Trentino Alto Adige. Fonte: TTG

CONTINUA A LEGGERE IN GIRO