Eventi

Cabossa Aquileia 2014

  • Data: da sabato 4 a lunedì 6 gennaio 2014
  • Luogo: Aquileia (UD)
  • Data inizio: 04-01-2014
  • Data fine: 06-01-2014

Cabossa Aquileia 2014 CABOSSA AQUILEIA: da sabato 4 a lunedì 6 gennaio 2014 ad Aquileia (UD) tre giorni per rivivere i saperi e i sapori e la storia delle antiche tradizioni rurali dell' agro aquileiese. Falò di inizio anno I falò di inizio anno sono una tradizione popolare del Nordest consistente nel bruciare delle grandi cataste di legno e frasche nei primi giorni di gennaio, solitamente il 6 gennaio, il giorno dell'epifania. Data la sua larga diffusione, ne esistono molte versioni e denominazioni: in Friuli è detto pignarûl, in Bisiacaria seima, in Veneto panevìn (da pan e vin "pane e vino", il povero cibo che si consuma durante l'evento), pìroła-pàroła, vècia, fogherada, bubarata, nel basso Friuli e ad Aquileia, Cabossa. Così gli agricoltori delle antiche terre dell’ agro aquileiese, chiamano il falò' di inizio anno. La suo origine si perde nella storia di questa cittadina millenaria ma si rifà sicuramente al culto di Beleno, l' antica divinità proto-celtica della luce e del fuoco che conservò fino al VI sec d.C. una grande importanza.Sembra che questa usanza derivi da riti purificatori e propiziatori diffusi in epoca pre-cristiana. I Celti, per esempio, accendevano dei fuochi per ingraziarsi la divinità relativa e bruciavano un fantoccio rappresentante il passato e leggevavo nei suoi fumi auspici per il futuro. VEDI CALENDARIO PHOTO & EVENT 2014 IN FRIULI VENEZIA GIULIA PROGRAMMA sabato 4 gennaio 2014 aquileia terminal TurismoFVG La notte inaugurale: e l'alegrie 'a 'è dai zovins ore 18:30 inaugurazione ore 19:30 apertura stand eno-gastronomici con i sapori tipici della tradizione rurale - menù del pan e vin. ore 21:00 musica live con band emergenti ore 22:45 dj set. ore 24.00 chiusura stand enogastronomici. durante la giornata: +apertura del premio BRULE' di Beleno: +gara-itinerario enogastronomico nelle osterie locali che +concorrono al premio per il miglior Brule’ premiato nella serata del 6 gennaio domenica 5 gennaio 2014 terminal TurismoFVG Giornata della tradizione rurale. ore 10:30 apertura stand eno-gastronomici con i sapori tipici della tradizione rurale - menù del pan e vin. ore 10:30 apertura della mostra mercato: tradizioni, immagini e mestieri delle antiche terre di Aquileia. ore 21:00 musica live con band emergenti. ore 22:45 dj set ore 24.00 chiusura stand enogastronomici durante la giornata: +Itinerari in carrozza nelle antiche terre di Aquileia. +Interventi musicali della banda San Paolino. +Animazioni per bambini legata alle tradizioni invernali. +Continua il premio BRULE' di BELENO: gara itinerario enogastronomico nelle osterie locali che concorrono al premio per il miglior Vin Brule'. +Installazione di un campo celtico: tramite lo strumento della rievocazione storica alla scoperta delle origini di questo antico momento dell'anno e dei suoi riti legati alla luce e a Beleno. lunedì 6 gennaio 2014 aquileia terminal TurismoFVG La Cabossa: nel fuoco il passato, il presente, il futuro. ore 08:30 apertura stand eno-gastronomici con i sapori tipici della tradizione rurale menù del pan e vin ore 08:30 apertura della mostra mercato: tradizioni, immagini e mestieri delle antiche terre del Friuli. con la partecipazione straordinaria del gruppo di animazione della Pro Loco Val d'Incarojo che ridarà vita a lavori a attività manuali d'altri tempi come la filatura della lana, l'intreccio di gerle e ceste, il ricamo, il lavoro a maglia, la realizzazione dei tipici scarpéz mentre il gruppo dei “Menàus” proporrà la lavorazione del legno con motoseghe e scalpelli per creare oggetti artistici. ore 15:30 Befane in Vespa. ore 16:00 Lettura animata per grandi e piccini: Il drago sedentario. ore 16:45 Partenza da 'al Barut' del corteo della luce che porterà il fuoco presso il luogo dell'accensione della pira (Cabossa) con l’incontro fra il sindaco di Aquileia e il sindaco del comune gemellato di Maria-Saal. ore 18:30 CERIMONIA DI ACCENSIONE DELLA CABOSSA VEDI CALENDARIO PHOTO & EVENT 2014 IN FRIULI VENEZIA GIULIA durante la giornata: +I° MOTO-RADUNO FVG DELL'ANNO +MUSICA tradizionale itinerante. +Itinerari in carrozza nelle antiche terre di Aquileia. +Interventi musicali della banda San Paolino. +Animazione per bambini +RIEVOCAZIONE STORICA DI UN CAMPO CELTA: In collaborazione con Aes Torkoi ,X Regio VI Ferrata e CSRSM di Trieste Installazione di un campo celtico. +Da Aquileia alla Carnia: in collaborazione con Carnia Welcome Travel, il comune di ArtaTerme, il comune di Paularo, il comune di Zuglio e le Proloco di Paularo e Zuglio un viaggio visivo alla scoperta dei sapori e dei saperi dei mestieri della CARNIA. INFO: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. +39 339 5809110 on facebook: Cabossa in Aquileia  

VAI ALLA PAGINA DEI FUOCHI EPIFANICI IN FRIULI VENEZIA GIULIA

 

SFOGLIA GIRO INVERNO!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter