Giro FVG

Eventi e turismo in Friuli Venezia Giulia

< IN VACANZA TUTTO L’ANNO ! >




  • Home
  • Eventi
    • Enogastronomia
    • Visite guidate • Escursioni • Itinerari
    • Spettacoli • Musica • Rassegne
    • Rievocazioni Storiche • Folklore
    • Mostre
    • Fiere
    • Sport
    • Altro
  • News
  • Giro Consiglia
  • Osmize e agriturismo
  • Riviste
  • Cartine
  • Meteo Friuli Venezia Giulia
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Store
  • Newsletter
  • SCEGLI IL TUO GIRO
  • Gorizia
  • Pordenone
  • Trieste
  • Udine

Bruno, un dinosauro al Castello di Duino. Il più grande dinosauro italiano si mostra completo – Duino Aurisina (TS)

quando: da sabato 7 dicembre 2019 a domenica 1° marzo 2020
dove: Duino Aurisina (TS)
Stampa questa pagina Stampa questa pagina - Invia ad un amico Invia ad un amico
6 dicembre 2019a1 marzo 2020

Bruno, un dinosauro al Castello di Duino. Il più grande dinosauro italiano si mostra finalmente completo – Duino Aurisina (TS)

 

 

Da sabato 7 dicembre 2019 Bruno, il più grande dinosauro italiano e il secondo dinosauro del Villaggio del Pescatore, sarà visibile nella sua completezza, per un periodo limitato, all’interno del Castello di Duino.
L’importante reperto paleontologico sarà esposto fino a domenica 1° marzo 2020

Dopo aver visitato le sale del Castello perfettamente arredate, ricche di testimonianze della lunga storia della famiglia della Torre e Tasso, il pubblico potrà osservare da vicino lo scheletro originale del secondo dinosauro rinvenuto al Villaggio del Pescatore per il quale, grazie alla collaborazione tra la Soprintendenza, i principi della Torre e Tasso e la società specializzata Zoic di Trieste, è stato possibile allestire una sala ad esso dedicata.

Una guida specializzata racconterà la storia del rinvenimento di Bruno e della preparazione di questo dinosauro unico nel suo genere.

La situazione del rinvenimento dell’adrosauroide Bruno, vissuto circa 70 milioni di anni fa, è infatti unica al mondo per la peculiare giacitura su una piega della roccia che lo curva di 180°, situazione che ha reso necessaria un’operazione delicata e non semplice per il suo recupero.

Un’occasione imperdibile quindi di ammirare con un solo ingresso sia il dinosauro, sia lo splendido Castello che, affacciato sul mare, fu costruito nel 1300 sulle rovine di un avamposto romano e con la sua struttura composita e massiccia domina il golfo di Trieste.

 

La sala dedicata a Bruno sarà aperta durante l’orario d’apertura del Castello tutti i week end dal 7 dicembre 2019 a domenica 1° marzo 2020 compresi.
Lunedì solo su prenotazione per scuole.

Sono previste le seguenti aperture straordinarie:
– 26-27-30 dicembre dalle 9:30 alle 16:00
– 31 dicembre dalle 9:30 alle 13:00
– 2-3-6 gennaio dalle 9:30 alle 16:00

 

Per informazioni e prenotazioni:
telefono: 040 208120
e-mail visite@castellodiduino.it

Related posts:

  1. Mercatini di Natale 2019 in Friuli Venezia Giulia
  2. Leonardo da Vinci e le arti nuove Arti civili e militari nel Rinascimento – Palmanova (UD)
  3. In viaggio con Marco Polo. La via della seta. Mostra didattica sensoriale olfattiva – Trieste
  4. Il Rinascimento di Pordenone. Con Giorgione, Tiziano, Lotto, Jacopo Bassano e Tintoretto – Pordenone
Stampa questa pagina Stampa questa pagina - Invia ad un amico Invia ad un amico

SFOGLIA ONLINE GIRO!

Giro Autunno 2019

Leggi altre pubblicazioni su Calaméo

Calendario eventi

« Nov spinner iCalendar Gen »
dicembre 2019
lun mar mer gio ven sab dom
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031EC

Palmanova Outlet Village MOSTRA MARTINI




NEWS

Hilton sbarca a Trieste: apre il DoubleTree

4 nuove aree giochi nei boschi e parchi del FVG

Brexit: dal 2021 visto elettronico e passaporto anche per gli europei

Nasce la Soprintendenza nazionale per il patrimonio subacqueo

Trieste: Strada Costiera chiusa al traffico domenica 1 e 8 dicembre 2019

Nuovi guardrail salva-motociclisti sulle strade del FVG

Monfalcone e Venezia assieme per la valorizzazione del Museo della Cantieristica e della Galleria d’Arte

Ora puoi adottare 1 km della Ciclovia Aida per unire il Piemonte al Friuli Venezia Giulia, da Susa a Trieste

Nasce l’Archivio della vacanza italiana

Iwinetc, l’evento top mondiale del turismo enogastronomico, approda in FVG nel 2020




EVENTI GIORNO PER GIORNO

 EVENTI GIORNO PER GIORNO

RIVISTA

Giro Autunno 2019 – rivista turistica

Giro Autunno 2019 – rivista turistica




Visite guidate

Stagione invernale: offerte speciali per la montagna in Friuli Venezia Giulia

Esplorazione di grotte, barca a vela, arrampicata, alpinismo. Con i professionisti di Outdoorlab tutto è possibile!

Giro Autunno 2019 – rivista turistica

Palmanova: nuove audioguide alla scoperta della Fortezza

La Grotta Nuova di Villanova – Lusevera (UD)

Villanova delle Grotte - Lusevera (UD)

Spettacoli

Ficarra e Picone Tour dei 25 anni – Palmanova (UD)

sabato 11 luglio 2020
Palmanova (UD)

Angelo Branduardi in Camminando camminando in due – Udine

sabato 30 maggio 2020
Udine

John Butler in tour – Trieste

mercoledì 29 aprile 2020
Trieste

Beppe Grillo in Terrapiattista: tutto é piatto: cultura, informazione, cervelli – Udine

mercoledì 18 marzo 2020
Udine

Massimo Ranieri in Sogno e son desto 500 volte – Udine

martedì 17 marzo 2020
Udine

Enogastronomia

Osmize Pocket Guide 2019

Festività natalizie 2019 e manifestazioni a Venzone

da sabato 7 dicembre 2019 a sabato 18 gennaio 2020

Festività natalizie 2019 e manifestazioni a Monfalcone. Special guest Elisa in concerto

da domenica 1 dicembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020

Feste di Santa Lucia 2019 in Friuli Venezia Giulia

da venerdì 29 novembre a domenica 15 dicembre 2019
Friuli Venezia Giulia

Natale con noi 2019 – Duino Aurisina (TS)

da venerdì 29 novembre 2019 a domenica 12 gennaio 2020
Duino Aurisina (TS)
  • Home
  • Eventi
  • News
  • Cartine turistiche
  • RIVISTA
  • Contatti
  • Condizioni di utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Chi Siamo

© Giro - P.IVA 01086470323 - Sede legale e operativa: Via Galilei 55 Terzo di Aquileia 33050 (UD) - Tel. 0431.35708
girofvg.com è una testata giornalistica registrata l' 11.02.2008, al n. 1168 nel Registro Giornali e Periodici del Tribunale di Trieste - Iscrizione ROC n. 18304 · Login

I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie..Accetto Ulteriori Informazioni