Eventi

Bloomsday 2017. Una festa per Joyce - Trieste

  • Data: da venerdì 16 a domenica 18 giugno 2017
  • Luogo: Trieste
  • Data inizio: 16-06-2017
  • Data fine: 18-06-2017

Si rinnova anche quest’anno a Trieste, da venerdì 16 a domenica 18 giugno 2017 il festeggiamento in onore dello scrittore irlandese James Joyce. Ritorna la festa in onore dello scrittore irlandese James Joyce, che fra il 1904 e il 1920 fu a lungo ospite di Trieste, dove progettò e scrisse, oltre che “Gente di Dublino” e il “Ritratto dell’Artista da Giovane”, i primi tre capitoli del suo capolavoro, “Ulisse”. Come a Dublino, New York, Pola, Melbourne, Shanghai, Mosca, Parigi, Londra, Montreal, Sao Paulo, San Francisco, e in centinaia di altri centri piccoli e grandi nel mondo, anche a Trieste – città che Joyce chiamò “mia seconda patria” – si reciterà, si ballerà, si discorrerà, si suonerà e si brinderà nel nome di Joyce e del suo grande (anti)eroe cripto-triestino Leopold Bloom. E anche quest’anno le celebrazioni del Bloomsday triestino metteranno al centro uno dei 18 episodi di cui è composto l’Ulisse: il diciassettesimo e penultimo, Itaca, in cui il nostro Poldy fa rientro alla sua casetta al numero 7 di Eccles Street assieme a Stephen e, poco dopo, raggiunge la moglie Molly nel talamo su cui lei ha appena consumato il tradimento e su cui sta per prendere luogo la fantasmagoria del suo monologo conclusivo. Durante i tre giorni del Festival, conferenze, proiezioni, spettacoli teatrali, mostre, visite guidate e presentazioni di libri faranno da contraltare a "Earlanda. La risposta joyciana a Eataly", che presenterà una ricca offerta enogastronomica. Nella centrale Piazza San’Antonio Nuovo, a due passi dalla statua di Joyce e da uno dei più celebri fra i suoi appartamenti triestini, verrà allestito su un autobus d’epoca – ma all’epoca avrebbero detto “corriera” – uno speciale “museo Joyce museum” in cui il visitatore potrà raccogliere materiale e informazioni sul soggiorno triestino di James Joyce (1904-1920) e sulla manifestazione in corso.

  Tutte le manifestazioni sono a ingresso libero. VEDI IL PROGRAMMA COMPLETO  

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter