Bioest
Piazza Sant’Antonio a Trieste ospiterà, sabato 7 e domenica 8 giugno 2014 dalle 9 alle 22.00, Bioest, la fiera dei prodotti naturali, delle associazioni ambientalistiche, culturali e del volontariato.
Due giorni per conoscere, provare, condividere, divertirsi con degustazioni, risparmio etico, biocosmesi, buone pratiche, benessere, salute e anche mostre, spettacoli, musica, animazione per bambini.
PROGRAMMA
Sabato 7 giugno
Ore 10.00 Apertura manifestazione
Ore 15.00 Presentazione del libro “Erbe e loro usi nella medicina popolare a cura di Liubina Debeni Soravito e Tiziana Cimolino
Ore 15.30 Letture con Le voci dell’una e dell’altra
Ore 16.00 Conferenza “Legge dei Beni Comuni ed Economia Solidale” con Ferruccio Nilia
Ore 17.00 Incontro con Pino Roveredo – Letture
Ore 18.00 Musica di altri luoghi con Irene e Brigitte
Ore 19.00 Conferenza “Geopatie e inquinamenti elettromagnetici – Cosa sono e come proteggerci”
Bioriposo S.r.l.
Ore 20.00 Danza Danze tradizionali greche
Ore 21.00 Danza Officine Artistiche Spettacolo di Danza e Percussioni tradizionali africane
Spazio Energia Vitale
Ore 11.00 INDIE EMOTION – Mayura Cultural Association – Kaartik
Ore 12.00 YOGA – Associazione Metamorfosys
Ore 14.00 MEIHUA QUAN – Kung Fu Tradizionale
Ore 15.00 HULA – Mayura Cultural Association – Kaartik
Ore 16.00 QI GONG – Associazione Moto Perpetuo – Rayno Gibanje – Paolo
Ore 17.00 NIA – Associazione Gim e Dance – Cristina
Ore 18.00 FELDENKRAIS – Associazione Schuko – Marta
Ore 19.00 RIO ABIERTO – Associazione Eoh San – Susanna ed Emanuela
Le Attività e lo Spazio RistorARCI: (Prodotti artigianali, a km 0 & bio e Musica in collaborazione con i Circoli e altre associazioni)
Ore 11.00 “Il tool-sharing cos’è?” – Progetto EcoLab
Ore 11.30 Presentazione “Piccolo manuale sull’autoproduzione casalinga” – Progetto RiGEcoS
Ore 15.00 Laboratorio di gruppo di chitarra – Circolo D-Sotto
Ore 16.30 Laboratorio di pittura del Benessere emotivo
Ore 17.30 Truccabimbi&Riciclart Progetto EcoLab
Ore 17.30 Conferenza sulla Decrescita – Ferruccio Nilia, ReteNAzionale Economia Solidale – Progetto EcoLab
Ore 19.00 Saggio di chitarra – Circolo D-Sotto
Ore 19.30 Musica Live
Spazio ARCI Servizio Civile A cura dell’A.I.A.S:
Ore 10.30-12.30 Attività di Shiatsu e di Tuina pediatrico. Esperienze e giochi con la pittura creativa aperta a tutti, grandi e piccini.
Domenica 8 giugno
Ore 11.00 Animazione Spettacolo itinerante di Giocoleria a cura di UISP Trieste
Ore 12.00 Musica MAMAYA Percussioni Tradizionali africane
Ore 16.00 Conferenza “Cosa ci racconta la frutta del mercato Equo e Solidale” a cura della Bottega del Mondo Senza Confini – Brez Meja
Ore 17.00 Conferenza “Biodiversità e OGM” a cura dell’AIAB
Ore 17.30 Presentazione Il mondo del materno – Mondo DOULA
Ore 18.00 Momento Zumba con la maestra Laura
Ore 19.00 Conferenza “Biodiversità e Sostenibilità” con l’Associazione Navdanya International – Progetto RIGEcoS
Ore 21.00 Musica I Benandanti Musica tradizionale dal mondo
Spazio Energia Vitale
Ore 10.00 QI GONG – Associazione Il Giardino – Rossella
Ore 11.00 INDIE EMOTION – Mayura Cultural Association – Kaartik
Ore 12.00 NIA – Associazione Easydance
Ore 14.00 KUNG FU TO’A – Associazione Shashin – Valentina e Patrizia
Ore 15.00 BIODANZA – Associazione Vikara – Antonio
Ore 16.00 PENCAK SILAT – Accademia Arcipelago
Ore 17.00 NIA – Associazione Alabaré – Francesca
Ore 18.00 YOGA – Associazione Metamorfosys – Raffaella
Le Attività e lo Spazio RistorARCI: (Prodotti artigianali, a km 0 & bio e Musica in collaborazione con i Circoli e altre associazioni)
Ore 10.30 Esibizione danze serbe tradizionali bambini – Circolo Vuk Karadzic
Ore 11.30 Laboratori per bambini: Truccabimbi&Riciclart – Progetto EcoLab
Ore 11.30 Laboratorio di panificazione con lievito madre – Giuseppe Siena – Progetto EcoLab
Ore 15.00 Laboratorio di chitarra per bambini – Circolo D-Sotto
Ore 16.00 Gruppo di Danza classica – UISP Trieste e ARCI Servizio Civile
Ore 17.00 Introduzione al corso di apicoltura – Progetto EcoLab
Ore 17.30 Incontro con il pescatore: “Come e cosa scegliere in pescheria” – Salvatore Pugliese – Progetto RiGEcoS
Spazio ARCI Servizio Civile A cura dell’A.I.A.S:
Ore 10.30-12.30 Passeggiate in carrozza e calessino trainati da cavalli e asini.
Ore 15.30-19.00 Attività di Shiatsu e di Tuina pediatrico. Esperienze e giochi con la pittura creativa aperta a tutti, grandi e piccini.
In entrambe le giornate sarà allestita un’esposizione permanente di Quadri di Autori molto speciali, creati nel “LAVBORATORIOimART”
Info: Gruppo ecologista naturista di Trieste- Bioest
SFOGLIA GIRO PRIMAVERA!

