—
———————————
VAI ALL’EDIZIONE 2011
———————————
La BIKER FEST, l’evento motoradunistico più importante d’Italia e uno dei più conosciuti a livello europeo, vanta uno storico di 23 edizioni.
Il 24a appuntamento con la BIKER FEST è dal 17 al 20 giugno 2010 a Osoppo (UD), presso il Parco del Rivellino, un’area di oltre 240.000 mq immersa nel verde, dove in passato si sono registrate oltre 30.000 presenze.
Filo conduttore della BIKER FEST è l’internazionalità dei visitatori, degli espositori, degli spettacoli e della campagna promozionale che supporta l’evento. Ogni anno decine di migliaia di persone provenienti da tutta Europa e da ogni parte del mondo (compresi Russia, Stati Uniti, Canada e Australia) sono presenti alla manifestazione.
Come di consueto, la 24a BIKER FEST proporrà grandi spettacoli e attrazioni internazionali, a partire dalla grande musica, con nomi di fama mondiale che hanno segnato la storia del Rock e dell’Heavy Metal. Quest’anno verranno riproposte delle serate a tema: Rock-Blues giovedì sera, Rock’n’Roll e Psychobilly venerdì sera e Hard Rock-Metal sabato sera. Fra le 10 band presenti, calcheranno il palco della Biker Fest i Martin Turner’s Wishbone Ash (UK) per la loro unica data italiana celebrativa del loro 40° anniversario
Immancabile il grande e storico Bike Show internazionale gestito dalla rivista Bikers Life con oltre 100 moto da sogno, che consentirà ai partecipanti di ammirare le ultimissime e originali creazioni dei più grandi customizer internazionali che non mancano mai a questo appuntamento, che mette in premio ben 3 voli alla Bike Week di Daytona 2011 e altri ricchissimi premi ai proprietari delle migliori moto, suddivise in 12 categorie.
La Honda Italia sarà presente anche quest’anno in modo ufficiale a questo evento open air e anche per questa occasione ci sarà una Honda Shadow 750 Black Spirit in palio come primo premio della lotteria. Ma saranno i demo ride il punto forte dello stand Honda che metterà a disposizione per prove gratuite tutti i suoi nuovi modelli 2010, compreso il “Chopper di serie” è il caso di dirlo, rappresentato dalla nuovissima VT 1300 CX.
Quest’anno molte Aziende hanno seguito l’esempio della Honda, così Headbanger Motorcycles, Big Bear Choppers, Victory/Polaris e Mr. Trike hanno scelto la Biker Fest per far effettuare dei demo ride delle proprie gamme.
Novità del 2010 sarà la zona “Off Road”, dedicata a chi ama divertirsi o viaggiare anche fuoristrada. L’area sarà organizzata da M&M Racing e vedrà delle esibizioni di Enduro affiancate da demo ride dei modelli della gamma Rieju. La Rieju Italia sarà quindi presente con i propri modelli a garanzia di un panorama motoristico a tuttotondo, senza confini o distinzioni, in puro stile motociclistico a 360°.
Lo Shadow Owners Club Italia FMI ha lanciato la sfida: Shadow Guinness 2010, 885 Shadow at the Biker Fest! Questi ragazzi con le loro Shadow e custom Honda cercheranno di battere il Record Mondiale di Motoconcentrazione Monomarca e Monomodello, e lo faranno proprio alla 24a Biker Fest (dove sarà allestito anche uno Shadow Village).
Ad intrattenere il pubblico non mancheranno entusiasmanti e spettacolari esibizioni: freestyle, dragster, burn-out contest e monobike. Ospiti speciali di questa edizione saranno l’ardito stuntman ungherese Mike Boy che con le sue evoluzioni terrà tutti i presenti con il fiato sospeso e il mitico Show Action Group di Sergio Canobbio capace di lasciare senza fiato grazie alle evoluzioni al limite del possibile e di regalare a tutti un sorriso mediante la carica ironica che contraddistingue ogni loro show a bordo di trial e quad. Immancabili anche i giochi, i contest dei motoveicoli più strani, i sexy bike wash e i sexy show internazionali. Presenti numerosi stand internazionali dove ci si potrà sbizzarrire nell’acquisto degli articoli più disparati: dalla pelletteria agli oggetti indiani, dall’abbigliamento agli accessori per moto e molto altro ancora.
In questi quattro giorni i Biker giunti da ogni parte d’Europa avranno anche la possibilità di scoprire le bellezze della regione Friuli Venezia Giulia, richiedendo informazioni turistiche e itinerari ad hoc presso lo stand di Terre di Moto.
Per la 24a edizione la Biker Fest riserverà ampio spazio anche all’aerografia, al pinstriping e al bodypainting. Grazie alla collaborazione con la nuova rivista Aero Art Action (www.aeroart.it) verranno organizzati contest, workshop e mostre, con la partecipazione di illustri artisti del settore. Il famoso pinstriper Ettore “Blaster” Callegaro, che è stato addirittura ospite allo scorso Mooneyes Show in Giappone, ha già confermato la sua presenza, assieme all’artista di fama internazionale Guerrino Boatto uno dei più grandi aerografisti di sempre.
EVENTI NELL’EVENTO
Sabato 19 giugno sarà la giornata dedicata alla sicurezza stradale con un importante convegno che ospiterà diversi relatori che illustreranno le loro attività e le loro iniziative in merito alla sicurezza sulle nostre strade. Al convegno si affianca il progetto “Biker School” che coinvolge alcune scuole medie locali con lezioni teoriche e pratiche, gestite dagli esperti di Honda Italia, dall’istruttore di scuola di pilotaggio Fabrizio Barry Rivellini, dalla Polizia Municipale di Udine e dai tecnici abilitati all’educazione stradale della Federazione Motociclistica Italiana.
Da non perdere sabato 19 e domenica 20 giugno l’appuntamento con la 15. US CAR REUNION, i più storico raduno di auto americane del Nord-Est, dove si potranno ammirare numerosi veicoli a stelle e strisce in arrivo anche da Austria, Germania, Croazia e Slovenia.
Sempre domenica, in collaborazione con il Moto Club Morena viene organizzato anche un raduno di moto storiche.
Info web: BikerFest

