Eventi
Bike Vintage Alpe Adria. Pedalata vintage con guida - Udine
- Data: sabato 7 luglio 2018
- Luogo: Udine
- Data inizio: 07-07-2018
- Data fine: 07-07-2018



Un itinerario insolito con guida alla scoperta degli angoli nascosti di Udine, tra arte, storia e cultura.
Il percorso si sviluppa in quattro tappe entusiasmanti, per meglio comprendere e apprezzare le vie, viuzze, strade e viali che andremo a percorrere, in sella alle nostre biciclette vintage!
Si tratta di una pedalata libera, il cui itinerario complessivo prevede un percorso di circa 10 chilometri, facile e alla misura di ciascun partecipante.
E' importante rispettare le norme del Codice della Strada.

Cosa serve per partecipare al Bike Vintage Alpe Adria del prossimo 7 luglio? Abbigliamento vintage e una bici d'epoca!
Eleganza, charme, fascino, per una femminilità sobria e voluttuosa. Raffinatezza e signorilità per l’uomo che veste con garbo e un po’ retrò. Le buone maniere, la vita mondana, gaudente e festaiola, per dare un tocco di classe al proprio stile vintage. Dress code E allora, svuotate gli armadi delle vostre nonne o zie per scovare vestiti e scarpe retrò. Chiedete in prestito un vestito della nonna, rovistate nei cassettorni delle soffitte e ridate vita ad un vecchio ed elegante abito. E tanti accessori che possono racchiudere in sèspaccati di storia, frammenti di vita di epoche passate, pronti a tornare a splendere oggi. Con un tocco di fantasia e un po' di creatività, mettete l'aggiunta di qualche merletto, di guanti, un cappello e la borsetta per fanciulle. Dei bei baffi, il gilet del nonno con orologio e una bella pipa per gli uomini. E avrete creato il vostro stupendo look vintage adatto all'evento! Biciclette vintage Per partecipare serve evere una bicicletta da passeggio vintage. Quindi dotatevi di una bici d'epoca: scovate nei fienili, risistemate i garage e buttate l'occhio nelle vostre cantine, sicuramente troverete una vecchia bici di famiglia, datele una sistematina e siete ufficialmente pronti per pedalare per le vie di Udine. E se non avete una vecchia bici? Niente paura, ci pensano gli organizzatori. Come? Entro il 25 giugno potrete noleggiare le bici, ritirarle direttamente alla partenza e riconsegnarla alla fine del tour.Modalità di iscrizione
Online su www.bikevintagelapeadria.com compilando l'apposito form d'iscrizione. Entro il 25 GIUGNO godrete inoltre di tariffa AGEVOLATA!! Se non riuscite a fare in tempo nessun problema, potrete registrarvi direttamente alla partenza sabato 7 luglio al punto di ritrovo della partenza, in Piazza Libertà a Udine.
Alla scoperta della città di Udine con le guide
Il Bike Vintage Alpe Adria si arricchisce della presenza dell’Associazione delle Guide turistiche del Friuli Venezia Giulia.
Con l’utilizzo di apparecchi auricolari, le nostre guide, in sella alle loro bici vintage, ci accompagneranno alla scoperta della storia, dell’architettura dei monumenti della città.
Il servizio sarà svolto in diverse lingue cosicché tutti i partecipanti possano seguire la spiegazione (italiano – inglese – tedesco).

Artigiantour Sulla via delle botteghe artigiane
Sabato 7 e domenica luglio è in programma anche un'altra visita guidata: ARTIGIANTOUR, la passeggiata organizzata da Confartigianato-Imprese Udine. Artigiantour è un nuovo modo per scoprire i prodotti agroalimentari e dell’artigianato.
Sabato 7 luglio alle ore 14.30 e domenica 8 luglio alle ore 10.30 i gruppi verranno accompagnati a visitare le botteghe artigiane del centro, alla ricerca di particolarità e peculiarità tra laboratori artigianali che producono dolci, coltelli, fiori, oggetti per decorare la casa, con un brindisi conclusivo a base di birra artigianale.
La visita dura 2 ore e viene svolta in italiano e inglese.
Il numero massimo adesioni per gruppo è di 15 persone.
Iscrizioni entro il 25 giugno 2018.

Il programma di Bike Vintage Alpe Adria
Sabato 7 luglio ORE 14.30 ARTIGIANTOUR alla scoperta delle botteghe artigiane di Udine (doppio turno in italiano e inglese) a conclusione degustazione della birra e cioccolato. ORE 17.00 BIKE VINTAGE ALPE ADRIA incontro e controllo iscrizioni presso Piazza Libertà. ORE 18.30 Pedalata vintage fra le vie della città accompagnati dalle guide turistiche specializzate che descriveranno l’arte, la storia e l’architettura di Udine, intervallando il percorso con soste per degustazione dei prodotti tipici nelle antiche osterie e locali della città. Partenza e arrivo in Piazza Libertà. ORE 21.00 Buffet vintage presso la LOGGIA del LIONELLO con pietanze e vini locali accompagnati da concerti di musica live. Domenica 8 luglio ORE 10.30 ARTIGIANTOUR alla scoperta delle botteghe artigiane di Udine (doppio turno in italiano e inglese) a conclusione degustazione della birra e cioccolato.
Sul sito Bike Vintage Alpe Adria troverete tutto ciò che fa al caso vostro!
Avrete a disposizione ben 2 pacchetti che vi consentiranno non solo di scoprire le bellezze di Udine ma di tutto il Friuli Venezia Giulia.
L'organizzazione declina ogni responsabilità a danni arrecati a cose e persone da parte dei partecipanti alla pedalata.
La Bike Vintage Alpe Adria è stata inserita tra i principali appuntamenti da non perdere dal portale del Comune di Udine.
Bike Vintage Alpe Adria è organizzato da Le Tre Zie, Esclamative Polisportiva ASD e ASD Pedale Flaibanese con il patrocinio di PromoTurismoFVG, Comune di Udine, CSEN e CONI e con il supporto della Regione FVG.
Main sponsor: Banca TER, Alleanza Assicurazioni, Confartigianato Udine.
Gli organizzatori ringraziano tutti i partner che hanno creduto nell'iniziativa e che collaboreranno attivamente per l'ottima riuscita della stessa.
Info: Bike Vintage Alpe - Facebook
