NEWS
Benzina e Diesel: dove costano di più e di meno in Europa
Benzina e Diesel paesi europei dove costano di più o meno
L’Italia si conferma ai primi posti in Europa per costo della benzina.
Lo certifica
EnjoyTravel.com, che ha pubblicato la
classifica dei
paesi con il Benzina e Diesel: dove costano di più e di meno in Europa.
Dall’analisi emerge che, al momento della pubblicazione,
il prezzo medio della benzina nel mondo, è di € 1,03 al litro.
Benzina, la classifica dei diversi paesi
Stringendo lo sguardo all’Europa, l’Italia si colloca all’ottavo posto tra i paesi in cui è più cara (€ 1,65 al litro), e al settimo per costo del diesel (€ 1,51 al litro).
In cima alla classifica spiccano
Olanda, Finlandia e Danimarca. Il ranking è stato redatto sulla base del Bollettino petrolifero della Commissione europea e del global petrolprices.com, che raccoglie i dati delle associazioni automobilistiche locali e delle stazioni di servizio.
CLASSIFICA PAESI COSTO BENZINA PIU' CARA
Sul fronte opposto della classifica, ovvero tra i Paesi in cui il prezzo della benzina è più basso, Bielorussia, Moldavia e Ucraina, dove il prezzo per il litro si aggira rispettivamente intono ai 0,66, 0,91, 0,94 euro a litro.
CLASSIFICA PAESI COSTO BENZINA MENO CARA
Nel frattempo, in Italia,
il Codacons si è detto pronto a sporgere delle denunce contro i continui rialzi dei carburanti nei distributori, dopo le ultime rilevazioni del Mise, che vedono la benzina raggiungere un prezzo medio di 1,655 euro al litro, mentre il gasolio registra un prezzo medio pari a 1,513 euro/litro.
Oggi la
benzina costa il
17,9% in più rispetto allo stesso periodo dello
scorso anno, mentre il
gasolio è aumento del
+17,3% – afferma il Codacons – Da inizio anno la verde ha subito un rincaro alla pompa del 14,8%, +14,7% il diesel.
Tradotto in soldoni, un pieno di benzina costa oggi 12,5 euro in più rispetto allo stesso periodo del 2020, +11,1 euro un pieno di gasolio.
Aumenti che si registrano in occasione degli spostamenti degli italiani per il periodo estivo, e che potrebbero realizzare una vera e propria speculazione sulle tasche delle famiglie: per tale motivo il Codacons, se non si arresterà la corsa al rialzo dei listini alla pompa, presenterà un esposto a tutte le Procure della Repubblica chiedendo di aprire indagini sul territorio alla luce del possibile reato di aggiotaggio.
_____________________
Fonte di riferimento: Wall Street Italia