VAI ALL’EDIZIONE 2010
da venerdì 1 a domenica 3 maggio
Bicentenario della Battaglia napoleonica detta “dei Camolli” svoltasi il 16 aprile 1809 – RIEVOCAZIONE STORICA
Porcia, villa Correr Dolfin
Anche quest’anno Porcia e i Comuni limitrofi di Pordenone, Brugnera, Fontanafredda, Polcenigo e Sacile, ospiteranno nei mesi di aprile e maggio 2009, una manifestazione articolata in vari eventi, mirante a ricostruire quella che è comunemente conosciuta come Battaglia dei Camolli (o anche Battaglia di Sacile o di Fontanafredda) che si svolse in questo territorio
il 16 aprile 1809.
Questo scontro, che vide contrapposte l’Armata Franco-Italiana di Eugenio di Beauharnais, Vicerè del Regno d’Italia e figliastro di Napoleone e quella
Austriaca, guidata dall’Arciduca Giovanni, fratello dell’Imperatore Francesco I d’Asburgo, coinvolse circa 75.000 uomini di entrambi gli schieramenti e si concluse con almeno 7-8.000 caduti, circa 10.000
feriti (molti dei quali deceduti nei giorni seguenti) e almeno 8-9.000 uomini dispersi o catturati.

A partire dal 2004 l’interaEuropa è stata oggetto di grandi manifestazioni a carattere storico, miranti a rievocare il bicentenario dell’epopea napoleonica e delle sue tappe salienti. Vari appuntamenti in tal senso si sono tenuti ad Austerlitz (Repubblica Ceca), Jena (Germania) ed Eylau (Polonia) ed hanno visto il coinvolgimento di decine di migliaia di persone.
Porcia ed i territori limitrofi, con la rievocazione di questo antico fatto d’armi, intende porsi all’interno di questo grande ciclo storico-turistico europeo.
VEDI PROGRAMMA (locandina pdf)
Info: PROPORCIA
Via Marconi, 33 – Porcia (PN)
Tel. +39.0434591008
Info web: ProLoco Porcia

