Trieste, città punto d’attrazione dell’Adriatico, ospiterà da domenica 4 a domenica 11 ottobre 2015 la 47. edizione della Barcolana, un evento come occasione d’incontro tra tutti gli appassionati di mare.Giunta alla 47.a edizione, la regata più affollata del mondo – che l’anno scorso ha visto un trend di crescita del 16% tra gli iscritti e la conferma della presenza di un pubblico che supera le 350mila persone – si impegna nella valorizzazione di una città e di un mare, di un porto e di una tradizione marinara.
11 regate in dieci giorni, oltre cento eventi a terra, un’importante rassegna culturale in collaborazione con i teatri e i musei triestini, lo sviluppo di FuoriRegata, un nuovo “contenitore” dedicato alla promozione di tutti gli sport del mare: la Barcolana di Trieste, nel 2015, cresce in maniera esponenziale. L’edizione 2015 raddoppia, potenziando il calendario del primo fine settimana di ottobre, ampliando gli spazi del Villaggio Barcolana verso il Porto Vecchio, creando un forte link con gli altri sport di mare e gettando il seme di un contenitore culturale che punta a crescere nelle prossime edizioni.
Calendario sintetico degli appuntamenti:
2 – 11 OTTOBRE: BARCOLANALAB
2 – 11 OTTOBRE: FUORIREGATA
3 OTTOBRE: LA NOTTE BLU DEI TEATRI
3 OTTOBRE: SUP CUP
3 OTTOBRE: WAKEBOARD IN BARCOLANA
4 OTTOBRE: BARCOLANA NUOTA
4 OTTOBRE: WATERPOLO IN BARCOLANA
3 – 7 OTTOBRE: BARCOLANA FUN
3 – 10 OTTOBRE: GO TO BARCOLANA
5 – 6 OTTOBRE: BARCOLANA CHEF
7 – 11 OTTOBRE: VILLAGGIO BARCOLANA
9 OTTOBRE: BARCOLANA CHALLENGE
9 OTTOBRE: REGATA ARMATORI LEGA NAVALE ITALIANA
9 -10 OTTOBRE: BARCOLANA IN MUSICA FESTIVAL BARCOLANA
9 – 11 OTTOBRE: EXTREME 40@BARCOLANA
10 OTTOBRE: BARCOLANA CLASSIC
10 OTTOBRE: BARCOLANA BY NIGHT JOTUN CUP
10 OTTOBRE: BARCOLANA REMA
10 – 11 OTTOBRE: BARCOLANA TRIESTE
11 OTTOBRE: BARCOLANA IN DISCESA!
ECCO IL PROGRAMMA NEL DETTAGLIO
Se le Rive di Trieste resteranno lo storico cuore del Villaggio, con la zona dedicata agli scafi ormeggiati da ammirare, agli hospitality degli sponsor e ai temporary store, il Villaggio ha un nuovo concept, e cresce: la nuova area del Molo IV è pensata per valorizzare le attività sportive, dedicata ai bambini (con un’area per l’animazione e i giochi gonfiabili) e per dare voce e spazio alle Istituzioni e all’associazionismo, con un’area interattiva dove praticare sport. Realizzato su progetto dell’architetto Giovanni Damiani (Design team: Giovanni Damiani, Sofia Dal Piva con Arch. Giulia Bassi, Valeria Marzano, Federico Richter Crismancich e Marco Schmid) il Villaggio si amplia anche in città. Il progetto prevede infatti di farlo risalire non solo lungo il canale di Ponterosso, ma di intercettare l’asse urbano pedonale che si è creato con via Cassa di Risparmio e che si sta completando attraverso il “ponte curto” e via Trento, nella volontà di creare un anello che riporti poi i flussi dentro Piazza della Borsa e di connettersi sempre maggiormente con il tessuto cittadino. La logica che si vuole perseguire è quella di superare il “tutti sulle rive” e trasformare temporaneamente le rive in un dispositivo che rivitalizza tutta la città. Tra le importanti novità anche il Sailing Show, un’area completamente dedicata all’attrezzatura nautica che raccoglie i principali marchi del settore, gestito da Motomarine.
Il concerto e tutta la Barcolana vede quest’anno, tra i media partner, anche Tim Music, il popolare servizio di streaming musicale che interagisce con i propri utenti organizzando e partecipando a eventi live, show e anteprime, tra le quali, quest’anno, laBarcolana. Tim Music creerà nella propria App la “playlist” Barcolana, nella quale sarà inserita la musica della band vincitrice del contest. La direzione editoriale e artistica della piattaforma è affidata al musicista, disc jockey e conduttore radiofonico Alessio Bertallot, che sarà anche uno dei giudici del contest.
Sabato 10 ottobre arriva Max Gazzè, uno dei tessitori di trame musicali più raffinati e profondi della canzone d’autore italiana, chiuderà la rassegna collaterale della Barcolana, preceduto sul palco dal songwriter folk The Leading Guy.
ATTENZIONE! Il concerto di Max Gazzè, originariamente previsto in Piazza Unità d’Italia, è spostato al Politeama Rossetti a causa della forte Bora che soffia sula città. L’inizio è fissato alle ore 21:00.
L’ingresso è libero, fino ad esaurimento posti.
Le porte del teatro apriranno al pubblico alle ore 20:00.
Opening Act: The Leading Guy.
Osmize&Agriturismo Carso
+ Mappa delle Piste Ciclabili
2 MAPPE / GUIDA
1 unico prezzo
Info: Barcolana

