In provincia di Pordenone, nel cuore della Valcellina, dove natura, sport, storia e cultura sono dipinte di calda ospitalità, sulle sponde di un lago verde brillante, sorge Barcis.
L’acqua, la terra e il cielo di Barcis (PN) travolgono il turista immergendolo in una natura meravigliosa e incontaminata, che si specchia nel lago omonimo: suggestiva scenografia di appuntamenti sportivi nazionali ed internazionali, di eventi culturali e folkloristici, di tradizioni friulane.
Cosa c’è di meglio, quindi, se non approfittare dei moltepilici eventi che si tengono a Barcis, per fare anche una bella passeggiata in paese e nella natura che lo circonda?
Ecco gli eventi in programma a Barcis per il 2015
Martedì 2 giugno
“La Scuola in Canoa”
L’evento è dedicato alle scuole del territorio per promuovere e far conoscere la canoa. Il programma prevede anche una gara di slalom. Sarà presente Daniele Molmenti, campione olimpico di kayak a Londra 2012.
(Organizzato dalla Polisportiva Montereale con la collaborazione di Canoa club Sacile e S.S.D. Golden Eagle)
Venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 giugno
Barcis Motonautica 2015
31ª edizione, gara di Campionato Mondiale per la categoria F. 500, gara di Campionato Italiano per la categoria F. 2 e gara di Campionato Italiano per la categoria GT15
“Barcis Motonautica” è giunta ormai alla 31ª edizione.
Il lago di Barcis è il circuito ideale dove venerdì e sabato si terranno le prove libere e cronometrate mentre domenica si disputeranno le gare.
Un crescendo di velocità per un crescendo di emozioni: dal 5 al 7 giugno 2015 la Motonautica mondiale ritorna a Barcis.
In un contesto unico all’insegna di paesaggi incontaminati immersi nella natura di una perla della Valcellina, lo spettacolo della Motonautica che da ben 31 anni sa offrire ad appassionati e turisti gare entusiasmanti, ricche di colpi di scena.
Barcis Motonautica rappresenta un’occasione per far conoscere il territorio montano, ricco di sfumature e di sorprese, di tradizioni ma anche di servizi in grado di soddisfare ogni moderna esigenza.
VEDI IL PROGRAMMA COMPLETO DI BARCIS MOTONAUTICA 2015
(Organizzato in collaborazione con il Gruppo Sportivo Motonautico di Pordenone)
Sabato 13 e domenica 14 giugno
PipAlp 2015 mostra mercato per pipatori
2ª Prova Campionato Italiano di Lento Fumo con Pipa
Nel corso dei due giorni mentre i mastri pipai esporranno le loro creazioni, negli stand si potranno degustare i prodotti tipici della montagna pordenonese. Domenica pomeriggio è in programma la 2ª prova del 44º Campionato Italiano di Lento Fumo, Ventesimo Trofeo “Naonis Pipa Club”.
(Organizzato in collaborazione con Naonis Pipa Club)
Domenica 14 giugno
Campionato Italiano di Hovercraft ed esibizione di moto d’acqua
L’hovercraft viaggia su un cuscino d’aria sfiorando il terreno e i repentini cambi di pendenza possono creare grosse difficoltà al pilota. Da anni questa specialità si esibisce sul lago richiamando numeroso pubblico. Le competizioni saranno inframmezzate dalle esibizioni di moto d’acqua.
(Organizzato in collaborazione con Hovercraft Team Friuli)
Domenica 21 giugno
Festa del patrono S. Giovanni
Mercatino erboristeria e “Ceramisti in Barcis”
La comunità di Barcis onora solennemente il suo patrono, San Giovanni Battista, con la Santa Messa e la tradizionale processione con la statua del Santo per le vie del paese.
In concomitanza vengono proposti un mercatino dell’erboristeria, giunto alla 6ª edizione e l’appuntamento “Ceramisti in Barcis”, giunto alla 5ª edizione. Nell’arco di tutta la giornata le bancarelle proporranno fiori, piante, erbe officinali e frutta rossa mentre gli espositori metteranno in mostra i loro lavori e prodotti di ceramica, marmi, onice, terracotta e creta.
Martedì 23 giugno
La notte di San Giovanni, tra le tradizioni di ieri e i ricordi di oggi Solstizio d’estate
La serata, giunta alla 11ª edizione, vuole recuperare e ricordare le tradizioni legate alla festa di San Giovanni Battista, patrono del paese. Esposizione delle erbe “magiche”, usanze antiche e moderne, folklore e intermezzi musicali accompagneranno la festa.
(Organizzato in collaborazione con l’Associazione “Le Vincèe”)
27 giugno
Inaugurazione della mostra fotografica “Bellezza, Armonia, Ricordi, Colori, Incanto, Silenzi” a cura dei fotografi naturalisti Adriano Bruna, Roberto Mazzoli Chiasais e Paolo Siega Vignut
Ore 17,00 Sede della Scuola d’Ambiente di Barcis
Orari di apertura: sabato e domenica fino al 19 luglio 10,30-12,30 e 15,00-18,00
28 giugno
31ª edizione della Marcia “La Panoramica”
Manifestazione podistica attraverso i boschi a passo libero, aperta a tutti, di km 6-13-24
Ore 8,30 Centro Sportivo
Festa del Patrono S. Giovanni
Messa e processione per le vie del paese accompagnata dalla Banda comunale di Azzano Decimo “Filarmonica di Tiezzo 1901”
Ore 15,00 Chiesa Parrocchiale S. Giovanni Battista
Esibizione della Banda Comunale di Azzano Decimo “Filarmonica di Tiezzo 1901”
Ore 16,30 Piazzale Palazzo Centi
4 luglio
VI edizione Valcellina in musica
Valcellina. La strada della luce Concerto, racconto, immagini
in occasione della presentazione dell’omonimo libro sulla vecchia strada della Valcellina.
Massimo Somaglino voce narrante,
Gianni Fassetta fisarmonica.
Testi di Romeo Pignat, fotografie di Ruggero Lorenzi
Ore 21,00 Piazzale Palazzo Centi
12 luglio XXVIII edizione Premio Letterario Nazionale “Giuseppe Malattia della Vallata”
Santa Messa
Ore 10,30 Chiesa Parrocchiale S. Giovanni Battista
Premiazione vincitori del Premio Letterario
Ore 11,30 Piazzale Palazzo Centi
“In poesia e in musica”. Omaggio del Premio “Giuseppe Malattia della Vallata” a Luigi Bressan
Luigi Bressan conversa con Maurizio Casagrande e con il pubblico
Momenti musicali con Erica Fassettaal violino e Gianni Fassetta alla fisarmonica
Ore 15,00 Piazzale Palazzo Centi
19 luglio
“Il Fondin” Mercatino dell’antiquariato
Dall’alba fino a sera Lungolago di Barcis
“Cibo, vino e musica con le grandi orchestre del liscio nazionale”
Nel corso della giornata i produttori delle Valli Pordenonesi esporranno i loro prodotti
Serata con l’Orchestra “Katty & Orchestra Piva”
Dall’alba fino a tarda sera Lungolago di Barcis
25 luglio
Manifestazione Internazionale di Sumo a squadre e individuale
7ª coppa Europa a squadre
7° trofeo individuale “Comune di Barcis”
1° Sumo Day per giovanissimi
Ore 14,00 Tendone presso il Centro Sportivo
26 luglio
“Artisti in strada” pittori, scultori, incisori, mosaicisti e musicisti… animeranno le vie di Barcis
Degustazione dei prodotti tipici della Valcellina
Dall’alba fino a tarda sera Per le vie del paese
Premiazione 8ª edizione Ex tempore di pittura “Arte e colori a Barcis”e Premiazione 3ª edizione Concorso di pittura “Arte e colori a Barcis”
Ore 18,00 Piazzale Palazzo Centi
VEDI GLI ALTRI EVENTI DEL 2015 A BARCIS. VAI ALLA PAGINA SEGUENTE OPPURE CLICCA QUI

