News

NEWS

Bandiere Blu 2022: in FVG ancora Grado e Lignano

E' arrivata la proclamazione delle Bandiere Blu 2022: in Friuli Venezia Giulia sventola ancora su Grado e Lignano e su 13 approdi turistici.

Le Bandiere Blu 2022 sono state assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE) ai Comuni rivieraschi e agli approdi turistici; in Friuli Venezia Giulia se la aggiudicano, anche quest’anno, Grado e Lignano. E ci sono anche 13 approdi turistici che si fregiano dell'importante riconoscimento a loro dedicato. 210 località rivierasche e 82 approdi turistici potranno fregiarsi, in questa trentaseiesima edizione, del riconoscimento Bandiera Blu 2021.       210 Comuni italiani, per complessive 427 spiagge, corrispondono a circa al 10% delle spiagge premiate a livello mondiale.

La Bandiera Blu

La Bandiera Blu è il riconoscimento internazionale assegnato dalla Fee – Foundation for Environmental Education, che premia i comuni che curano maggiormente le proprie spiagge, rispettando e valorizzando l’ambiente e gestendo il territorio in modo sostenibile. I 32 criteri del Programma vengono aggiornati periodicamente in modo tale da spingere le amministrazioni locali partecipanti ad impegnarsi per risolvere, e migliorare nel tempo, le problematiche relative alla gestione del territorio al fine di una attenta salvaguardia dell’ambiente.
Quest’anno è stato inoltre inserito un nuovo ed importante parametro: l’impegno sociale e l’inclusività, in linea con l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
Gli 82 approdi premiati dimostrano che la portualità turistica ha consolidato le scelte di sostenibilità intraprese, rispondendo ai requisiti previsti per l’assegnazione internazionale, garantendo la qualità e la quantità dei servizi erogati nella piena compatibilità ambientale.

Le Bandiere Blu alle spiagge del Friuli Venezia Giulia

In Friuli Venezia Giulia ancora premiate le spiagge di Grado (Spiaggia Principale, Costa Azzurra, Pineta) e Lignano Sabbiadoro - Lido.  La 36. edizione delle assegnazioni della Bandiere Blu vede ancora una volta promosse a pieni voti le spiagge di Lignano Sabbiadoro e Grado. Grado – con la spiaggia principale - GIT, Costa azzurra, Pineta – e Lignano – con il Lido – hanno superato l’esame, che oltre alla qualità delle acque di balneazione, valuta anche:
  • efficienza della depurazione delle acque reflue e della rete fognaria,
  • raccolta differenziata,
  • vaste aree pedonali,
  • piste ciclabili,
  • arredo urbano curato,
  • aree verdi,
  • strutture alberghiere,
  • servizi d'utilità pubblica sanitaria,
  • informazioni turistiche,
  • segnaletica aggiornata,
  • educazione ambientale.

Vedi tutte le Bandiere Blu 2022 cliccando qui

Le Bandiere Blu agli approdi turistici del Friuli Venezia Giulia

Per quanto riguarda gli approdi turistici, sono 13 in regione a ottenere la Bandiera Blu 2022. Gli approdi sono:
  • Grado - Porto San Vito
  • Monfalcone - Marina Hannibal
  • Trieste - Lega Navale Italiana
  • Duino Aurisina - Portopiccolo Marina
  • Lignano Sabbiadoro - Marina Uno
  • S. Giorgio di Nogaro - Marina Sant'Andrea
  • Lignano Sabbiadoro - Marina Punta Verde
  • San Giorgio di Nogaro - Cantieri Marina San Giorgio
  • Aprilia Marittima - Marina Capo Nord
  • Aprilia Marittima - Marina Punta Gabbiani
  • Lignano Sabbiadoro - Marina Punta Faro
  • Latisana - Darsena Aprilia Marittima
  • Lignano Sabbiadoro - Darsena Porto Vecchio

Vedi tutte le Bandiere Blu 2022 degli approdi turistici cliccando qui

Fonte: Bandiera Blu

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter