VAI SUBITO A Baite Aperte in Val Bartolo 2014
VAI SUBITO A Baite Aperte in Val Bartolo 2014
_______________________________________________________________________
Sabato 24 e domenica 25 agosto 2013 si svolgerà presso Camporosso in Valcanale, In località Val Bartolo – Tarvisio (UD), la 9. edizione dell’iniziativa “Baite Aperte”.
Un paio di comode pedule ai piedi e un’oretta di camminata priva di dislivelli, su strada sterrata, o una pedalata in mountain bike, vi permetteranno di raggiungere la festa.
Profumi, gusti, e suoni di altri tempi in un contesto ambientale che vi sorprenderà per la sua bellezza. Visitate le baite lungo il percorso naturale della valle, soffermatevi sui particolari architettonici dei vecchi stavoli, ammirate la natura che vi circonda e degustate i prodotti e le pietanze proposte dalla cucina casalinga.
PROGRAMMA
SABATO 24 AGOSTO 2013:
dalle ore 12.00 degustazioni nelle Baite
DOMENICA 25 AGOSTO 2013:
ore 8.30 Gita guidata: Camporosso / Val Bartolo / palestra di roccia (m.950) / Sella Canton / Capin di Ponente (m.1736) / Sella Bartolo (m.1175) / Baite Aperte (m.1050). – Difficoltà escursionistica per camminatori allenati – Tempo di camminata ore 5. Ritrovo ore 8.00 presso parcheggio della Telcabina del Monte Lussari.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria entro le 18,00 del giorno precedente telefonando al n° 333 2901914 – guida alpina Ennio Rizzotti;
dalle 08.15 alle 08.40 iscrizioni per la “CORSA IN BAITA” gara di corsa non competitiva aperta a tutti, iscrizioni presso gazebo imbocco Val Bartolo, costo dell’iscrizione € 10,00 include buono pasto;
ore 09.45 presso il piazzale del Ristorante da Benito incontro con istruttore per una passeggiata di approccio alla pratica del nordic walking fino in Val Bartolo, iscrizione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente la gita telefonando al n° 349 7559246. Costo dell’accompagnamento € 5,00 a persona, bambini a partire da 8 anni gratuiti. Consigliato abbigliamento soprtivo e scarpe da ginnastica i bastoncini vengono forniti dalla guida su richiesta al momento della prenotazione.
ore 10.30 inizio gare del 2° Torneo Internazionale di PENTATHLON DEL BOSCAIOLO Austria-Italia-Slovenia. 5 le prove: taglio di un tronchetto con l’accetta, taglio di una fetta di tronco
con la motosega, sramatura di un tronco con la motosega, abbattimento in precisione di un palo trascinamento di un tronco col zappin. 12.30 – 14.00 pausa pranzo. 14.00 – 15.30 chiusura gare e a seguire premiazioni.
Dalle ore 14.00 presso la Baita 2 giochi e animazione per bambini a cura della Scuola Italiana Sci Tarvisio
Nell’ambito del Kugy Mountain Festival 2013: Il restauro del quadro “Hochwasserkatastrophe in Saifnitz” è l’occasione per ripercorrere un momento difficile della storia dell’intera Valcanale: l’alluvione del 1903.
Dalle ore 14.30 alle 17.00 proiezione continua del video-documentario presso la baita Metnjak (Boldrini).
Per tutti a cura dell’Agriturismo Prati Oitzinger passeggiate in carrozza lungo la piana.
ore 15.00 Apertura solenne del fusto in legno e inaugurazione del 8º TORNEO ALPEN GAMES Val Bartolo. Tiro alla fune, gara della birra/radler, percorso al cronometro salto nel sacco e spinta della rotoballa lungo un percorso prestabilito. Al termine premiazioni del torneo.
Presso il fortino di Sella Bartolo a cura di “GRUPPO di ricerche STORIA & TERRITORIO”
dalle ore 10.00 incontri, filmati e fotografie …
ore 18.00 saluto di chiusura della festa con i suoni dei corni da caccia dell’Alphorntrio Alpe Adria.
Ogni partecipante è tenuto al rispetto dell’ambiente, si invita a non abbandonare rifiuti lungo il percorso.
La manifestazione avrà luogo anche in caso di maltempo
La festa si raggiunge solo a piedi o in bicicletta.
CONSIGLI PER RAGGIUNGERE LA FESTA:
Posteggiare le macchine presso il parcheggio della telecabina del Monte Lussari o presso il parcheggio in prossimità del casello ferroviario, da questi punti è possibile seguire la pista ciclabile per circa 1 chilometro e mezzo fino all’altezza del Ristorante da Benito da dove parte la strada forestale della Val Bartolo. La strada è chiusa al traffico tutto il giorno e può essere percorsa a piedi in circa 1 ora. Il percorso privo di grossi dislivelli (250 fino ai prati) si snoda su circa 6 km di strada bianca (l’ultimo tratto è asfaltato) facilmente percorribile anche in bicicletta. La passeggiata che risale il torrente Bartolo è prevalentemente all’ombra e molto piacevole.
Info: Baite Aperte
SFOGLIA GIRO ESTATE!

