Bacio delle Croci
Ritorna con molta attesa domenica 1 giugno 2014, in occasione della Festività dell’Ascensione, l’antico rituale de il “Bacio delle Croci” presso la Pieve Matrice di San Pietro a Zuglio (UD). Oltre un migliaio sono i fedeli che annualmente risalgono il colle per assistere alla cerimonia nata probabilmente nel 1300 e legata alla diffusione del Cristianesimo nell’alto Friuli grazie alla costituzione della diocesi di Iulium Carnicum.
Durante la cerimonia, ogni chiesa, rappresentata dalla sua croce astile decorata con nastri multicolori, donati come vuole la tradizione dalle spose dell’anno, si raduna nel “Plan da Vincule” , pianoro sottostante alla Pieve e alla chiamata del Parroco rende omaggio alla croce rappresentante la chiesa matrice sfiorandola in un bacio simbolico. Con grande emozione il Parroco si rivolge ai fedeli, convenuti a centinaia sullo storico spiazzo per assistere all’evento. “… i fasarìn la clamade das Cròus, e i larin daur das Cròus sul prât da Vincule, a domandâ la benedizion dal Signôr sui gnostis lavôrs; e dopo i tornarìn ta glèisie di San Pieri a cjantâ la messe da Sense…”. Dopo la cerimonia i fedeli si avviano in processione verso la Pieve per partecipare alla Santa Messa.
Alle ore 10.30 raduno delle croci astili presso la Chiesa della B.V. delle Grazie e rogazioni verso il “Plan da Vincule”.
Alle ore 11.00 antico rito del “Bacio delle croci”.
Ore 11.30 Santa Messa presso la Pieve presieduta dall’Arcivescovo Mons. Andrea Bruno Mazzoccato.
Ore 15.00 Canti dei Vesperi in latino in Pieve.
Il Civico Museo Archeologico di Zuglio rimarrà aperto con orario continuato dalle ore 9:00 alle ore 18:00;
ore 15.00 visita guidata alle sale espositive comprensiva della mostra “In viaggio verso le alpi. Itinerari romani dell’Italia nord-orientale diretti al Norico” ( pagamento del solo biglietto d’ingresso ). Il Centro la POLSE rimarrà aperto con orario continuato.
Servizio bus navetta con partenza da Zuglio dalle ore 8:00 con collegamento San Pietro – Fielis (sosta dalle ore 12:30 alle ore 14:00)
Si potranno degustare i cjarsons e altri piatti tipici della tradizione Carnica.
Info:
Museo di Zuglio tel. 0433/92562
Comune di Zuglio – tel. 0433/92045
SFOGLIA GIRO PRIMAVERA!

