News

NEWS

Assegnate le Bandiere Blu 2016, in FVG se ne fregiano Grado e Lignano

bandiere-blu Puntuale come ogni anno, arriva la proclamazione delle Bandiere Blu 2016. Il riconoscimento internazionale, assegnato dalla Fee - Foundation for environmental education, premia i comuni che curano maggiormente le proprie spiagge, rispettando e valorizzando l'ambiente e gestendo il territorio in modo sostenibile. Ferma restando la purezza delle acque, sono tenuti in considerazione, infatti, diversi e significativi aspetti di carattere naturalistico e ambientale oltre che di quelli legati all’accoglienza del turista e alle strutture balneari e ricettive. La prestigiosa Bandiera Blu contraddistingue quindi quelle località balneari che non solo mantengono determinate caratteristiche ma addirittura le incrementano di anno in anno. Sono 147 i comuni rivieraschi, per 293 spiagge complessive (5 in più del 2015) e 66 gli approdi turistici in Italia che hanno ottenuto le Bandiere Blu 2016, il riconoscimento assegnato dalla Fee (Foundation for environmental education). In Friuli Venezia Giulia, confermati i vessilli per le Spiagge di Grado (Costa Azzurra, Pineta, GIT) e Lignano Sabbiadoro. Le due località balneari ricevono per la 27. volta la Bandiera Blu. Oltre alle spiagge, in Friuli Venezia Giulia sono stati premiati anche 11 approdi turistici. bandiere blu 2016 I 152 Comuni italiani, per complessive 293 spiagge, corrispondono circa al 5% delle spiagge premiate a livello mondiale. Prima tra le Regioni è la Liguria che arriva a 25 Bandiere Blu con 2 nuovi ingressi,e guida la classifica nazionale, con 19 centri. Segue la Toscana con un nuovo ingresso e con 17 località, mentre le Marche confermano il piazzamento dello scorso anno. Così pure la Campania con 14 bandiere, un nuovo ingresso e un'uscita, e la Puglia che mantiene le 11 bandiere anche questa con un nuovo ingresso ed un'uscita. L'Abruzzo perde 2 bandiere andando a quota 6 e l'Emilia Romagna ne perde 2 andando a 7. Il Veneto ed il Lazio confermano le stesse 8 bandiere dell'anno scorso, la Sardegnaè presente con 11 località, avendone acquistate tre e la Sicilia raggiunge le 6 bandiere con una nuova entrata; la Calabria arriva a 5 con un nuovo ingresso, il Molise conferma le 3 dell'anno scorso. Il Friuli Venezia Giulia conferma le 2 bandiere dell'anno scorso e la Basilicata arriva a 2 con un nuovo ingresso. Quest'anno vengono riconfermate le bandiere dell'anno scorso per i laghi: 1 per la Lombardia, 2 per il Piemonte e 5 per il Trentino Alto Adige. Premiati anche 66 approdi, a dimostrazione che la portualità turistica ha consolidato le scelte di sostenibilità intraprese, rispondendo ai requisiti previsti per l'assegnazione internazionale, garantendo la qualità e la quantità dei servizi erogati nella piena compatibilità ambientale. Fonte: Bandiera Blu

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter